Sandrina è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Sandra", a sua volta derivato dall'ebraico "Alexandrea" che significa "difensore dell'uomo". La forma italianizzata del nome Sandra è Sandrina.
Non vi sono molte informazioni sulla storia di questo nome, ma si sa che è stato utilizzato in Italia almeno sin dal XVI secolo. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune varianti ortografiche e lessicali, come ad esempio "Sandra", "Sandrina" e "Sandanella".
Oggi Sandrina è considerato un nome di tradizione italiana, anche se può essere trovato occasionalmente in altri paesi dove c'è una forte influenza culturale italiana. Tuttavia, non è uno dei nomi più diffusi in Italia, ma resta comunque apprezzato per la sua sonorità e il suo significato positivo.
In sintesi, Sandrina è un nome di origine latina ed ebraica che significa "difensore dell'uomo". È stato utilizzato in Italia sin dal XVI secolo e ha subito alcune varianti nel corso dei secoli. Oggi è considerato un nome di tradizione italiana, benché non sia uno dei più diffusi.
Il nome Sandrina è abbastanza raro in Italia, con solo 2 nascite registrate nel 2000 e un totale di 2 nascite complessive dal 2000 ad oggi. Questo nome potrebbe essere considerato come un nome insolito ed unico per una bambina nata in Italia durante questo periodo.