Nomi femminili e maschili : Stati Uniti d'America.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Abram Junior è un nome di origine ebraica che significa "padre elevato", abbreviato dal nome Abramo, patriarca biblico chiamato da Dio a fondare un nuovo popolo.
Il nome Cheyenne ha origini native americane e deriva dalla tribù dei Cheyenne, che vivevano nell'ovest dell'America del Nord. Il suo significato preciso in lingua nativo americana non è chiaro, ma potrebbe derivare dalle parole "Shaahinnea" o "Tsitsistas".
Amazonia è un nome di origine sudamericana che significa "terra della grande acqua" ed è ispirato alla grande foresta pluviale dell'Amazzonia.
Ameira è un nome di origine araba che significa "principessa".
America è un nome femminile di origine latina, derivante dal nome del continente americano che a sua volta deriva dall'esploratore italiano Amerigo Vespucci. Il suo significato letterale non è chiaro ma alcune fonti lo collegano all'idea di novità e scoperta. Oggi il nome America evoca l'idea di libertà e opportunità, valori molto radicati nella cultura statunitense.
Antonia Paula è un nome di origini latino-americane che significa "indefessa" o "diletta". Deriva dal nome latino "Antonia", diminutivo di "Anto" che a sua volta è una forma abbreviata di "Antonio", e dalla parte "Paula" del nome, derivante dal latino "Paulus" che significa "piccolo" o "umile". È stato portato da figure storiche importanti come la santa cattolica Paula di Roma e l'attivista cubana Antonia Rodriguez Morales. Oggi è popolare in molte parti del mondo, specialmente in America Latina e in Europa, e evoca l'idea di forza, dedizione e umiltà.
Antonio Rigoberto è un nome di origini spagnole composto dai nomi Antonio e Rigoberto. Antonio significa "inestimabile" e deriva dal latino mentre Rigoberto, un nome basco, significa "rispettato". Questo nome è diventato comune in America Latina grazie ai colonizzatori spagnoli ma la sua origine esatta non è nota.
Arizona Emma è un nome di origine anglosassone composto da Arizona, che deriva dalla regione degli Stati Uniti d'America occidentale e significa "zona arida", e Emma, che deriva dal nome germanico Erminilda o Irminlind e significa "tutta la terra".
Atahualpa è un nome di origine inca, il più antico impero del Sud America, che deriva dalla lingua quechua e significa "colui che è molto coraggioso" o "colui che lotta con leoni".
Atlanta è un nome di origine geografica derivato dalla città statunitense omonima e significa "dal lato dell'Atlantico".
Il nome Autumn ha origini anglosassoni e significa "autunno".
Il nome Benjamin Amador ha origini ebraiche e spagnole; significa "figlio della destra" e "amato".
Beyoncé è un nome africano di origine yoruba che significa "figlia di Bay".
Il nome Bianca Primizia è di origine latina e significa "primula bianca", simbolo di freschezza, purezza e renewed vita.
Il nome Bryan Cesare è di origine latina e significa "cesare" o "il capo".
Il nome proprio Bryant ha origini anglosassoni e significa "foresta di brughiera".
Il nome Cataleya Nicole ha origini miste e una storia interessante alle spalle. Il primo elemento del nome, Cataleya, deriva dalla parola spagnola "catleya", che indica un genere di orchidee tropicali originarie dell'America centrale e meridionale e portatrici di fortuna e bellezza in alcune culture ispaniche. Il secondo elemento del nome, Nicole, ha origini francesi e significa "vittoria del popolo". Insieme, questi due elementi creano un nome insolito ma affascinante che richiama l'immagine di una donna forte, bella e vincente come le orchidee tropicali.
Cattleya Maria è un nome di origine latina che significa "fiore di cactus", derivante dal genere botanico Cattleya.
Il nome Charlie di origine inglese significa "libero" e si usa sia per i maschi che per le femmine.
Chayton Wainick è un nome di origine americana che significa "uccello in volo".
Il nome proprio Cheyenne deriva dalla tribù nativa americana dei Cheyenne e significa 'gente del sud' o 'popolo delle grandi tende'.
"Chris Kyle è un nome di origine anglosassone che deriva dal nome Christopher e significa 'portatore di Cristo'."
Coralyn è un nome di origine anglosassone che significa "corallo", simbolo di bellezza ed eleganza.
