Aida Stefania è un nome femminile di origine italiana che deriva dal nome egizio Ai-da-uadj-jet, traducibile come "colei che ha camminato con la sua arma". Inoltre, questo nome è strettamente legato all'opera omonima composta da Giuseppe Verdi nel 1871 e ambientata nella Persia antica. Nel melodramma, Aida è una principessa etiope che lotta per la libertà del suo popolo. Il secondo nome, Stefania, deriva dal latino Stephanus, traducibile come "corona", e in greco significa "crowning glory". È associato alla leggenda di San Stefano, il primo martire cristiano che fu lapidato a morte nel 36 ad Atene. In sintesi, Aida Stefania è un nome composto di grande bellezza e raffinatezza, con una storia antica e artistica molto interessante.