Tutto sul nome ANDRE

Significato, origine, storia.

Il nome Andre è di origine greca e significa "maschio" o "virile". Deriva dal nome greco Andreas, che a sua volta deriva dal vocabolo aner, che significa "uomo".

L'origine del nome Andre si perde nella notte dei tempi, ma la sua popolarità è cresciuta nel corso dei secoli. Nel Nuovo Testamento della Bibbia, Andrea è il primo apostolo chiamato da Gesù Cristo e questo ha contribuito a rendere il nome ancora più popolare tra i cristiani.

Nel corso dei secoli, il nome Andre è stato portato da molte figure importanti, tra cui il pittore fiammingo Andrea Mantegna e l'architetto italiano Andrea Palladio. Questi uomini hanno contribuito a rendere il nome ancora più rispettato e stimato nel mondo dell'arte e dell'architettura.

Oggi, il nome Andre è ancora molto diffuso in Italia e nel resto del mondo. È un nome che suona forte e deciso, e che spesso viene associato a persone determinate e ambiziose. Tuttavia, come tutti i nomi, non c'è alcuna garanzia che una persona con il nome Andre possegga queste caratteristiche.

In sintesi, il nome Andre ha origine greca e significa "maschio" o "virile". Deriva dal nome greco Andreas e ha una storia ricca di figure importanti, tra cui l'apostolo Andrea del Nuovo Testamento. Oggi è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo, ma non ci sono caratteristiche specifiche associate a coloro che lo portano.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome ANDRE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Andre in Italia mostrano una variazione nel numero di nascite nel corso degli anni. Nel 2000 ci sono state 58 nascite, seguite da 52 nel 2001 e 46 nel 2002. Tuttavia, il numero è aumentato a 60 nel 2003 e 52 nel 2004. Nel 2005, il numero di nascite è diminuito notevolmente con solo 28 nascite registrate.

Negli anni successivi, il numero di nascite è stato più stabile: 62 nel 2006, 38 nel 2007 e ancora una volta 52 nel 2008. Nel 2009, c'è stato un aumento significativo con 72 nascite registrate. Questo numero è rimasto alto anche nel 2010 con 62 nascite.

Tuttavia, a partire dal 2011, il numero di nascite è diminuito notevolmente: solo 18 nel 2011 e ancora più basso con 16 nel 2013. Nel 2015, ci sono state solo 10 nascite registrate per il nome Andre.

Negli ultimi anni, sembra che il numero di nascite sia tornato a salire leggermente: 16 nel 2022 e 12 nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 654 nascite registrate con il nome Andre in Italia.