Il nome David ha origini ebraiche e significa "amato". Nel Vecchio Testamento della Bibbia ebraica, David è un re di Israele, noto per aver sconfitto il gigante Golia e per essere stato un grande sovrano. Il suo nome è diventato popolare tra i cristiani dopo la diffusione del cristianesimo tra gli ebrei.
Nel corso dei secoli, il nome David è stato portato da molte personalità importanti nella storia, nell'arte e nella cultura. Ad esempio, il famoso pittore rinascimentale italiano Raffaello è noto anche come "Il Sanzio" o "Raphael Sanzio", ma il suo vero nome era David.
Oggi, il nome David è ancora molto diffuso in tutto il mondo e continua ad essere associato alle sue origini bibliche e alla sua storia ricca di personalità di spicco.
Il nome David ha goduto di una notevole popolarità in Italia nel corso degli ultimi due decenni. Nel 1999 sono state registrate 678 nascite con il nome David, un numero che è poi aumentato a 790 nel 2000. Questo trend positivo si è mantenuto per gran parte del decennio successivo, con picchi di 878 nascite nel 2007 e addirittura 1148 nel 2011.
Successivamente, il numero di nascite con il nome David ha iniziato a diminuire gradualmente. Nel 2019 sono state registrate 828 nascite, seguite da 820 nel 2020 e 746 nel 2021. L'ultimo anno per cui abbiamo dati è il 2023, con un totale di 654 nascite.
In totale, dal 1999 al 2023, sono state registrate ben 22552 nascite in Italia con il nome David, confermando la sua popolarità nel corso degli anni.