Il nome Sebastian è di origine latina e significa "venerabile" o "riverito". Deriva dal verbo latino "vereor", che significa "rispettare" o "temere".
L'origine del nome Sebastian si perde nella notte dei tempi, ma è stato molto popolare nel mondo romano antico. Era spesso dato ai figli dei patriarchi delle famiglie aristocratiche romane.
Nel corso dei secoli, il nome Sebastian è stato portato da molte personalità importanti della storia, come ad esempio San Sebastian, uno dei primi martiri cristiani, e Sebastian Bach, il famoso compositore tedesco del periodo barocco.
Il nome Sebastian è ancora oggi molto diffuso in molti paesi del mondo, tra cui l'Italia. Si tratta di un nome che ha una lunga tradizione alle spalle e che è spesso scelto per la sua bellezza e per il suo significato positivo.
Il nome Sebastian ha conosciuto una notevole popolarità in Italia negli ultimi anni, con un aumento significativo del numero di nascite dal 1999 al 2015. Nel 1999, solo 152 bambini sono stati chiamati Sebastian, ma questo numero è aumentato rapidamente nel tempo, raggiungendo il picco di 1044 nascite nel 2015.
Tuttavia, a partire dal 2016, si è verificata una leggera diminuzione delle nascite con il nome Sebastian, passando da 892 nascite nel 2016 a 718 nascite nel 2023. In totale, ci sono state 14988 nascite in Italia dal 1999 al 2023.
Sebastian è chiaramente un nome molto popolare e di tendenza tra i genitori italiani degli ultimi due decenni.