Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “T”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Tevic Michel è un nome di origine francese derivato dal nome germanico Theoderic, che significa "popolo potente".
Tevin Elio Perera è un nome di origine inglese e africana che significa "rapido sole figlio di Pedro".
Teya è un nome di origine ebraica che significa "Mia gioia".
Il nome proprio Teya Oseigbokhan ha origini africane e significa "figlia di Dio" in lingua yoruba
Teya Saïd Marzouk Ibrahim è un nome arabo composto che significa "grande e gloriosa, signore benedettissimo padre dei molti".
Teyash Christian Fernando è un nome unico di origini indo-cristiane che significa "luce", "cristiano" e "coraggioso".
Teylor è un nome di origine inglese che significa "tagliatore di torba".
Teylor Celine è un nome di origine mista: la prima parte, Teylor, deriva dal nome inglese Taylor e significa "costruttore di tastiere per pianoforti", mentre la seconda parte, Celine, ha origini francesi e significa "molto celeste" o "del cielo". Questo nome insolito ed elegante potrebbe essere una scelta interessante per chi cerca un nome unico e significativo da assegnare al proprio figlio.
Teysir è un nome maschile di origine araba che significa "creatore".
Teyssir è un nome di origine araba che significa "cavaliere".
Thaiane è un nome di origine francese che significa "fiorente in battaglia", tradizionalmente dato ai figli della nobiltà per celebrare la loro forza e coraggio.
Thaila è un nome di origine ebraica che significa "primavera", simboleggiando la rinascita e il rinnovamento.
Thaimy è un nome femminile arabo che significa "splendore del sole".
Thairon è un nome di origine celtica che significa "guerriero del mare", derivante dalle parole celtiche "Tair" (mare) e "ron" (guerriero).
Il nome Thais ha origini antiche e intriganti. Deriva dal nome greco antico "Θαΐς" che significa letteralmente "della Thailandia". Tuttavia, è importante notare che il nome non ha effettivamente origine dalla Thailandia moderna, ma piuttosto dall'antica Grecia. La storia del nome Thais risale al V secolo a.C., quando comparve per la prima volta nel dramma greco antico "Le Baccanti" di Euripide. Nel dramma, Thais è una donna tracia che si innamora del protagonista, Pentheo. Questo rende il nome Thais strettamente legato alla mitologia greca e al mondo teatrale. Il significato del nome Thais non si limita solo alla sua etimologia, ma anche al suo simbolismo. Nel dramma di Euripide, Thais rappresenta la passione sfrenata e l'amore senza limiti. Inoltre, il nome è spesso associato alla bellezza, all'eleganza e alla raffinatezza. Nel corso dei secoli, il nome Thais ha attraversato diverse culture e lingue, ma il suo significato remainé invariato. Oggi, il nome è ancora usato in molti paesi del mondo e continua
Il nome proprio Thaisa ha origini greche e significa "fortunata". È stato dato alla moglie di Perseo nella leggenda di Andromeda, una principessa etiope salvata dalle grinfie del mostro marino.
Il nome Thais Carolina ha origini greche e portoghesi, con "Thais" che significa "dell'Egitto" e "Carolina" che significa "forte e coraggiosa". Questo nome rappresenta la bellezza e l'intelligenza dell'antico Egitto unite alla forza e al coraggio della famiglia reale tedesca dei Wittelsbach.
Thaisia è un nome di origine greca che significa "conoscere Dio".
Il nome proprio Thais Nicole ha origini greche e francesi e significa "quelli che sono offerti" e "vincente il popolo", rispettivamente. È un nome composto formato da due nomi di origini diverse ma entrambi con significati positivi, legato alla cultura thailandese e greca.
Thaissia è un nome di origine sconosciuta, il cui significato non è chiaro. Potrebbe essere stato creato come nome immaginario o avere una storia antica che è stata persa nel tempo. Anche se non ci sono molte informazioni disponibili su questo nome, alcune fonti suggeriscono che Thaissia potrebbe avere origini francesi o tedesche. Nonostante la mancanza di informazioni sul significato e l'origine di Thaissia, questo nome rimane popolare tra le famiglie come scelta per i propri figli.
Il nome Thaisya ha origini Thai e significa "fiore di lotus", simbolo di purezza e bellezza che emergono dalle difficoltà nella cultura Thailandese e nel Buddhismo.
Thakur Shivaay è un nome di origine indiana che significa "Signore degli dei" o "Il Signore della divinità Shiva". È un titolo onorifico usato per rivolgersi a una persona di alta casta nella cultura hindù e si riferisce alla divinità induista Shiva, il dio della creazione e della distruzione.
Il nome Thali è di origine svedese e significa "crescita" o "flore", ed è stato dato per la prima volta a una persona nella mitologia norrena, dove era una dea della fertilità e della crescita.
"Thalia è un nome di origine greca che significa 'fiore' o 'florida', ed è legato alla mitologia greca come una delle Muse, la protettrice dei comici e degli attori."
Il nome proprio Thalia Anna ha origini greche e significa "floreale" o "che fiorisce", derivante dal greco antico "thallein", che significa "fiorire".
Il nome Thalia Caterina ha origini greche e significa "fiore di loto", che rappresenta la purezza, la bellezza e la rinascita. Inoltre, deriva anche dal nome della musa della commedia greca, Thalia.
Thalia Clariliana è un nome di origine greca e latina che significa "floreggiante e luminosa".
Il nome propriò "Thalia Eloise" ha origini diverse e una significato molto interessante: Thalia deriva dal greco antichò e significa "fiorente", mentre Eloise ha origini francesi ed inglese e significa "saggio", "nobile" o "guerriera". L'unione di questi due nomi crea un nome completo e insolito, ma di grande bellezza.
Thalia Mmesoma è un nome di origine africana, dell'Igbo della Nigeria orientale, il cui significato spirituale o simbolico è legato alla cultura Igbo.
Thalion Pietro è un nome di origine italiana che significa "casa del leone".
Thalia Rosalye è un nome femminile di origini greche e latine che significa "abbondanza e rosa e lillà".
Thalia è un nome di origine greca che significa "floreggiamento" o "bloom", derivante dal greco antico θαλία. Nella mitologia greca, Thalia era una delle nove Muse, associata alla commedia e al canto.
"Thalia è un nome di origine greca che significa 'floreggiante' ed è il nome della musa della poesia lirica e della comicità."
Thalia Yvaine è un nome di donna composto formato dall'unione di due elementi: Thalia, la musa greca della commedia e dell'allegria, e Yvaine, nome moderno dalle possibili origini legate alla luce o alla purezza. Questo nome insolito e originale si distingue per la sua gradevole sonorità elegante.
Il nome Talitha ha origini ebraiche e significa "piccola fiaba".
Thalya è un nome di origine greca che significa "fioreggiante" e si riferisce alla divinità della fertilità e della primavera Thallo nella mitologia greca.
Thalya Athena è un nome femminile di origine greca che significa "fiore divino".
Thamara Lishel è un nome femminile di origine svedese dal significato sconosciuto, sebbene alcune fonti lo colleghino al nome antico norreno Þórhmúðr che significa "protezione della forza di Thor".
Thameen è un nome arabo di origine antica che significa "colui che è stato guidato sulla retta via".
Il nome proprio Thamer ha origini arabe e significa "altezza".