Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Siarajahan ha origini indonesiane e significa "colui che è potente come il sole".
Siara Kylie Fernando è un nome di origine mista con radici africane e occidentali. Il primo nome, Siara, significa "bella come una stella", mentre Kylie deriva dall'inglese e significa "giocattolo" o "piccolo cane". L'origine del cognome Fernando non è chiara, ma potrebbe essere legata a una posizione geografica o a un mestiere anticamente diffuso nella zona di origine.
Il nome Siara Maheru ha origini indiana e africana e significa "fiume sacro" e "leone", rispettivamente, rappresentando sapienza e potenza.
Siara Moni è un nome di origine ebraica che significa "principessa".
Il nome Siara Sole ha origini ebraiche e significa "canto".
Il nome proprio Siari ha origini latine e deriva dal cognome latino "Sarius", che significa "di Sora" o "relativo a Sora".
Siaw Hannah è un nome di origine africana che significa "figlia della pace".
Siaw Henry è un nome di origine africana composto dai termini "pace" o "tranquillità" e "signore della casa".
Sibel è un nome femminile di origine turca che significa "sorgente cristallina".
Sibela è un nome di origine ebraica che significa "prigioniera"
Sibelia è un nome femminile di origine turca che significa "bellezza". Deriva dalla parola turca "sibel", che significa "bello" o "bellissimo".
Sibel Nicole è un nome di origini turco-francesi-germane che significa "colibrì vincitrice del popolo", simbolo di bellezza ed eleganza.
Siberiana è un nome di origini slave che significa "della Siberia".
"Il nome Sibi Iris ha origini e significati affascinanti, derivando dal latino 'seme' e dal greco 'arcobaleno', e simboleggiando origine, crescita e comunicazione."
Il nome proprio Sibilla ha origini antiche e un significato molto interessante. Deriva dal latino Sybilla e indica le sacerdotesse della dea greca Hera note come "sibille", dotate di poteri profetici e in grado di prevedere il futuro.
Sibilla è un nome di origine ebraica che significa "cattura" o "prigioniera", derivante dal vocabolo ebraico "savvah". È portato da figure storiche come la profetessa Sibilla di Cuma e la madre di Giovanni Battista, Elisabetta. Nel corso dei secoli ha ispirato molte donne importanti, come la scrittrice italiana Sibilla Aleramo e la pittrice italiana Sibilla Zecca. Il nome Sibilla è ancora oggi popolare grazie alla sua forte connotazione mistica e profetica legata alla figura della Sibilla di Cuma.
Sibilla Giulia Morgana è un nome di donna italiano composto da tre elementi: Sibilla (donna saggia o profetessa), Giulia (gioviale o dolcissima) e Morgana (mare luminoso).
Il nome proprio Sibilla Maria ha origini antiche e affascinanti. Il primo elemento, Sibilla, significa "donna anziana" o "profetessa", mentre il secondo elemento, Maria, significa "mare" o "eletta dal Signore". Insieme, formano un nome composto di origine greca ed ebraica con una storia intrigante alle spalle.
Il nome Sibilla Sara ha origini ignote e il suo significato non è chiaro.
Sibilla Vittoria è un nome italiano composto dalle due parole Sibilla e Vittoria. Il primo nome derivava dalle sacerdotesse greche con il dono della profezia, mentre il secondo nome significa "vittoria" o "successo". La combinazione di questi due nomi potrebbe essere interpretata come un desiderio di attribuire alla bambina che lo porta il dono della profezia e il successo nella vita. Tuttavia, non ci sono molte informazioni sulla diffusione o sull'uso di questo nome nella storia italiana.
Sibiry è un nome di origine russa che significa "della Siberia".
Sibo è un nome di origine africana che significa "pace" o "armonia".
Il nome Sibora ha origini sconosciute e il suo significato è oscuro, potrebbe essere stato inventato o poco conosciuto.
Il nome proprio Sibor Isuf ha origini slave e significa "luce del mattino".
Sibtain è un nome di origine araba che significa "colui che si pente o si corregge".
Il nome Sichen ha origine cinese e significa "quattro volte quattro", ovvero XXXVIII in numeri romani.
Sicheng è un nome cinese che significa "città della vittoria".
Sicilia è un nome di origine latina che significa "isola dei cereali" o "terra fertile", derivante dal fatto che l'antica Roma chiamava la Sicilia "Isola dei Cereali" per via della sua grande produttività in questo campo.
Sidak è un nome di origine indiana che significa "mio fratello maggiore".
Sidak è un nome africano che significa "saggezza" o "intelligenza", tradizionalmente portato dai Sikh del Punjab ma ora diffuso in tutto il mondo.
"Sidakawosso Muhammad è un nome di origine araba che significa 'colui che cerca la vera conoscenza', derivato dai nomi arabi Sidik ('saggio') e Kawoso ('vero o autentico')."
Sidakdeep è un nome di origini indiane di etimologia ignota e significato sconosciuto, probabilmente di tradizione sikh e legato alla religione nata nel XV secolo nel nord dell'India che promuove l'uguaglianza, la pace e la giustizia.
Sidak Kaur è un nome femminile di origine punjabi che significa "signora della propria fortuna" o "principessa delle proprie azioni".
Sidakpreet è un nome di origine punjabi, la cui combinazione dei nomi Sidak e Preet crea un significato complessivo di "persona profonda e amorevole".
"Il nome proprio Sidat ha origine africana e significa 'pace e prosperità'."
Sidda Marakkala Helage Shawn Mario è un nome di origine mista che significa "Signore della grande famiglia etiope, piccolo cervo italiano".
Siddhartha è un nome indiano che significa "colui che ha raggiunto la sua meta", derivante dal sanscrito "siddha" ("realizzato") e da "artha" ("meta"). Questo nome è associato al Buddha, il fondatore del buddhismo, che nacque principe in India circa 2500 anni fa prima di rinunciare alla sua vita di lusso per cercare la verità.
Siddhartha Vimukthi è un nome di origini indiane che significa "colui che ha raggiunto la liberazione", tradizionalmente associato alla figura di Siddhartha Gautama, il Buddha fondatore del buddismo. Questo nome simboleggia la ricerca della libertà dalle sofferenze e la conquista della saggezza e dell'illuminazione.
"Siddiqullah è un nome arabo che significa 'lode ad Allah'."
Il nome proprio Siddratul Raisha ha origini orientali e significa "signora delle stelle".