Nomi femminili e maschili : Rom.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Ottavia Aurelia è un nome di origine latina composto dalle parole "ottavo" e "dorato", e ha una lunga storia alle spalle risalente all'antica Roma.
Ottavia Gia è un nome femminile di origini italiane che deriva dal latino "Octavia", significando "ottavo". Era molto comune nell'antica Roma ed era portato da molte donne importanti della famiglia degli Ottavi, come Ottavia Minor. Nel corso dei secoli, il nome ha acquisito una connotazione di nobiltà e prestigio in Italia, anche se oggi è ancora relativamente raro. Le persone con questo nome sono spesso percepite come forti e determinate, ma dipende ovviamente dall'individuo singolo. Non ci sono particolari feste o tradizioni associate a questo nome.
Ottavia Giulia è un nome femminile di origine romana antica che significa "ottava" o "vincitrice dell'ottavo", probabilmente in riferimento alla ottava vittoria del generale romano Gaio Ottavio contro i nemici di Roma. Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui la sorella di Augusto, Ottavia Minore. Il nome Ottavia è stato anche associato alla famiglia dei Cesari, che ha governato l'Impero Romano per molti secoli e molte donne con il nome Ottavia hanno avuto ruoli di rilievo nella società romana lasciando un segno duraturo nella cultura e nella storia dell'antica Roma. Oggi questo nome continua ad essere una scelta popolare per i genitori che cercano un nome forte e distintivo per le loro figlie.
Ottavio Gasparo è un nome di origine italiana che deriva dal nome latino Octavius, portato da molti personaggi storici dell'antica Roma tra cui l'imperatore Augusto, anche noto come Ottaviano. Il suo significato letterale è "ottavo" e si riferisce al fatto che Augusto era l'ottavo discendente di Giulio Cesare. Gasparo invece ha un'origine spagnola e significa "tesoro".
Ottavio Leone è un nome italiano composto da "Ottavio", forma italianizzata del latino Octavius che significa "ottavo", e "Leone" che significa "leone" e simboleggia forza, coraggio e regalità.
Pancrazio Pio è un nome di origine latina che significa "sacerdote consacrato", derivante dal latino "pangere" e dal suffisso "-razio".
Il nome "Papa" significa letteralmente "padre".
Patrizia Rosa è un nome di origine latina che significa "nobile" o "patrizio", derivante dal latino "Patricius".
"Patrizia Gioia è un nome femminile italiano composto formato da 'Patrizia', che deriva dal latino 'patricius' e significa 'appartenente alla classe patrizia', e 'Gioia', che significa 'gioia' o 'allegria'.
Patrizia Pia è un nome di origine italiana che significa "patrizio" o "nobile", derivante dal latino "patricius".
Patrizio Francesco è un nome di battesimo di origine italiana che deriva dal latino Patricius, che significa "nobile". Il nome completo potrebbe essere interpretato come "nobile e libero".
Patrone è un nome proprio maschile italiano derivato dal latino 'patronus', che significa 'signore' o 'padrone'. Ha origini antiche e nobili, era comunemente usato nell'antica Roma per indicare i patriarchi delle famiglie romane. Oggi è ancora diffuso in Italia e viene spesso scelto per i neonati maschi come un modo per onorare la tradizione e il patrimonio culturale italiano.
Il nome proprio Patryk ha origini polacche e significa "nobile" o "di rango elevato". Deriva dal nome latino Patricius, che indica un membro della classe sociale più alta nella Roma antica.
Pellegrino Raffaele è un nome italiano composto da due parole: "pellegrino", che significa "viaggiatore", e "Raffaele", che significa "Dio ha guarito".
Penelope Adriana è un nome femminile di origine greca che significa "filatrice di pena" e deriva dalla leggenda della moglie fedele del re Odisseo, mentre Adriana ha origine latina e significa "di Adria".
Philipp Nectarie è un nome di origine greca che significa "cavallo vincente" ed è associato al santo cristiano San Filippo Neri.
Il nome italiano Pia Paola significa "timido" ed è composto dalle parole "Pia", che deriva dal latino "pietas" e indica la pietà e l'affetto filiale, e "Paola", che significa "piccolo". Questo nome ha origini antiche nell'antica Roma e fu spesso portato da donne importanti come Santa Paola Romana. Oggi è ancora popolare in Italia e viene scelto come simbolo di dolcezza e modestia. Tuttavia, non ci sono feste o tratti specifici associati a questo nome poiché ogni persona porta il proprio temperamento e personalità unici.
Pietro Agostino è un nome di origine ebraica che significa "pietra" o "roccia".
Il nome Prisca Maria ha origini latine e significa "vecchia madre". È legato alla figura di Santa Prisca di Roma, discepola di San Paolo e leader della Chiesa primitiva.
