Nomi femminili e maschili : Cristianesimo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Dante Rafael è un nome di origine spagnola che significa "colui che tiene alto il cielo", derivato dal nome Rafaele, uno dei sette arcangeli della religione cristiana.
Dario Carmelo è un nome di origine italiana composto dai nomi Dario e Carmelo. Dario deriva dal nome persiano Darayo, che significa "che protegge", mentre Carmelo si riferisce al monte Carmel in Israele, considerato un luogo sacro nel cristianesimo. Questo nome non ha una storia particolarmente nota, ma è stato utilizzato in Italia e in altri paesi con tradizioni culturali simili da secoli ed è ancora popolare oggi.
Dashley Luisan è un nome di origine inglese che significa "coraggio del Signore".
Il nome David ha origini ebraiche e significa "amato".
Davide è un nome di origine ebraica che significa "caro a Dio".
Davidecristian è un nome italiano composto dai nomi classici Davide e Cristiano, rispettivamente "amato" e "seguiatore di Cristo".
Il nome Davide è di origine ebraica e significa "amato da Dio".
"Davide Ismaele è un nome di origine biblica che significa 'amato da Dio' e 'Dio udrà', con una forte valenza simbolica per l'ebraismo e il cristianesimo."
Il nome Davide Yeshua è di origine ebraica e ha un significato profondo per le religioni cristiana e giudaica. Il nome Davide deriva dal verbo ebraico "dûd", che significa "amare" o "unire". Nella tradizione biblica, Davide era il figlio del re Saul che divenne egli stesso re di Israele e fu il padre del re Salomone. Egli è considerato uno dei più grandi sovrani dell'antichità per la sua saggezza e la sua giustizia. Il nome Yeshua significa "Dio salverà" o "Yahweh è salvazione". È la forma aramaica del nome Gesù, il figlio di Dio nella tradizione cristiana. Yeshua fu battezzato da Giovanni Battista nel fiume Giordano e poi iniziò il suo ministero come predicatore e taumaturgo in Galilea. Il nome Davide Yeshua rappresenta l'unione tra queste due grandi figure della storia religiosa: il re Davide e Gesù Cristo, il figlio di Dio.
Il nome David Osayomwanbor ha origini ebraica e yoruba, significando "amato da Dio" e il cui significato esatto non è noto; è stato portato da molte figure famose in Italia.
Dawid è un nome di origine ebraica che significa "amato da Dio".
Daysy è un nome di origine inglese che significa "giorno", derivante dal sostantivo inglese "day". È un nome di santa Daysy, una giovane romana martirizzata nel IV secolo per la sua fede cristiana.
Demiana è un nome femminile di origini orientali, derivato dal nome greco Demián e significa "colui che appartiene al popolo". Questo nome ha una lunga storia e tradizione nel mondo arabo e cristiano e ha sido portato da molte donne importanti nei secoli, come Santa Demetria di Tessalonica, una martire cristiana del IV secolo.
Denis è un nome di origine greca che significa "seguire". È stato portato dal primo vescovo di Parigi, San Denis, che secondo la leggenda ha continuato a predicare il cristianesimo anche dopo essere stato decapitato e ha portato la sua testa sotto il braccio fino al luogo della sua sepoltura.
Il nome Denise Stephanie è di origine francese e significa "seguace di Stefano", con il primo elemento del nome che deriva dal latino "Denis" e si riferisce al santo cristiano martirizzato a Parigi nel III secolo d.C., mentre il secondo elemento del nome significa "coroona" in latino e si riferisce all'idea di essere incoronata o parte di un coro.
Denis Matias è un nome di origine greca che significa "seguace di Dioniso".
Denis Nikolov è un nome di persona di origine slava diffuso sia in Bulgaria che nei paesi balcanici vicini. La sua etimologia non è chiara, ma secondo la tradizione deriverebbe dal latino "Dominus" che significa "signore" o "padrone". Tuttavia, ci sono anche altre ipotesi sull'origine del nome Denis, come quella che lo fa derivare dal greco antico "Διονύσιος", che significa "dedicato a Dioniso", il dio del vino e delle feste nell'antica Grecia. Nonostante l'origine incerta del nome Denis, la sua storia è ricca di personalità importanti che lo hanno portato, tra cui San Denis, il primo vescovo di Parigi e martire cristiano del III secolo. Oggi, il nome Denis è portato da molte persone in tutto il mondo e continua ad essere un nome popolare tra le famiglie slave e balcaniche.
Il nome Dennis Antonio ha origini greche e significa "colei che segue" o anche "seguace".
Derrick Iyosayi è un nome di origine africana che combina il significato di "potente governante" dal nome inglese Theodoric con "Dio è con noi" dalla lingua yoruba dell'Africa occidentale. Questo nome rappresenta l'unione di culture diverse e potrebbe simboleggiare la connessione tra l'Occidente Cristiano e l'Africa tradizionale o la presenza divina nella vita delle persone.
Il nome Desiree Maria Francesca ha origini latine e significa letteralmente "fuori dalla stella". Include anche i nomi Maria, che si riferisce alla madre di Gesù Cristo nella religione cristiana, e Francesca, che deriva dal latino "franciscus" e ha una storia antica associata a una figura del XIII secolo. Non ci sono riferimenti specifici a feste o tratti di carattere associati a questo nome.
"Desiremaria è un nome latino composto che significa 'desiderio della Maria', creato per esprimere il desiderio di avere una figlia con il nome Maria."
Devitta è un nome di origine italiana che significa "devota", derivante dal latino "devotus" e usato nel Medioevo per indicare persone particolarmente religiose o devote alla fede cristiana.
