Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “Y”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Yifan è un nome cinese che significa "ricerca della saggezza", simboleggiando l'importanza dell'apprendimento continuo e dell'intelligenza.
Il nome cinese Yifan significa "giustizia e legge".
Yifei è un nome cinese che significa "saggio e civile", composto dai caratteri "yi" (secondo) e "fei" (non o diverso).
Il nome Yifei Jennifer ha origini cinesi ed inglese. Il primo elemento "Yifei" significa letteralmente "crescere prospero", mentre il secondo elemento, "Jennifer", deriva dal nome gallese Gwenhwyfar che significa "bianco" o "puro". Questo nome è tradizionalmente dato alle bambine in Cina nella speranza che crescano prosperando e diventando donne di successo.
Il nome Yigit ha origine in Turchia e significa "eroe" o "guerriero", rappresentando valori come il coraggio, la forza e l'onore.
Yihan è un nome cinese che significa "saggezza e armonia".
Il nome Yihan ha origine cinese e significa "saggezza e armonia".
Yihan è un nome cinese che significa "rischio", composto dai caratteri "yi" e "han" che rappresentano rispettivamente l'idea di affrontare i pericoli con coraggio e determinazione.
Yihan Evelyn è un nome femminile di origine mista cinese-inglese che significa "armonia perfetta e vita vivace".
Yihang è un nome di origine cinese che significa "grazioso e luminoso", tradizionalmente assegnato ai figli maschi per augurare una vita luminosa e felice.
"Yihan Leia è un nome cinese che significa 'crescita e bellezza'."
"Yi Hao è un nome cinese composto dai caratteri 'yi', che significa 'primo', e 'hao', che significa 'migliore'. Originariamente utilizzato come augurio di successo e prosperità, il suo significato letterale è 'primo e migliore'."
Yihao è un nome cinese di origine antica che significa "bravo ragazzo".
Yihao Richard è un nome di persona di origine asiatica, probabilmente cinese o giapponese. La pronuncia e il significato esatto del nome potrebbero variare a seconda della lingua e della cultura in cui viene utilizzato. Il nome Yihao potrebbe essere formato da due parti: "Yi", che significa "in primo luogo" o "primo", e "hao", che significa "buono" o "ottimo". Tuttavia, non ci sono fonti attendibili che confermino questa ipotesi. Non esistono molte informazioni sulla storia di questo nome, poiché non è uno dei nomi più diffusi al mondo. Potrebbe essere stato dato a una persona in onore di un antenato o di un evento importante, ma senza ulteriori informazioni, è difficile dirlo con certezza. In generale, i nomi personali sono importanti perché aiutano a identificare le persone e a creare relazioni sociali. In alcune culture, il nome di una persona può anche avere un significato simbolico o spirituale.
Il nome Yihe ha origini cinesi e significa "unico" o "insolito".
Il nome cinese Yihe significa "unico" o "insostituibile", esprimendo l'importanza del bambino nella vita dei genitori e auspicando un futuro eccezionale.
Yi Heng è un nome cinese maschile che significa "giusta armonia", composto dagli ideogrammi "yi" (giusto) e "heng" (armonia).
Il nome Yiheng è di origine cinese e significa "pace e armonia".
Yi Heng Jayden è un nome di origine cinese ed inglese che significa "rito" o "cerimonia" e "ringraziato da Dio". Potrebbe essere stato scelto per la sua connotazione positiva e augurale, combinando tradizione cinese con modernità occidentale.
Il nome cinese Yihua significa "giovane erba" ed è formato dai due caratteri "yì", che significa "uno", e "huà", che significa "fiore".
Yihuan è un nome cinese di origine antica che significa "giardino della saggezza", rappresentando l'armonia tra uomo e natura e simbolizzando conoscenza e comprensione.
Yihui è un nome cinese che significa "ritmo" o "musica".
Il nome cinese Yijia significa "unico" o "solo".
Il nome Yijia ha origini cinesi e significa "unico" o "solo".
Il nome Yijin è di origine cinese e significa "risposta giusta".
Il nome cinese Yijun significa "giusto e forte".
Yijun Federico è un nome di origine cinese e italiana, composto dai due elementi "Yijun", che significa "sola via" o "solida strada", e "Federico", che deriva dal nome tedesco Federico e significa "pace dei signori" o "pace dei governanti". La combinazione di questi due elementi potrebbe essere interpretata come "sola via per la pace".
Il nome cinese Yi Kai significa "rara armonia".
Il nome maschile Yikai è di origine cinese e significa "unico nella sua famiglia".
Yi Ke è un nome cinese antico e significativo composto dai caratteri "yi", che significa uno o primo, e "ke" che indica apertura o inizio, traducibile approssimativamente come "inizio del primo". Ha origini antiche risalenti a migliaia di anni fa ed è associato alla figura mitologica cinese del Qian Kun, dio creatore dell'universo. Portato da molte figure importanti della storia cinese, il nome Yi Ke rappresenta l'idea di un nuovo inizio e apertura alla vita e alle possibilità che essa offre.
Yike è un nome cinese che significa "risposta" o "reazione", e rappresenta l'idea di rispondere a una chiamata o a una sfida.
Il nome proprio Yike ha origini cinesi e significa "rischio".
Yike Allegra è un nome cinese che significa "rischio", con l'aggiunta di Allegra, derivato dal latino "alacer" che significa "vivace".
Il nome Yile è di origine cinese e significa "valore" o "virtù".
Yile è un nome cinese che significa "gioia e felicità".
Yi Lin è un nome cinese composto da "yi", che significa "sacrificio" o "offerta", e "lin", che significa "saggezza". Questo nome ha una storia antica nella cultura cinese ed è stato dato ai bambini con la speranza che crescano con saggezza e capacità di sacrificarsi quando necessario.
Yi Lin è un nome cinese di origine, il cui significato si riferisce al fiume sacro Li della Cina meridionale, simboleggiando la bellezza naturale e l'antica cultura cinese.
Yilin è un nome cinese che significa "graziosa giada", simboleggiando bellezza, purezza e prosperità.
"Il nome cinese Yilin significa 'giardino della medicina' ed è spesso scelto dalle famiglie cinesi per i loro figli in quanto simboleggia la speranza di una carriera nel campo della salute e del benessere."
Il nome cinese Yiling significa "graziosa felicità".