Tutto sul nome SEBASTIANA

Significato, origine, storia.

Il nome Sebastiana ha origini latine e significa "venerata da Dio". Deriva infatti dal latino "venerari", che indica l'atto di venerare o adorare qualcuno come una divinità.

La figura di Santa Sebastiana è legata alla leggenda della giovane donna cristiana che avrebbe subito il martirio durante le persecuzioni contro i cristiani nell'antica Roma. Secondo la tradizione, Sebastiana sarebbe stata uccisa per aver rifiutato di rinnegare la sua fede in Cristo e per aver aiutato altri cristiani a sfuggire alle autorità romane.

Il nome Sebastiana è quindi associato alla figura della santa cristiana che ha subito il martirio per la sua fede. Nel corso dei secoli, questo nome è stato adottato da molte famiglie italiane come scelta di battesimo per le loro figlie femmine, in onore della santa e della sua dedizione alla fede cristiana.

Oggi, Sebastiana è considerato un nome di origine latina che significa "venerata da Dio" e che ha una storia legata alla figura di Santa Sebastiana. Sebbene possa sembrare meno comune rispetto ad altri nomi femminili come Maria o Sofia, Sebastiana rimane un nome di scelta per molte famiglie italiane che desiderano onorare la tradizione cristiana e il significato profondo associato a questo nome.

Popolarità del nome SEBASTIANA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche suggeriscono che il nome Sebastiana non è molto popolare in Italia. Dal 2000 al 2022, ci sono state solo 30 nascite con questo nome. Nel corso di questi anni, il numero di nascite con il nome Sebastiana è variato notevolmente, passando da un massimo di 9 nel 2000 a un minimo di 1 nel 2022. Tuttavia, è importante ricordare che le tendenze dei nomi possono cambiare rapidamente e che il nome Sebastiana potrebbe diventare più popolare in futuro.