Il nome Diana Marie ha origini sia latine che cristiane. Il primo elemento del nome, Diana, deriva dal latino "Diana", la dea della caccia e dei boschi nella mitologia romana. Era nota anche come Artemide nell'antica Grecia e veniva spesso associata alla luna. Il secondo elemento del nome, Marie, proviene invece dal nome latino "Maria" che significa "mare" o "oceano". Maria era il nome della madre di Gesù Cristo nel cristianesimo e quindi è un nome molto comune tra le donne cristiane.
Diegoalberto è un nome composto di origine spagnola formato dai due nomi propri Diego e Alberto. Il nome Diego deriva dal nome latino Didacus, che significa "doppio o gemello" in riferimento al santo martire cristiano del IV secolo Didaco. Alberto invece ha origini germaniche e significa "nobile". Il nome composto Diego Alberto è portato da personaggi storici come il pittore spagnolo Diego Velázquez e il politico argentino Diego Armando Maradona. Questo nome è ancora diffuso oggi in Spagna e nel mondo di lingua spagnola, e trasmette forza e nobiltà grazie alla combinazione dei due nomi che lo compongono.
Il nome Diego Christopher ha origini both spanish e english. Il nome Diego significa "colui che porta per mano", mentre Christopher significa "portatore di Cristo".
Il nome Diego Cristian è di origine spagnola e significa 'chiaro' o 'brillante'.
Diego Esteban è un nome di persona di origine spagnola formato dalla combinazione dei nomi propri Diego e Esteban. Diego significa "colui che è stato insegnato o istruito" ed è associato a San Diego de Alcalá, mentre Esteban significa "crown" ed è un nome biblico legato al primo martire cristiano. La combinazione di questi due nomi ha dato vita a Diego Esteban, che è popolare soprattutto in America Latina e anche in altri paesi come l'Italia.
Diego Giovanni è un nome di origine spagnola che deriva da Didacus, significando "che insegna" o "che viene insegnato", ed è spesso accostato al nome Giovanni, Significativa nella storia dell'arte e delle esplorazioni.
Il nome Diego Maria è di origine spagnola e significa "colui che supplanta". È formato da due elementi: "Diego", che deriva dal nome basco Theo, e "Maria", che è il nome della madre di Gesù nella religione cristiana.
Diego Tommaso è un nome di origine spagnola composto dai nomi Diego e Tommaso. Il nome Diego deriva dal basco "Etchegaray", che significa "luogo tra i fiumi". Nel corso dei secoli, il nome è stato spagnolo e poi italiano, dove ha acquisito una connotazione più positiva, legata alla fortuna e alla prosperità. Il nome Tommaso deriva dal latino "Thomas", che significa "gemello". Nel Nuovo Testamento della Bibbia cristiana, Tommaso era uno dei dodici apostoli di Gesù. Il nome Diego Tommaso non ha una storia particolarmente rilevante, ma rappresenta un'interessante combinazione di due nomi forti e significativi. È un nome che può essere associato alla Spagna e alla cultura basca, così come all'Italia e alla religione cristiana.
Diletta Maria Teresa è un nome composto di tre parti: "Diletta", che significa "cosa o persona amata" in italiano; "Maria", che significa "amata da" in lingua ebraica antica e che ha origini religiose; e "Teresa", che deriva dal latino "Theresia" e significa "colei che raccoglie". Insieme, queste parti creano un nome che esprime affetto e amore ed è associato alla figura della Vergine Maria e a molte sante importanti nella storia del cristianesimo.
Domenico Gerardo è un nome italiano che significa "servo di Gesù". Deriva dalle parole latine Dominicus e Gerhard, rispettivamente "Signore" e "forte come una lancia". Il nome ha una storia antica e ha avuto molti portatori illustri nel corso dei secoli.
"Domenico Gesù è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Domenico, che significa 'che appartiene a Dio', e Gesù, che significa 'Dio salva'. Questo nome ha una storia antica e ricca di significato legata alla cultura italiana e alla fede cristiana."
Domenico Mario è un nome di origine italiana che significa "dedicato a Dio" o "servo di Dio". È composto da due elementi: il primo, Domenico, deriva dal latino "Dominicus", che significa "dedicato al Signore", mentre il secondo elemento, Mario, è un nome di origine latina che significa "masculino" o "guerriero". Questo nome ha una storia antica e importante nel mondo cristiano e nella cultura italiana.
Domenico Matteo è un nome di origine italiana, composto dai nomi di tipo Cristiano "Domenico", che significa "appartenente al Signore", e dalle origini ebraiche "Matteo", che significa "dono di Dio".
Dominic Bouraoui è un nome di origine latina, che significa "signore", con una forte presenza nel mondo cristiano sin dai primi secoli dell'era cristiana.
Il nome Dominiccristian ha origini ebraiche e significa "il Signore ha stabilito la pace". Questo nome è composto da due parti: Dominico, che deriva dal latino "dominus" e significa "signore", e Cristiano, che deriva dal greco "christos" e significa "unto con l'olio santo".
Il nome Dominic Gabriel è di origine latina e significa "del Signore". Il primo a portare questo nome fu San Domenico di Guzman, fondatore dell'Ordine dei Domenicani nel XIII secolo.
Il nome Dominic James ha origini nel cristianesimo e nella storia dell'Ordine dei Domenicani fondato da Domingo de Guzmán nel XIII secolo. Deriva dal latino "Dominicus", che significa "del Signore" o "che appartiene al Signore".
"Dominick Gioacchino è un nome italiano composto da Dominick e Gioacchino, di origine rispettivamente latina ed ebraica, che significano 'consacrato al Signore' e 'Dio è stato favorevole'. È un nome tradizionale con una forte connessione con la religione cristiana."