Priscilla Rosa: nome di donna di origine latina che significa "vecchia" o "anziana", legato alla storia della Chiesa primitiva e a figure importanti come Priscilla di Roma e Priscilla Mullins, oggi portato in Italia come simbolo di eleganza e nobiltà.
Quirico è un nome di origine latina che significa "dalla città di Quiricus", una piccola cittadina situata vicino a Roma in Italia. Questo nome è stato portato da molti santi e personaggi importanti nella storia della Chiesa cattolica, tra cui San Quirico, martire della fede cristiana durante l'impero romano.
Raffaele Romeo è un nome di origine italiana formato dalla fusione dei nomi Raffaele e Romeo. Raffaele deriva dal latino "Raphaelis" e significa "Dio ha guarito", mentre Romeo deriva dal latino "Romulus", il leggendario fondatore di Roma.
Raluca Miruna è un nome femminile di origine romena che significa "gioia della luce".
"Remas è un nome latino che deriva dalla parola 'remus', la spiga di grano, e significa letteralmente 'colui che raccoglie la spiga di grano'. Questo antico nome romano era già in uso nella Roma antica e venne dato ai figli delle famiglie patrizie."
Remigio è un nome di origine latina che significa "devoto a Dio", derivante dal dio romano Remus.
Remo Antonio è un nome italiano composto da Remo, fondatore leggendario di Roma, e Antonio, che significa "prezioso".
Il nome Remo Jordan ha origini latine ed ebraiche e significa "colui che emula" o "discende". È legato alla mitologia romana dei fondatori di Roma, Romolo e Remo, e al fiume Giordano considerato sacro dalle religioni cristiana e islamica.
Remus è un nome di origine latina che deriva dal dio gemello della leggenda romana di Romolo e Remo. Il nome significa letteralmente "rematore" o "pagaia" e rappresenta il dio del fiume e la sua capacità di attraversare le acque.
Il nome Renato Giacomo ha origini italiane e significa "rinato" in latino e "gatto" in italiano.
Il nome Rita Lucia ha origini italiane e significa "ricca" o "abbiente". Questo nome è stato popolare tra i nobili dell'antica Roma e spesso viene scelto come segno di prosperità e fortuna.
Il nome Roberto ha origini latine e significa "brillante", "famoso" o "illustre". Deriva dal nome romano Roberta e può essere rintracciato nella Roma antica, dove era usato per indicare una persona di nobile nascita o di grande prestigio.
Roberto Otello è un nome di origine italiana che significa "uomo famoso in guerra".
Rocco è un nome di origine latina che significa "coccodrillo". Nella storia, il nome Rocco è stato portato da diversi personaggi famosi, tra cui il santo italiano Rocco, patrono degli incurabili e dei viaggiatori.
Il nome Roma deriva dal latino "Roma", la città eterna fondata circa 2700 anni fa, e significa "fortificata" o "protetta dai muri".
Il nome Roma ha origini latine e significa "dalla città di Roma".
"Il nome Roma Emma ha origini latine e significa 'protezione' o 'pace', con il primo elemento derivante dalla città eterna di Roma e il secondo dal latino 'hemma', che significa 'intera' o 'tutta'."
Il nome Roma Francesca ha origini latine e significa "romana" o "nata a Roma". È stato popolare in Italia per secoli ed è stato particolarmente apprezzato dalle famiglie aristocratiche romane durante il Rinascimento come simbolo di orgoglio per la loro città natale. Oggi, questo nome rimane ancora popolare tra le famiglie italiane che desiderano onorare il proprio patrimonio culturale.
Il nome Roma Giulia ha origini antiche che risalgono alla città di Roma e alla dea greca Hera, rappresentante della femminilità e della maternità.
Il nome Romano ha origini antiche e deriva dal latino "Romanus", che significa "che appartiene a Roma" o "relativo a Roma". Questo nome è stato utilizzato per descrivere le persone che provenivano dalla città di Roma, la capitale dell'Impero Romano. Nel corso dei secoli, il nome Romano è diventato molto popolare in tutta l'Europa e ha acquisito una connotazione positiva grazie alla sua associazione con la grande civiltà romana. Oggi, questo nome è ancora molto diffuso nel mondo e continua ad essere una scelta comune per i genitori che cercano un nome di origine antica e di buon auspicio per il loro figlio. Inoltre, il nome Romano ha anche una variante femminile, Romana, che è altrettanto diffusa e apprezzata.
Romaisaa Ahmed Abdelaziz Mohamed Farag è un nome arabo maschile che significa "più alto del cielo". Deriva dal nome proprio Romulus, il leggendario fondatore di Roma insieme a suo fratello Remus. Il nome ha una connotazione positiva legata alla sua origine divina ed è considerato un nome di buon auspicio in molti paesi musulmani. Oggi è ancora molto diffuso nel mondo islamico e continua ad essere scelto dai genitori come augurio di una vita felice e prospera per i loro figli.