Nomi femminili e maschili : Grecia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Il nome Andrada Maria ha origine rumena e significa 'difesa della gente' o 'libertà', derivando dal nome greco Andreas e associato alla forza e al coraggio."
Il nome proprio "Andra Ecaterina" ha origine rumena e significa "forza e purezza", derivando dai nomi antichi "andra" e "ecaterina".
Andra Maria Anastasia è un nome femminile di origine greca composto da tre elementi distincti: Andra, Maria e Anastasia. Andra è una variante femminile di Andrea, che significa "uomo forte" o "virile", mentre Maria significa "amata da Dio" o "stella del mare". L'elemento finale, Anastasia, deriva dal greco antico ἀνάστασις (anastasis), che significa "risurrezione" o "resurrezione".
Il nome Andre ha origine greca e significa "maschio" o "virile".
Andrea è un nome proprio di persona italiano maschile e femminile di origine greca che significa "uomo virile" o "coraggioso".
Il nome Andrea Anna ha origini greche e significa "uomo virile" o "coraggio". È formato dai due nomi maschili Andrea e Anna, entrambi di origine greca. Andrea deriva dal nome greco Andreas, che significa "uomo virile" o "coraggio", mentre Anna significa "grazia" o "favore". Questo nome non è molto comune ma è associato con la fede cristiana e il culto dei santi.
Andrea Ariel è un nome di origine ebraica che significa "uomo forte e virile", derivante dalla combinazione dei nomi biblici Andrea e Ariel.
Andrea Ayman Samy Zaky è un nome di origine araba che significa "uomo forte e coraggioso", con radici nel mondo greco e islamico.
Andrea Corrado è un nome italiano maschile che significa "uomo forte".
"Il nome Andreacristian ha origini italiane e significa 'uomo forte e cristiano', combinando i nomi Andrea e Cristiano."
Andrea Cristina è un nome di origine greca e latina che significa "uomo forte e cristiana".
Andrea Daniel è un nome di origine ebraica che significa "uomo forte".
Andrea Danilo è un nome italiano che significa "uomo forte".
Andrea Elia è un nome di origine ebraica che significa "uomo coraggioso".
Andrea Elliot è un nome di origine anglosassone formato dalla fusione dei nomi maschili Andrea e Elliott. Il nome Andrea deriva dal greco Ἀνδρέας, che significa "maschio", "uomo" o "virile", mentre Elliott è di origine inglese e significa "il Signore è mio Dio".
Andrea è un nome proprio di persona di origine greca che significa "virile" o "uomo".
Andrea è un nome proprio di persona italiano di genere femminile che deriva dal greco 'andra', che significa 'maschio' o 'uomo'.
Andrea Eva è un nome composto di origine mista che combina il nome maschile latino Andrea ("uomo") con il nome biblico ebraico Eva ("vita").
Andreah è un nome di origine ebraica che significa "forza di Dio", variante del nome greco Ἀνδρέας, derivato da ἀνήρ (aner) che significa "uomo".
Andrea Ioan è un nome di origine latina che significa "uomo forte e coraggioso".
Andrea James è un nome maschile di origine inglese che deriva dal greco antico "Andreas", che significa "uomo forte" o "maschile".
Il nome Andrea è di origine greca e significa "uomo virile" o "uomo forte".
Il nome Andrea è di origine ebraica e significa "uomo forte". Si tratta di una variante del nome Andre, che deriva dal greco Andreas e fu portato dal primo apostolo della chiesa cristiana, San Andrea.
Andrea Joel è un nome di origine ebraica che significa "uomo coraggioso", con Andrea che deriva dal greco antico ἀνήρ, uomo, e Joel dall'ebraico יואל, YHWH è Dio.
Andrea Keiko è un nome femminile di origine giapponese, composto da Andrea (che significa "virile" o "maschio") e Keiko ("felice" o "graziosa").
Andrea Luigi è un nome di origini italiane che significa "uomo forte e famoso", con Andrea che deriva dal greco "andros" per "uomo" e Luigi dal germanico "famoso in guerra".
Andrea Luna è un nome italiano che significa "uomo forte". Deriva dal greco Andreas, che a sua volta deriva da andreios e significa "forte", "coraggioso".
Andrea Manuel è un nome di origine ebraica che significa "uomo forte", composto dalle parti greche "andreias" (maschile o virile) ed ebree "Immanu'el" (Dio è con noi).
Andrea Maria Gabriel è un nome di persona di origine ebraica, composto dai nomi Andrea, Maria e Gabriel, che rispettivamente significano "maschio" o "coraggioso", "elevata" o "marebito" e "Dio è il mio Dio".
Il nome Andrean ha origini greche e significa "maschio" o "virile". Deriva dal nome Andrea, che deriva a sua volta dal sostantivo greco ἀνήρ (anḗr), che significa "uomo".
Il nome Andreana ha origini greche e significa "maschio", "uomo".
Andrea Nader Geroges: un nome maschile di origine greca che significa "uomo forte", mentre il cognome Nader Geroges ha origini arabe e potrebbe essere associato alla città siriana di Nador o alla tribù beduina dei Nadir.
Andrea è un nome proprio di persona di origine greca che significa "uomo virile" o "vigoroso".
AndreaNDERIM è un nome di origine greca che significa "uomo forte" o "vincitore".
Andrea Nuccio è un nome italiano composto da Andrea e Nuccio, derivati rispettivamente dal greco "Ἀνδρέας" che significa "virile" e dalla variante meno comune di Nicola, che deriva dal greco "νικόλαος" e significa "vittoria del popolo".
Andrea Razvan è un nome di origine mista latina e romena, che significa "uomo forte e coraggioso" con un richiamo alla natura e al fiume.
Andrea Saro è un nome maschile italiano che significa "uomo forte". Deriva dal latino Andreas e dal greco Ἀνήρ (aner), entrambi significano uomo.
Il nome Andreas Fernando è di origine spagnola e significa "forte e pronto alla guerra" nella traduzione letterale dal greco antico
Andreas Florin è un nome di origine tedesca che significa "vittorioso e forte".
Andreas Gabriele è un nome di origini greche che significa "uomo forte". Deriva dalle parole greche "andra" e "gabriel", rispettivamente "uomo" e "Dio è il mio Dio". Questo nome è associato alla figura del santo omonimo, uno degli apostoli originali di Gesù Cristo. Ancora oggi è un nome popolare in tutto il mondo per coloro che cercano un nome di origine greca con una forte connotazione religiosa.