Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Santa Chanel è un nome di origine francese che significa "canale santo".
Il nome Santa Eliett ha origini ebraiche e significa "Dio è la mia luce".
Santa Giustina è un nome proprio di origine latina che significa "giusta" o "retto".
Il nome proprio "Santa Light" ha origini latine e significa letteralmente "luce santa". Questo nome è stato scelto per onorare la sacralità della luce e per simboleggiare l'illuminazione interiore e spirituale.
Sante è un nome maschile italiano derivato dal latino Sanctus che significa "santo". Ha una forte connotazione religiosa ed è stato portato da diversi personaggi storici importanti, come Sant'Antonio di Padova.
Sante Edoardo è un nome proprio di origine latina che significa "santo Eduardo".
Santeluca è un nome italiano che significa "santo luce". Deriva dalla combinazione dei nomi Santa e Luca e si riferisce alla figura del santo Luca evangelista.
Il nome Sante Roberto ha origini italiane e significa "santo" o "consacrato".
Santhiago è un nome spagnolo che significa "santo Giacomo" e deriva dall'apostolo Santiago, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo che diffuse il cristianesimo in Spagna e fondò diverse chiese nella regione della Galizia. Questo nome è ancora oggi associato alla figura religiosa e viene dato ai bambini come tributo alla sua importanza nella storia del cristianesimo.
Santhiago Claudio è un nome di origine spagnola e portoghese composto dai nomi Santiago e Claudio, rispettivamente associati al santo patrono della Spagna e all'antico impero romano. Il suo significato si perde nella storia, ma potrebbe essere legato alla leggenda della strada di Santiago o alle figure storiche che hanno portato questi nomi.
Santhiago Davide è un nome di origine spagnola composto dalle parole "santo" e "Giacomo", che rispettivamente indicano una figura santa e il secondo figlio di Isacco e Rebecca nella Bibbia. Questo nome potrebbe essere associato alla tradizione giudaico-cristiana e alla fede cattolica, ma il suo significato non sempre coincide con la sua pronuncia o scrittura.
Il nome proprio Santhiago Fausto ha origini cristiane e latine e significa "santo guerriero fortunato".
"Il nome proprio Santhiago francesco ha origine spagnola e significa 'guerriero santo', composto dai nomi Santiago e Francesco."
"Santiago Giuseppe è un nome di origine spagnola che significa 'santo combattente per la causa di Giuseppe'."
Il nome Santhiago Ismael ha origini spagnole e arabe, significando "Santiago, Dio è con noi".
Il nome Santhiago Jon ha origini nordiche e significa "pace".
Santhiago Karim è un nome di origine spagnola e araba che combina i nomi Santiago e Karim. Santiago significa "santo Giacomo" e si riferisce all'Apostolo Giacomo il Maggiore, patrono della Spagna. Karim significa invece "nobile" o "generoso".
Il nome proprio Santhiago Obris ha origini miste: deriva dal nome spagnolo Santiago, "santo Jaime", cioè "santo Giacomo" in italiano, e potrebbe avere origini slave o tedesche nel cognome Obriš che significa "ricco" o "abbondante".
"Santiago Pio è un nome di origine spagnola, composto da 'San Giacomo' (Santiago) e 'pietoso' (Pio)."
Il nome Santhyago ha origini spagnole e significa letteralmente "santo Giacomo", in riferimento all'apostolo Giacomo.
"Santhyago Cosimo è un nome di origine spagnola e italiana, composto dai nomi Santiago e Cosimo, rispettivamente associati a Santiago Apostolo e alla famiglia de' Medici."
Santi è un nome di origine italiana che significa "santo" o "beato".
Il nome Santiago ha origini spagnole e significa "Santo Jaime", derivante dal nome del santo patrono della Spagna, San Giacomo il Maggiore, anche conosciuto come Santiago il maggiore.
Santiago Adrian è un nome di origine spagnola che significa "Santo Ajuto". La prima parte, Santiago, si riferisce al santo patrono della Spagna e del Portogallo, San Giacomo il Maggiore, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. La seconda parte, Adrian, deriva dal latino "Adrianus" e significa "dal mare". Il nome completo è quindi un omaggio alla fede cristiana e ha una forte connotazione religiosa e storica.
Santiago Agatino è un nome di origine spagnola e greca che significa "San Giacomo" e "buono/puro", in onore dei santi Giacomo il Maggiore e Agatone rispettivamente. Rappresenta quindi un omaggio alla tradizione cristiana e ai valori di purezza e bontà.
Santiago Alberto è un nome di origine spagnola che combina i nomi Santiago "santo" e Alberto "nobile e brillante". È legato alla figura di Santiago di Compostela, l'apostolo il cui corpo sarebbe stato portato nella città spagnola di Santiago de Compostela.
Santiago Alejandro è un nome composto di origine spagnola, formato da Santiago, derivante dal santo patrono della Spagna San Giacomo, e Alejandro, che significa "difensore degli uomini" in greco e si riferisce al conquistatore macedone Alessandro Magno.
Il nome Santiago Alessandro ha origini sia spagnole che italiane e significa "santo Giacomo" e "difensore dell'uomo".
Santiago Alessio è un nome di battesimo di origine spagnola che significa "Santo Alessandro".
Santiago Alexander è un nome di origine spagnola e nordamericana, che significa rispettivamente "santo" e "difensore dell'umanità".
Il nome Santiago Alfio ha origini spagnole e significa "santuario di San Giacomo" e "curatore o guaritore".
Santiago Alía è un nome di origine spagnola composto da "Santiago", che significa "Santo Giacomo" e fa riferimento all'Apostolo San Giacomo, patrono della Spagna, e "Alía", di origine araba. È un nome diffuso in Spagna, specialmente nella regione della Galizia, ma la sua diffusione è relativamente limitata rispetto ad altri nomi spagnoli come José o María. Ha un suono forte e distintivo che lo rende facilmente riconoscibile.
Santiago Andre' è un nome spagnolo composto che significa "Santo Giacomo l'uomo forte", in riferimento al santo patrono della Spagna e all'apostolo di Gesù Cristo.
Santiago Andrea è un nome composto di origine spagnola e italiana rispettivamente. "Santiago" deriva dal nome spagnolo che significa "santo Giacomo", mentre "Andrea" ha origine italiana e significa "virile". Questi due nomi, entrambi di matrice religiosa e culturale, sono combinati nel nome Santiago Andrea.
Santiago Andrei è un nome composto di origine spagnola e romana. La prima parte del nome, Santiago, significa "san Giacomo" e deriva dal santo patrono della Spagna, mentre la seconda parte, Andrei, significa "maschio" o "virile" in romano. Questo nome insolito ma interessante combina le tradizioni culturali di due paesi diversi.
Santiago Andrés è un nome maschile composto di origine spagnola, formato dai nomi Santiago ("San Giacomo") e Andrés ("uomo virile").
Santiago Angelo è un nome di persona di origini spagnole che significa letteralmente "santo angelo".
Il nome proprio Santiago Antonino ha origini spagnole e significa "Santo" o "Che santi" seguito dal nome Antonino che deriva dall'antico romano Antonius.
Il nome Santiago Antonio è di origine spagnola e significa "Santo Antonio", composto dai nomi Santiago ("santo") e Antonio ("inestimabile").
Santiago Ariel è un nome maschile composto di origine spagnola, formato dalle parole "santo" e "Iacopo", che si riferiscono rispettivamente al santo patrono della Spagna e alla forma spagnola del nome Giacobbe. La seconda parte del nome, Ariel, deriva dall'ebraico e significa letteralmente "leone di Dio".