Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “T”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Tamara Hisham Mohamed Ramadan Kassem è un nome di origine araba che significa "palma", simbolo di bellezza e forza nella cultura araba, e associato alla regina Tamara di Georgia per la sua forza e il suo coraggio.
Tamaralayefa Henry è un nome di origine africana che significa "pace e prosperità".
Tamara Maria è un nome femminile di origini arabe e russe che significa "secco" o "palma".
Tamara Mohamed Ahmed Mohamed è un nome di donna di origine araba che significa "palma", un simbolo di fertilità e abbondanza nella cultura araba.
Tamara Mohamed Eid è un nome femminile arabo che significa "palma da dattero" o "data". Deriva dal nome arabo Tamar e viene spesso dato alle bambine nate durante il mese del raccolto delle date, giugno nel calendario islamico.
Tamara Mohamed Said Abdrabou Shaaban è un nome di persona di origini arabe e africane, composto da nomi che significano "palma", "lode a Dio" e altri nomi arabi comuni.
Tamara Mohamed Zaghloul Abdel-Salam Mohamed è un nome arabo che significa "palma" e ha una lunga storia e tradizione nell'antichità, portato da molte figure storiche importanti come la regina Tamara di Georgia e la poetessa egiziana Tamar Henna. Inoltre, il nome è associato alla famiglia Zaghloul, una importante famiglia politica egiziana.
Tamara è un nome di origine ebraica che significa "palma", simbolo di prosperità e vittoriosità nella tradizione ebraica.
Tamara Said Badwy Hany Badwy è un nome di origine araba composto da tre elementi distinti: Tamara, che significa "palma", Said, che significa "testimone", e Badwy Hany, che significa rispettivamente "luce" e "vivo". Insieme, questi elementi riflettono la bellezza naturale, la fede religiosa e l'augurio di una vita illuminata.
Tamara Sami Hamada Abdelhamid è un nome arabo che significa "palma" o "dattero", con una storia di bellezza, intelligenza e forza legata a esso.
Il nome Tamari è di origine ebraica e significa "palma", associato alla parola ebraica "tamar" che deriva dalla radice verbale "tamar", ovvero "essere alto o eretto".
Il nome Tam Braiden ha origini irlandesi e significa "ascolto".
Tameen Fatima è un nome arabo femminile che significa "colei che è costante nella fede".
Tamem è un nome giapponese che significa 'giusto' o 'retto', composto dalle sillabe 'ta' e 'me'.
Il nome Tamer è di origine araba e significa "alto" o "elevato".
Tamfumu Emilio è un nome di origine africana che significa "dono di Dio".
Il nome proprio Tami ha origini ebraiche e significa "gemello".
Tamia è un nome di origine africana che significa "pace".
Tamilini è un nome di origine indiana che significa "colei che ha la bellezza di Tamil Nadu", una regione del sud dell'India nota per la sua cultura ricca e varia.
Tamim è un nome di origine araba che significa "colui che è perfetto o completo".
Tamim Abdelrahman Abdel Sattar Ali è un nome di origine araba che significa "colui che è stato lodato".
Tamim Ahmed Elsayed Atia Ibrahim Saeed Ahmed è un nome di persona arabo che significa "costante e perseverante, figlio del più alto, il figlio di Atia, il figlio di Ibrahim, il figlio di Saeed". Questo nome rappresenta la costanza, la perseveranza e l'importanza della famiglia nella cultura araba.
Tamim Al-Aela è un nome unico e affascinante di origine araba composto da tre parti distinte: "Tamim", che significa "completo" o "perfetto"; "Alaa", che significa "elevato" o "esaltato"; e "El-Den Elsayed Hassan", una frase che traduce "della fede di Sayyid Hassan". Il nome è associato alla tribù Quraysh, una delle più prestigiose in Arabia durante il tempo del Profeta Muhammad (PBUH), e potrebbe suggerire discendenza da questa tribù nobility.
Tamim Ayman Fouad Mohamed è un nome arabo che significa "il più alto" o "il migliore". Deriva dalla parola araba "tamim", che significa "completo" o "perfetto".
Tamim Elsayed è un nome arabo che significa "perfetto" o "compiuto".
Tamim Hossam Ibrahim Mohamady Mohamed è un nome di origine araba che significa "colui che è stato lodato da Dio".
Tamim Khaled Abdalla è un nome di persona di origine araba che significa "colui che è stato elogiato per la sua bellezza e nobiltà".
Tamim Mahmoud Abdelghany Tahah è un nome arabo composto che significa "colui che è stato lodato da Dio per la sua purezza".
Tamim Sameh Said Ali è un nome arabo composto da tre elementi che significano "integro", "pacifico" e "testimone di Allah".
Tamina è un nome arabo che significa desiderata o attesa
Il nome Tamin Rahman ha origine araba e significa "colui che è alto nel pensiero o nella mente".
Tamir è un nome maschile di origine ebraica che significa "palma", simbolo di vittoria e prosperità nella cultura ebraica.
Tamira è un nome femminile di origine ebraica che significa "palma" e simboleggia bellezza ed eleganza.
Tamiris Tsezin Lhamo è un nome tibetano che significa "stella del destino", combinando i termini tibetani per "stella" e "destino".
Tamirlan è un nome di origine turca che significa "eroe del mondo".
Tamjid è un nome di origine araba e persiana che significa "precisione" o "esattezza".
Il nome Tammaro è di origine italiana e deriva dal latino "Tamarus", che significa "dolce come il miele". Questo nome è stato portato da molti santi nella tradizione cristiana, tra cui San Tammaro da Salerno, considerato patrono della città e protettore dei pescatori.
Tammaro Christian è un nome di origine italiana raro e particolare derivato dalla città di Benevento in Campania. Il suo significato potrebbe essere legato al culto del dio Tamyrus, che era associato alla fertilità e alla prosperità.
Il nome proprio Tammarogiancarlo ha origini complesse e affascinanti che si perdono nella storia delle culture italiane e francesi. Il primo elemento del nome, Tammarò, è di origine siciliana e significa "piccolo mare". Questo nome è stato usato per secoli come soprannome o nomignolo affettuoso per i bambini nati vicino al mare o per quelli con un carattere vivace e pieno di energia. Il secondo elemento del nome, Giancarlo, ha origini francesi e significa "uomo forte e coraggioso". Questa combinazione dei due elementi crea un nome potente e unico che rappresenta forza, coraggio e determinazione.
Il nome Tammaso di origine ebraica significa "doppio", derivato dall'unione dei nomi gemelli Tam ("profumato" o "purezza") e Amos ("carico" o "portatore di spada").