Il nome Alessandro è di origine greca e significa "colui che protegge gli uomini" o "colui che difende gli altri". È formato dai due termini greci αλέξω (alexo), che significa "difendere", e ἀνήρ (aner), che significa "uomo".
Il nome Alessandro è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui Alessandro Magno, il re macedone del IV secolo a.C. che ha conquistato gran parte dell'Asia occidentale e dell'Egitto.
In Italia, il nome Alessandro è molto diffuso ed è spesso abbreviato in Sandro o Sasà. È un nome che si presta bene sia per i bambini che per gli adulti, grazie alla sua sonorità elegante e al suo significato forte.
In sintesi, il nome Alessandro ha origini greche antiche e significa "colui che protegge gli uomini". È stato portato da molti personaggi storici importanti ed è molto diffuso in Italia.
Il nome Alessanro ha avuto un certo successo come scelta per i genitori dei neonati in Italia nel corso degli anni. Nel 2000, sono state registrate 10 nascite con il nome Alessanro, seguite da altre 8 nel 2002 e altre 8 nel 2011. Tuttavia, sembra che la popolarità del nome sia diminuita negli ultimi anni, con sole 2 nascite registrate nel 2023. Nel complesso, dal 2000 al 2023, ci sono state un totale di 28 nascite in Italia con il nome Alessanro.