Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Alessandro Tito è un nome di origine italiana che significa "difensore dell'uomo", con Alessandro che deriva dal greco "difendere l'uomo" e Tito che significa "onesto" o "nobile".
Alessandro Tommaso è un nome maschile di origine italiana composto da Alessandro, che deriva dal greco Aleksandros e significa "colui che difende gli uomini", e Tommaso, di origini ebraiche, che significa "gemello".
"Alessandro Umberto è un nome di origine italiana che significa 'colui che proteggerà gli uomini' o 'colui che difenderà la gente'."
Alessandro Valerio è un nome di origine italiana composto dai nomi classici Alessandro e Valerio. Alessandro deriva dal greco antico e significa "difensore della gente", mentre Valerio deriva dal latino e significa "forte".
Alessandro Viktor è un nome di origine italiana e russa che significa rispettivamente "colui che difende gli uomini" e "vincitore della pace", composto dai nomi greci Alessandro e Viktor, e associato a figure storiche e artistiche di rilievo.
Alessandro Vincenz è un nome di origine italiana che significa "colui che protegge gli uomini" o "colui che difende il genere umano".
Alessandro Vincenzo è un nome italiano che significa "difensore del popolo" ed è composto dai due elementi greci "colui che protegge gli uomini" e "vincere o conquistare".
Alessandro Vladimir è un nome di origine mista italiana e slava che significa "colui che difende gli uomini" e "signore della pace".
Alessandro Zbigniew è un nome maschile di origine italiana e polacca che significa "colui che protegge gli uomini" e "gloria della pace".
Il nome Alessandro è di origine greca e significa "colui che protegge gli uomini" o "colui che difende gli altri".
Alessi è un nome di origine latina, significa "difensore della gente" ed è diffuso in molte parti d'Italia.
Alessia è un nome di origine italiana, derivato dal nome maschile Alessandro, che significa "difensore dell'umanità" o "colui che protegge gli uomini".
Alessia Abanoub Nabil Zekri Gheit è un nome femminile di origine mista, con radici latine, greche e arabe. Il significato del nome Alessia è "difensore dell'uomo", mentre gli altri componenti del nome sono associati a concetti come la nobiltà e l'appartenenza familiare.
Alessia Accursia è un nome di origine italiana formato dall'unione dei nomi tradizionali cattolici Alessia e Accursia, che derivano rispettivamente dal greco "alexein" (proteggere) e dal latino "accurro" (correre verso). Questo nome unico e potente potrebbe essere stato scelto per onorare una famiglia italiana o per esprimere una forte fede religiosa.
Il nome Alessia ha origini latine e significa "protettore". Deriva dal nome maschile latino Alessius, che era un diminutivo di Alessio, a sua volta derivato dal nome greco Ἀλέξιος, composto da ᾰλέξ (alex), che significa "difendere" o "proteggere", e ὀν (on), che significa "uomo".
Alessia Alexandra è un nome di origine italiana e greca che significa "aiuto" o "difesa".
Alessia Ambra è un nome di donna di origine italiana, composto da Alessia, che significa "difensore dell'uomo", e Ambra, la resina fossilizzata utilizzata per produrre profumi.
Alessia Andrea è un nome di donna italiano composto da due elementi greci: Alessia, che significa "difensore dell'uomo", e Andrea, che significa "uomo virile". È un nome diffuso in Italia con una storia antica, portato da molte donne importanti nella letteratura e nella musica.
"Alessia Angela è un nome di origine greca che significa 'difensore dell'uomo'."
Alessiaanna è un nome di origine italiana che significa "difesa della gente".
Alessia Antonietta è un nome femminile di origini italiane che deriva dal nome maschile Alessio, il quale ha radici nel nome latino Alesius e nella variante greca Alessandro. La parola greca "alèxein" significa "difendere" o "proteggere", quindi il significato del nome Alessia Antonietta è "colei che difende" o "colei che protegge".
Alessia Arleth è un nome di origine italiana che significa "difesa della gente".
Alessia è un nome di origine greca che significa "difenditrice degli uomini" e deriva dal sostantivo greco "alexein", che significa "difendere" o "proteggere".
Alessia Barbara è un nome di origini miste, italiano e tedesco, che significa "difensore dell'uomo" o "protettore dell'umanità" (dal greco Aleksandros) e "straniero" o "Forestiero" (dal tedesco Barbar).
Alessia Beatrice è un nome femminile italiano che significa "difensore della nobiltà" o "protettore della felicità". Il nome ha origine dal nome maschile Alessandro, che deriva dal greco Alessandro composto dai termini alèth- ("vero") e anèr ("uomo"). Il nome Beatrice invece è di origine latina e significa "che porta la beatitudine", da beatus ("beato"). Insieme, Alessia e Beatrice simboleggiano forza, coraggio, felicità e armonia.
Alessia Benedetta è un nome di origine italiana che significa "aiuto divino".
Alessia Brahja è un nome di origine italiana che significa "colei che appartiene all'azione", derivante dal nome maschile Alessandro.
Alessia Bruna è un nome femminile di origine italiana che significa "difensore" o "protettore".
Alessia Calogera è un nome italiano composto dai nomi greci Alessia, "difensore", e Calogera, "graziosa".
Alessia Carolina è un nome di donna italiano e francese che deriva dal greco "Alexios", traducibile con "difensore", e significa "abile nella lotta".
Alessia Catalina è un nome di origine italiana composto da due elementi: "Alessia", che deriva dal greco antico e significa "difesa", e "Catalina", di origini spagnole e che significa "pura" o "libera". Questo nome evoca quindi il concetto di difesa e protezione unito alla purezza e libertà.
Alessiacatherine è un nome italiano composto dai nomi Alessia e Catherine, il cui significato è "difensore" e "pura". Questo nome suggerisce una personalità forte e determinata, associata a figure storiche importanti come Alessandro Sforza.
Alessia Concetta è un nome femminile di origine italiana che significa "aiuto divino" o "consigliata da Dio".
"Alessia Daniela è un nome di donna italiano composto da Alessia, che deriva dal greco Alessandro e significa 'difensore degli uomini', e Daniela, forma femminile di Daniel e significa 'Dio è il mio giudice'."
Il nome Alessia Debora è di origine ebraica e significa "Dio è la mia giustizia".
Alessia Diana è un nome femminile di origine italiana e latina che significa 'difensore' e 'dea della caccia', rispettivamente. Unisce le qualità di forza e indipendenza di Diana con quelle di difesa e protezione di Alessia.
Alessia Estelle è un nome di donna di origine italiana, composto dai nomi maschile italiano Alessandro ("difensore dell'umanità") e latina Stella ("stella").
Alessia Flora è un nome di donna di origine italiana, formato dai nomi Alessia, che deriva dal maschile italiano Alessandro di origini greche e significa "difendente della gente", e Flora, di origine latina che indica "fiore".
Alessia Francesca è un nome di origine italiana composto dai due elementi greci Alessia, che significa "difensore dell'umanità", e Francesca, che deriva dal latino Franciscus e significa "libero" o "francese".
Alessia Gabriella è un nome di origine italiana che significa "cui appartiene Cristo" e "Dio è la mia forza".