Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Sanae è un nome giapponese che significa "pace interiore", derivante dalle parole giapponesi "sana" (tranquillo, calmo) e "e" (presenza o esistenza). Tradizionalmente utilizzato per le bambine in Giappone, questo nome ha acquisito popolarità anche al di fuori del paese grazie alla sua bellezza e significato profondo.
Il nome proprio Sanaf ha origini arabe e significa "purezza" o "castità".
Il nome proprio Sanaf ha origini arabe e significa "sapiente" o "dotato di discernimento". È stato portato da molte figure storiche importanti nel mondo arabo, tra cui il famoso poeta del X secolo, Al-Mutanabbi.
Sanaifa è un nome di origine araba che significa "bellezza e virtù".
Il nome Sana Rahman ha origini araba e persiana, rispettivamente, e significa "salute" e "misericordioso".
Sanarya Heily Perera è un nome di origine sri-lankese che significa "luce del sole" o "colui che porta la luce".
Sanat è un nome di origine araba che significa "saggio" o "intelligente", deriva dalla parola araba "sani" e potrebbe essere stato scelto per la sua associazione con la saggezza e l'intelligenza o per il suo suono gradevole.
Sanata è un nome giapponese che significa "calma" o "serenità".
Il nome Sanawar ha origine nella cultura persiana, dove significa "re della luce".
Sanaya è un nome di origini indiane che significa "principessa".
Il nome proprio "Sandadew Nethaka Yahia" ha origini africane, più specificamente etiopiche o eritree. Significa "grazioso e potente, abbondante vita".
Il nome Sandasi Amelia Fernando ha origini multiculturevoli e rappresenta l'incontro di tre culture diverse unite dalla pace, dal coraggio e dalla protezione reciproca.
Il nome Sandeeshi Sehansa, di origine indiana, significa "vincitrice della propria mente".
Sandel Matei è un nome di origine rumena che significa "uomo forte".
Il nome Sander ha origini olandesi e significa "protettore dell'uomo". Deriva dal nome antico sassone Sandheri, composto dagli elementi "sand" che significa "uomo" e "heri" che significa "esercito". In alcune fonti, il significato del nome Sander viene anche interpretato come "vincitore della guerra".
Il nome Sandi ha origini svedesi e significa "viva il giorno della nascita".
Il nome proprio Sandia è di origine spagnola e significa "nocciolo di sandalo".
Sandina è un nome di origine latina che deriva dal nome greco "Alexandros", che significa "difensore dell'uomo".
Sandra è un nome di origini greche che significa "difensore dell'uomo" e che era originariamente destinato ai ragazzi ma ora è più comune tra le donne.
Sandra Hany Said Saad è un nome femminile di origini latine e arabe, formato da tre elementi distinti. Il primo elemento, Sandra, significa "protettrice degli uomini"; il secondo elemento, Hany, significa "vivo" o "vigoroso"; gli ultimi due elementi, Said e Saad, significano rispettivamente "felice" o "fortunato" e "felicità" o "fortuna". Insieme, questi elementi creano un nome che esprime l'idea di protettività, vitalità e fortuna congiunte.
Il nome Sandra Maria ha origini latine e significa "custode dell'uomo", derivando dal latino sandra che significa "difensore" o "protettore", mentre Maria deriva dal latino mariam che significa "amato" o "eletto".
Sandra Mariel è un nome ebraico che significa "difesa della porta", composto dalle parole ebraiche "sar" (signora, regina o principessa) e "sha" (porta).
Il nome Sandra Mina Elfiel Moussa è un nome femminile di origine araba il cui significato si perde nella storia.
Il nome proprio Sandrick è di origine germanica e significa "vincitore della spada".
Sandrina è un nome di origine italiana derivato dal latino "Sandra", a sua volta derivato dall'ebraico "Alexandrea" che significa "difensore dell'uomo".
Sandro è un nome di origine italiana che significa "uomo virile" o "uomo protettore". Deriva dal latino "Sandrus", un soprannome dato a uomini forti e coraggiosi. Nel corso della storia, il nome Sandro è stato portato da molte figure importanti, tra cui il famoso pittore rinascimentale Sandro Botticelli. Oggi, il nome Sandro è ancora molto popolare in Italia e viene spesso dato ai bambini in onore dei loro antenati o dei personaggi storici che hanno portato lo stesso nome.
Il nome Sandro Felice ha origini italiane e significa "fortunato".
Sandro Logan è un nome di origine inglese e Scozzese che significa "difensore della gente" e "piccolo cavaliere".
Il nome Sandro Simone è di origine italiana e significa "uomo vittorioso". Deriva dai nomi antichi Alessandro e Shimon e ha acquisito popolarità in Italia durante il Medioevo.
Il nome Sandy ha origini anglosassoni e significa "costa sabbiosa".
Sandya è un nome di origine indiana che significa "vittoria" o "successo", derivante dalla parola sanscrita "siddhi".
Il nome Sandy Abdelmonem Mohamed Abdelsalam Mohamed ha origine arabe e significa "difensore dell'umanità".
Sandy Ahmed Abdalla Abdalla Marei è un nome insolito ma affascinante, composto dal nome inglese "Sandy", che significa "spiaggia sabbiosa", e dal nome arabo "Ahmed Abdalla Abdalla Marei", che significa "lode a Dio". Questo nome rappresenta la fusione di culture diverse e onora sia le tradizioni occidentali che orientali.
Il nome Sandy Ahmed Mohamady Soliman ha origini orientali e una storia affascinante alle spalle. Deriva dall'unione dei nomi arabi Sandy, che significa "protetto da Dio" o "colui che è desiderato da Dio", e Mohamady Soliman, di origine egiziana, rispettivamente "lode a Dio" e "pace". Questo nome rappresenta un'unica unione di tradizioni e culture diverse, probabilmente dato in onore della storia e delle tradizioni islamiche o per indicare una forte connessione con l'Egitto. In ogni caso, è senza dubbio unico e suggestivo, rappresentando un patrimonio di cultura e tradizione per coloro che lo portano.
Il nome proprio Sandy ha origine scozzese e significa "terreno sabbioso".
Il nome proprio Sandy Ebrahim Mohamed ha origini arabe e significa "venerabile servo del Signore".
Il nome di persona Sandy Elshahat Abdelnaby Mohamed ha origini arabe e combina elementi di diverse tradizioni culturali. Il primo elemento, Sandy, significa "sabbia" ed è di origini inglesi. Il secondo elemento, Elshahat, è un cognome diffuso in Egitto che letteralmente significa "la città dei leoni". Infine, Abdelnaby significa "slavito del profeta" e ha una forte connotazione religiosa. Questi elementi contribuiscono a rendere questo nome unico e distintivo.
"Sandy Gamal Sayed Ahmed è un nome di origine araba, con Sandy che deriva dall'inglese Alexander e significa 'difensore della gente', mentre Gamal Sayed Ah sono nomi comuni in Egitto."
Il nome Sandy Khalid Abdelazim Ibrahim ha origini arabe e significa "verità" o "veridicità".
Il nome Sandy Kostandy Hamdy Makin ha origini arabe ed egiziane e significa "piccola regina".