Cristian Daniel Raul è un nome di origine latinoamericana che significa "seguace di Cristo". Il primo nome Cristian ha una radice greca e deriva dal nome Cristiano, mentre Daniel è un nome biblico di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice". Raul, invece, ha una radice basca e significa "consiglio" o "grido di guerra". Insieme, questi nomi rappresentano una combinazione di diverse culture e tradizioni religiose.
Danny è un nome maschile di origine inglese che significa "uomo con la mano sinistra".
Il nome proprio Destiny ha origine inglese e significa "destino".
Il nome Diago ha origini spagnole e significa "combattente".
"Il nome Diego Andrei ha origini spagnole e significa 'colui che porta il lucchetto'."
Edan è un nome di origine ebraica che significa "gioioso".
Elogosa Williams è un nome maschile di origine africana, derivato dal nome yoruba Elugosha e traducibile in "Dio è grande".
Ethan Brandon è un nome composto di origine inglese formato dai nomi Ethan e Brandon. Il primo elemento, Ethan, deriva dall'ebraico 'Eitan', che significa "forte" o "robusto", mentre il secondo elemento, Brandon, ha un'origine inglese ed è associato a persone che vivevano vicino a brughiere o terre aperte. Questo nome composto è relativamente recente e ha acquisito popolarità soprattutto negli Stati Uniti d'America a partire dagli anni '80 del Novecento.
Ethan Bruno è un nome di origine ebraica che significa "forte".
Evan Fernando è un nome di origine gallese e spagnola che significa "il Signore è grazia" e "pacifico o coraggioso", rispettivamente.
Il nome Felipe è di origine spagnola e significa "colui che ama il cavallo".
Frank è un nome proprio maschile di origine tedesca, deriva dal nome germanico Franken e significa "dall'andria".
Frenklyn è un nome maschile di origine anglosassone che significa "libero" o "coraggioso".
Il nome proprio Gea Alaska è di origine incerta e non vi sono fonti attendibili che ne attestino l'origine o la storia. Tuttavia, alcuni ipotizzano che questo nome possa avere origini nordiche o islandesi, dove "Gea" potrebbe significare "terra" e "Alaska" essere un riferimento al grande Stato dell'Alaska situato nel Nord America. Tuttavia, è importante sottolineare che non esiste una tradizione di nomi propri di persona combinati in questo modo nelle culture nordiche o islandesi. È anche possibile che il nome Gea Alaska sia stato creato da genitori creativi che hanno scelto di combiare due nomi diversi per creare qualcosa di unico e originale per il loro figlio. In generale, non vi sono molte informazioni disponibili sulla storia o la significato del nome proprio Gea Alaska. Tuttavia, come molti altri nomi propri di persona, esso potrebbe avere un significato personale per coloro che lo portano o per le loro famiglie.
Il nome proprio "Grace Colibrì" ha origini nella cultura anglosassone e nell'immagine dell'uccello leggendario noto come colibrì. Il primo elemento del nome, "Grace", deriva dall'inglese antico "græċ" che significa "eleganza, bellezza, cortesia". Il secondo elemento, "Colibrì", fa riferimento all'uccello originario dell'America centrale e meridionale che simboleggia la bellezza, vivacità e libertà. L'associazione tra questi due elementi potrebbe essere stata ispirata dalla visione poetica del colibrì come incarnazione della grazia e leggerezza.
Il nome proprio "Grace" ha origine inglese e significa letteralmente "grazia". È un nome comune in lingua inglese che viene spesso utilizzato per indicare la bellezza o l'eleganza di una persona o oggetto. La sua storia è legata alla figura della Vergine Maria, madre di Gesù Cristo, e viene spesso associato alla festività dell'Immacolata Concezione nel mondo cattolico. Negli Stati Uniti d'America, il nome Grace è diventato particolarmente popolare nel XIX secolo grazie all'influenza culturale inglese. Nel corso degli anni, molte donne notevoli hanno portato questo nome, come ad esempio Grace Kelly e Grace Jones. Oggi il nome Grace viene ancora scelto dai genitori per le loro figlie e continua a essere associato alla bellezza e alla grazia che caratterizzano molte delle donne che lo hanno portato nel corso della storia.
Il nome Grant ha origini anglosassoni e significa "grandioso" o "nobile".