Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Sebajdin è un nome turco antico che significa 'servitore della verità'".
Seba Nekoda David è un nome ebraico composto da tre parti: "onore", "incalzare" e "amato".
"Sebastiano è un nome latino che significa 'venerato', deriva dal latino 'severe' che significa 'venerare' o 'riverire'. È associato alla città di Sebastopoli in Turchia, e nel Medioevo era popolare tra i nobili e i membri della chiesa."
Sebastian è un nome di origine latina che deriva dal verbo "sebate" che significa "venerare", "adorare". Il nome Sebastian è quindi legato al culto del dio Saturno, il cui nome in latino era "Sabbatius".
"Sebastiaan è un nome di origine latina che significa 'venerabile' o 'reverendo', derivante dal latino 'venerabilis'. Ha una storia antica e importante, legata alla figura del santo martire San Sebastiano."
"Sebastian è un nome di origine latina che significa 'venerabile' o 'riverito', derivante dal verbo latino 'vereor' che significa 'rispettare' o 'temere'."
Sebastiana è un nome di origine latina che significa "venerata da Dio".
Sebastiana è un nome di origine latina che significa "venerabile" o "adorata".
Il nome Sebastian Achille ha origini greche e latine e significa rispettivamente "venerato" e "guerriero leggendario".
"Il nome Sebastian Adrianno ha origini latine e significa 'venerabile' o 'riverito', derivando dal latino 'sebastianus' che era il modo in cui i Romani chiamavano coloro che veneravano il dio del sole, Sol Invictus."
Sebastian Alberto è un nome di origine latina e tedesca. Deriva dal nome Sabiniano, che significa "venerabile" o "reverendo", e dal nome tedesco Alberto, che significa "nobile" o "brillante".
Sebastian Alejandro è un nome di origini spagnole che significa "venerabile" o "riverito". Deriva dal nome latino Sebastianus, a sua volta derivato dal vocabolo seb(os) che significa "venerare", e da Alejandro, che deriva dal greco Alessandro e significa "difensore dell'umanità".
Sebastian Alexander è un nome di origine tedesca composto da Sebastian e Alexander, rispettivamente "appartenente alla famiglia venerabile" e "colui che difende il popolo".
Il nome Sebastian Alexandru ha origini romane e latine: Sebastian significa "venerabile" o "riverito", mentre Alexandru deriva dal nome romano Alessandro che significa "difensore dell'uomo". La combinazione di questi due nomi potrebbe essere interpretata come "venerabile difensore dell'uomo".
Il nome Sebastian Alfredo ha origine latina e tedesca rispettivamente, significando "venerabile" e "saggio".
Il nome Sebastian Andre ha origini nel mondo antico e significa "veneratore dell'uomo" o "onoratore dell'uomo".
Sebastian Andrea è un nome di origine latina composto da due nomi separati: Sebastian e Andrea. Sebastian deriva dal verbo latino "severe", che significa "venerare" o "onorare", mentre Andrea ha origini greche e significa "virile" o "uomo".
Il nome Sebastian Andrei ha origini e significati molto interessanti. Il primo elemento del nome, Sebastian, deriva dal latino "Sebastianus" che significa "venerabile" o "riverito". Questo nome è stato dato in onore di San Sebastiano, un santo cristiano martire del III secolo. Il secondo elemento del nome, Andrei, deriva dal nome slave "Andrei" che significa "uomo forte" o "coraggioso". Nel corso dei secoli, il nome Sebastian Andrei è stato portato da molte persone importanti, tra cui Sebastian Andrei, conte di Rudna, un nobile polacco del XVII secolo che fu governatore della regione di Lublino. Oggi, il nome Sebastian Andrei continua ad essere utilizzato in tutta l'Europa e oltre come omaggio alla forza, alla resistenza e al coraggio che i suoi antenati hanno dimostrato nel corso della storia.
"Sebastian Andres è un nome di origine latina che significa 'venerabile' o 'riverito', composto dalle parole latine 'venerabilis' e 'Andres'. È un nome con una storia antica e importante, portato da molti santi cristiani, tra cui San Sebastian, il soldato romano martire del III secolo. Anche se meno diffuso di Sebastian da solo, è ancora usato in molti paesi del mondo, soprattutto in America Latina e in Europa, ed evoca una forte personalità e grande forza interiore."
