Nomi femminili e maschili : Grecia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Anghelina è un nome di origine greca che significa "messaggero di Dio" ed è associato alla purezza, alla bellezza e all'eleganza.
Angie è un nome inglese che significa "messaggero" ed è una forma abbreviata di Angela, derivante dal greco "ángelos".
Anisa Georgiana è un nome femminile di origine greca ed inglese che significa "graziosa della Georgia".
Anise è un nome di origine greca che significa "senza dolore" o "senza sofferenza".
Anisia è un nome di origine greca che significa "senza dolore" o "libera dal male".
Anisia Agata è un nome femminile di origine latina, composto dalle parole latine "anisium" (anice) e da una seconda parte di origine incerta ma che potrebbe derivare dal greco "ἀγαθός" (agathos), traducibile con "buono" o "nobile". È un nome poco comune ma di una certa bellezza e originalità, che può essere scelto come opzione originale per chi cerca un nome femminile di origine latina con un significato positivo.
Anisia Maria è un nome di origine greca che significa "inconsolabile".
Anisia Maria Alexandra è un nome femminile di origine greca composto da tre nomi che hanno significati diversi ma collegati tra loro. Anisia deriva dal greco Anisos e significa "uguale", mentre Maria ha una forte tradizione cristiana e significa "mare" o "oceano". Infine, Alexandra significa "difesa degli uomini" o "protettore degli uomini".
Anisia Sofia è un nome di origine greca che significa 'senza macchia' e 'sapienza'.
Il nome Anita Cloé ha origini francesi e la sua significato è "graziosa" o "libera".
Anita Elena è un nome femminile di origine latina e greca che significa "anima brillante".
Anita Irene è un nome di donna di origine latina e greca, composto dagli elementi "anima", che significa anime o spirito e "eirene", che indica pace. Questo nome rappresenta l'unione di vita ed energia con la tranquillità e l'armonia interiore.
Anita Sofia è un nome femminile di origine latina che significa "grazia" e "saggezza".
Andrea è un nome di origine greca che significa "uomo virile" e deriva dal sostantivo greco 'andros'.
Anna Alisya è un nome di donna di origine greca che significa "grazia" o "favore divino".
Il nome Anna Andrea è di origine ebraica e significa "grazia di Dio".
Anna Berenice Maria è un nome di origine ebraica che significa "grazia", formato dai nomi Anna (ebraico) che significa "favoreggiata dal Signore", Berenice (greco) che significa "portatrice di vittoria" e Maria (ebraico) che significa "mare o marebella".
Anna Cristina è un nome femminile di origini latine composto dai nomi Anna, che significa grazia o favore, e Cristina, che deriva dal greco Kristòforos, ovvero portatore di Cristo.
Anna Gea è un nome femminile di origine latina e greca, composto da "Anna", che significa "grazia" o "favore", e "Gea", la dea della terra nella mitologia greca.
Annais Andreea è un nome di donna di origine rumena che significa "grazia dell'uomo coraggioso".
Anna Teodora è un nome femminile di origine greca e tedesca, il cui significato combinato è "grazia di Dio".
Anonimo è un nome di origine latina che significa "senza nome" o "sconosciuto".
Anastasia è un nome di origine greca che significa "risurrezione" o "rinascita".
Antares è un nome di origine greca che significa "contrario a Marte", derivante dai termini greci "Anti" e "Ares".
Il nome Antartide ha origine greca e significa "regione fredda", derivando dal termine greco antarktikos che indica l'antitesi della regione artica, la zona più settentrionale del pianeta.
Antea è un nome di origine greca che significa "fiorente" o "sbocciato", derivante dal termine greco anthos che indica il fiore.
Anthea Vittoria è un nome di origine greca e latina, derivante dai nomi Antheia e Victoria, rispettivamente associati alla dea della fioritura e all'idea di vittoria. È un nome insolito ma significativo, spesso scelto per le sue connotazioni positive e il suo forte significato.
Anthea Benedetta è un nome di origine greca che significa "fiorente in bellezza".
Anthea Luna è un nome femminile di origine greca che significa "fiore".
Il nome Anthea Maria ha origini greche e latine. Deriva dal nome greco "Antheia", che significa "fiorente" o "in fiore", e dalla parte latina "Maria", che significa "mare" o "oceano". Questo nome può essere interpretato come "fiorente come il mare" ed è considerato insolito ed elegante.
Anthea Rita è un nome di origine greca che significa "fioritura" o "fiore", deriva dal termine greco antico "anthos" e simboleggiava la bellezza e l'abbondanza in alcune culture antiche.
Il nome proprio Anthère ha origini greche e significa "fiore", derivando dal termine greco anthos che indica il fiore.
Il nome proprio Anthoni è di origine greca e significa "contrario".
Anthony Alexander è un nome di battesimo di origine inglese composto dai nomi latini Antonius ("primo" o "valore") e dal greco Alessandro ("difensore della gente" o "colui che protegge gli uomini").
Anthony Andreas è un nome di origine greca e latina che significa "uomo forte e fiorente".
Anthony Antonio è un nome di origine latina e greca che significa "eccellente" o "di alta qualità".
Anthony James Star è un nome di origine inglese che significa "eccellente" o "uomo illustre". La sua radice etimologica deriva dal sostantivo latino "anthos", che significa "fiore", combinato con il sostantivo greco "anthos", che significa "fiorire".
Anthony Matthias è un nome di origine latina formato dai due elementi "Antonius" che significa "eccellente" o "valore" e "Matthaios", che significa "dono di Dio".
Antina è un nome di origine greca che significa "incontro", "contrario" o "opposto". È una variante femminile del nome Antino, che deriva dal nome greco Antiphos.
Antioco è un nome di origine sarda che deriva dal greco Antíochos e significa "contrario alla città". In Sardegna, il nome è particolarmente legato al giudice Antioco II di Gallura, un importante sovrano del Medioevo che unificò gran parte dell'isola e la difese dalle invasioni degli Aragonesi.