Tutto sul nome ROCCO

Significato, origine, storia.

Il nome Rocco è di origine latina e significa "crocodrillo". Secondo la leggenda, il nome sarebbe stato dato ai bambini maschi che nascevano durante l'epoca dell'antica Roma in onore del dio egizio del Sole, Ra. Si dice anche che il nome sia stato dato ai figli dei legionari romani che avevano combattuto contro i crocodili nell'antico Egitto.

Nel corso della storia, il nome Rocco è stato portato da diversi personaggi famosi, tra cui il santo italiano Rocco, patrono degli incurabili e dei viaggiatori. La figura di San Rocco è legata alla leggenda secondo cui egli avrebbe guarito le persone dalle malattie e sarebbe stato protetto dai cani durante i suoi viaggi.

Oggi, il nome Rocco è ancora molto diffuso in Italia e in altri paesi del mondo. Continua ad essere associato all'idea di forza e coraggio, probabilmente a causa della sua origine legata al simbolo del crocodillo.

Vedi anche

Rom
Italiano
Egitto

Popolarità del nome ROCCO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche mostrano che il nome Rocco ha avuto una popolarità variabile nel tempo in Italia. Nel periodo considerato, dal 1999 al 2023, ci sono state un totale di 16672 nascite con il nome Rocco.

Durante gli anni '90 e all'inizio del 2000, il nome Rocco era molto popolare, con un picco di 908 nascite nel 2001. Tuttavia, a partire dal 2005, si è registrata una graduale diminuzione del numero di nascite con questo nome, passando da 718 nel 2005 a 390 nel 2023.

È interessante notare che ci sono stati alcuni anni in cui il nome Rocco è stato particolarmente popolare, come il 2006 con 824 nascite e il 2009 con 812 nascite. Tuttavia, questi numeri sono diminuiti nel tempo, suggerendo che il nome Rocco potrebbe non essere più così popolare tra i genitori italiani contemporanei.

In generale, le statistiche mostrano una tendenza al calo del numero di nascite con il nome Rocco negli ultimi anni in Italia. Tuttavia, questo non significa necessariamente che il nome sia considerato meno attraente o significativo per le famiglie italiane. È possibile che altri fattori, come la popolarità di nuovi nomi o tendenze culturali, abbiano influito sulla scelta del nome dei bambini in Italia.