Nomi femminili e maschili : Cina.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Lyen ha origini cinesi e significa "drago", simbolo di forza, coraggio e potenza associato a buon auspicio e fortuna nel folklore cinese.
Madison Shuyi è un nome di origine mista, con radici sia nell'inglese che nella cultura cinese. Madison significa "figlia di Matthew" ed è diventato popolare negli Stati Uniti alla fine del XX secolo grazie alla serie televisiva "Beverly Hills 90210". Il cognome Shuyi, invece, significa "primavera" e potrebbe essere stato scelto per simboleggiare la freschezza e l'energia della stagione primaverile. L'unione dei due nomi crea un nome unico e insolito che riflette una mescolanza di culture diverse.
Il nome Maishan ha origini cinesi e significa "bellissimo monte".
Il nome Mamor ha origini giapponesi e significa "protezione".
Mao Nan è un nome cinese che letteralmente significa "Fiore del Sud".
Mattia Yichen è un nome di origine mista che combina elementi della cultura occidentale con quella orientale. Il primo elemento del nome, "Mattia", ha origini ebraiche e significa "dono di Dio". Il secondo elemento del nome, "Yichen", invece, è di origine cinese e significa "giardino della saggezza". La combinazione dei due elementi rappresenta l'unione tra la cultura occidentale e quella orientale.
Il nome proprio "Mattya Xia Xin" ha origini miste, con radici sia occidentali che orientali. La parte "Mattya" deriva dal nome ebraico "Matthew", che significa "dono di Dio". La parte "Xia Xin" è invece di origine cinese e significa "piccolo cuore" o "purezza del cuore". Insieme, i due elementi formano un nome unico e originale che potrebbe essere tradotto come "dono di Dio piccolo cuore".
Il nome Max Jinxuan combina elementi di origine latina ("Max", che significa "maggiore") e cinese ("Jinxuan", che significa "oro puro"). È probabile che questo nome sia stato creato recentemente, ma la sua scelta potrebbe riflettere l'apertura mentale e la curiosità della persona che lo ha scelto.
Meidlin Jein è un nome di origine asiatica, probabilmente cinese o giapponese, la cui esatta origine e significato non sono stati stabiliti con certezza. Alcune fonti suggeriscono che possa derivare dal nome cinese "Mei" (美), che significa "bello", o dal nome giapponese "Midori" (緑), che significa "verde". Nonostante non vi siano molte informazioni sulla storia di questo nome, Meidlin Jein è un nome unico e originale che potrebbe essere scelto indipendentemente dalla sua origine o significato per il suo suono o per altre ragioni personali.
Il nome proprio Meili è di origine cinese e significa "bello" o "carino".
Meili Amabawatta è un nome di origine cinese-sanscrita che significa "bellissimo signore dei cieli".
Il nome Meili è di origine cinese e significa "bello" o "affascinante".
Il nome proprio Meili ha origine cinese e significa "bello".
Meili Elena è un nome femminile di origine mista cinese e greca che significa "bello" o "luce", associato alla bellezza fisica e interiore, alla grazia e alla forza.
Meili Fiorina Fernando è un nome di origine cinese, composto da tre parole: "bello" o "elegante", "fiore" e "coraggioso" o "avventuroso".
Meili Shenaya Fernando è un nome di origine mista che combina elementi di cultura cinese, africana e spagnola. Il nome Meili significa "bello" o "elegante", mentre Shenaya significa "pace" o "tranquillità", e Fernando significa "coraggioso" o "audace". Questo nome unico e interessante riflette una personalità unica e audace.
Melissa Chunying è un nome cinese che significa "canto della melodia" ed è stato scelto dai suoi genitori per rappresentare la speranza che lei fosse una persona gentile, simpatica e musicale.
Il nome cinese Meng Han significa "dolce cannella" e appartiene a un famoso poeta della dinastia Tang.
Menghan è un nome cinese che significa "portafortuna". Deriva dalla combinazione dei caratteri cinesi "门" (porte) e "禄" (prosperità), rappresentando l'idea di una porta aperta verso la prosperità.
Il nome cinese Mengjie significa "luce brillante".
Meng Xuan è un nome cinese che significa "sogno elegante".
Il nome cinese Meng Yao significa letteralmente "pioggia di rugiada".
Mengyao è un nome cinese femminile che deriva dai caratteri "蒙" (coprire/hidden) e "尧" (Yao), l'antico imperatore saggio.
Mengyao Angela è un nome di origine cinese e latina che significa "luce gentile" e "messaggera di Dio", rispettivamente.
Mengze è un nome cinese antico e importante che significa "dolce come la nebbia".
Mia Hu Yao Xuan è un nome femminile cinese che significa "bellissima fragranza di giada".
Mia Meili è un nome di origine cinese che significa "bella come una gemma".
Michael Jingyu è un nome composto dal nome inglese Michael, che significa "chi è come Dio", e dal cognome cinese Jingyu, che significa "fonte cristallina".
Michael Wang è un nome di origine ebraica (Michael) e cinese (Wang), rispettivamente significa "chi come Dio" o "chi è come Dio" e "re".
Miles Lee è un nome di origine inglese che significa "campo" o "terreno". Deriva dal latino miles, che significa "soldato" o "guerriero", ed è stato adottato da diverse culture nel corso del tempo. La forma Lee, di origine cinese e significante "puro" o "perfetto", non sembra avere alcun legame con l'origine del nome Miles. In generale, il nome Miles Lee è considerato forte e distintivo ed è spesso associato a personalità forti e determinate.
Minghao è un nome cinese che significa "onda brillante", associato alla bellezza e all'eleganza.
Il nome Ming Hao Thomas è di origine cinese ed significa "brillante talento".
Mingkai Mike è un nome cinese che significa "brillante come la luce".
Il nome Ming Kun è di origine cinese e significa "brillante intelligenza".
Mingqian è un nome cinese che significa "brillante saggezza".
Ming Rui è un nome cinese di origine antica, il cui significato letterale è "brillante e chiaro".
Mingrui è un nome cinese che significa "brillante come il jade".
Il nome proprio Mingxi ha origini cinesi e significa "saggezza brillante".
Ming Xuan, nome di origine cinese, significa "intelligenza brillante".
Mingxuan è un nome cinese che significa "luminoso e gentile".