Il nome Sebastian Angelo ha origini latine e significa "venerabile" o "Osвящённый".
Sebastian Antonio è un nome di origine latina che significa "venerato" o "riverito", deriva dal latino "sebastos" e da "iani". È portato da numerosi santi, tra cui San Sebastian, patrono degli artiglieri e dei soldati. Antonio invece significa "inestimabile" o "insostituibile", deriva dal latino "antius" e "onus", e ha una forte connotazione religiosa grazie a personaggi come San Antonio di Padova.
Sebastian Arian è un nome composto di origine latina e persiana che significa "venerabile e nobile", simbolo di forza e coraggio, con una storia legata al martirio del santo Sebastian e alla nobiltà degli Ariani.
Il nome Sebastian Bogdan ha origini latine e polacche, deriva dall'aggettivo latino "sebastus" che significa "venerabile", e nel Medioevo è stato adottato dai cristiani come nome di molti santi e martiri, tra cui San Sebastiano.
Il nome Sebastian Boyan ha origini both latine e slave e significa "venerabile che canta".
Il nome Sebastian Carlo ha origini italiane e significa "venerabile" o "riverito".
Sebastian Carlos è un nome di persona di origini latine e spagnole, rispettivamente "venerato" e "uomo libero", senza figure storiche particolarmente note ma associato al santo cristiano San Sebastian.
Sebastian Carmelo è un nome di origine italiana e spagnola, composto dai nomi Sebastian, che deriva dal latino "venerabile", e Carmelo, che si riferisce al monte Carmelo in Israele dove vissero i profeti Elia e Gedeone. Questo nome relativamente raro può essere trovato sia in Italia che in Spagna e potrebbe essere scelto per onorare entrambe le culture o semplicemente per la sua sonorità gradevole.
Il nome Sebastian Chenxi è di origine mista e ha una storia affascinante alle spalle. La parte "Sebastian" deriva dal latino "Sebastianus", che significa "venerabile" e si riferisce al martire cristiano San Sebastiano, mentre la parte "Chenxi" ha origini cinesi e significa "crescere in saggezza". Questo nome è quindi una combinazione unica di due culture diverse e rappresenta l'apertura mentale e il rispetto verso le differenze culturali.
Sebastian Costanti è un nome di origine latina che significa "venerabile" o "riverito".
Il nome Sebastian Costantin ha origini greche e significa "venerabile", "riverito". Deriva infatti dal greco Sebastos, che vuol dire "venerabile", e dal latino Constantinus, che significa "costante".
Il nome Sebastian Costin ha origini latine e significa "venerabile", derivante dalle parole latine "venerabilis" e "Costin". È stato portato da molti santi cristiani, tra cui il famoso San Sebastiano martire del III secolo d.C.
Sebastian Dalvin è un nome di origine latina che significa "venerabile" o "riverito", con una storia antica e legata a figure di spicco come Santo Stefano e la famiglia reale svedese.
Il nome Sebastian Daniel ha origini latina ed ebraica, rispettivamente "venerabile" o "riverito" e "Dio è il mio giudice".
Il nome Sebastian Dario ha origini latine e significa "venerabile" o "riverito".
Sebastian David è un nome di origine latina che significa "venerato" o "riverito", ed è stato portato da molte figure storiche importanti nel corso dei secoli.
Sebastian Dino è un nome di origine latina che significa "veneratore del padre".
Il nome Sebastian Eghosa ha origini africane e significa "pace e ricchezza".
Il nome Sebastian Elia ha origini latine e deriva dai nomi latini Sebastianus ed Eliam, rispettivamente significando "venerato" e "mio Dio è il Signore".
Il nome Sebastian Elian ha origini ebraiche e latine. La radice ebraica è "savta", che significa "venerabile", mentre la radice latina è "eli", che significa "sole". Insieme, i due nomi significano letteralmente "venerabile sole".
Sebastian Elias è un nome di origine latina che significa "veneratore del dio Sole" e "Dio è mia aiuto". Ha una storia antica e importante nel mondo occidentale, grazie anche alla figura di San Sebastian e al profeta Elias.