Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Sami ha origine araba e significa "alto" o "elevato".
Sami è un nome maschile arabo che significa "altezza" ed è diffuso in molti paesi del mondo, specialmente tra le comunità arabe e musulmane.
Samia è un nome arabo femminile che significa "elevata" o "sublime", derivante dalla parola araba "samī" che significa "in alto" o "alto".
Il nome Samia ha origini arabe e significa "altera".
Samia Fatima è un nome arabo che significa "stellare" o "senza macchia". È il nome della figlia del profeta Maometto e di sua moglie Khadija, ed è ancora oggi associato alla cultura islamica e alla storia del Medio Oriente.
Il nome Samia è di origine araba e significa "cielo stellato".
Il nome Samia Itzel ha origini arabe e significa "stelle del cielo".
Il nome Sami Amine ha origine araba e significa "altezza celeste". È composto dai due nomi arabi Sami e Amine, che significano rispettivamente "nominato" o "elevato" e "fedele" o "onesto".
Il nome Samiar ha origini arabe e significa "cielo stellato".
Il nome Sami Catalina ha origini arabe e significa "nome celeste", è formato dai nomi Samira e Catalina entrambi legati al cielo o alle stelle.
Sami Celeste è un nome di origine araba che significa "cielo". Questo nome è stato spesso utilizzato nella cultura araba per descrivere una persona con un animo gentile e pacifista.
Samid è un nome di origine araba che significa "colui che ascolta o ubbidisce ai desideri". Era il nome del figlio maggiore del Profeta Maometto.
"Sami Eddine è un nome arabo che significa 'elevato in lodi', composto dalle parole arabe 'sami' che significa 'audace' e 'eddine' che significa 'religione'. È un nome storico e rispettato nel mondo arabo, portato da figure importanti come il poeta arabo del XII secolo Ibn Sambat. Oggi è ancora molto popolare tra le comunità arabe in tutto il mondo."
"Sami Emanuele è un nome di origine ebraica che significa 'Il nome di Dio è elevato'."
Samiha è un nome arabo che significa "stellare", formato dalle parole arabe "samī" (in alto, cielo) e "hā" (la sua bellezza).
Sami Ioan è un nome di origine ebraica che significa "nome di Dio".
Samiir è un nome di origine araba che significa "colui che ascolta o ubbidisce".
Samil è un nome arabo che significa "colui che è in pace con Dio".
Il nome Sami Leonardo è composto da due parti: "Sami", di origine finlandese e che significa "compagno", e "Leonardo", di origine italiana e che significa "leone forte". La combinazione dei due nomi è rara ma rappresenta l'unità tra culture diverse o la forza e il coraggio.
Samim è un nome di origine araba che significa "colui che ascolta o ubbidisce".
"Il nome Sami Majd ha origini arabe e significa 'cielo stellato', è spesso associato alla cultura islamica e può essere usato per entrambi i sessi."
Il nome Sami ha origine araba e significa "alto" o "elevato".
Samin è un nome arabo maschile che significa "elevato", "nobile" o "onorevole".
Samina è un nome di origine araba che significa "colei che sente" o "colei che è in ascolto".
Samir è un nome arabo che significa "compagno" o "colui che medita".
Samira è un nome di origini arabe che significa "compagna" e che è diffuso nei paesi arabi e islamici.
Il nome Samira Adelia è di origine araba e significa "stellare" o "cielo stellato".
Samira Anessa è un nome di origine araba che significa "cielo stellato"
Samira Asim è un nome femminile di origine araba che significa "compagna" o "amica".
Samir Abrar è un nome di origine araba che significa letteralmente "cielo stellato", ed è composto dalle parole arabe "samīr" (stellato) e "abrār" (cieli). Questo nome è spesso associato alla figura del profeta Maometto, noto per la sua conoscenza delle stelle e della loro importanza nella vita quotidiana. Nel corso della storia, il nome Samir Abrar è stato portato da molte persone importanti nel mondo arabo e musulmano, tra cui il poeta persiano del XIII secolo Samīr ibn Aḥmad ibn Yaḥyā ibn ‘Alī ibn Muḥammad ibn Sa‘īd al-Abyārī, noto per le sue poesie sul cielo stellato e sulla bellezza della natura.
Samira Fatima è un nome di origine araba che significa "stella del mattino", associato alla figlia del profeta Maometto e alla bellezza, saggezza e forza.
Samira Franceska è un nome di donna di origini arabe e italiane, con la prima parte che significa "compagna" in arabo e la seconda parte che deriva dal nome italiano Francesca. Questo nome rappresenta l'unione di due culture diverse ed è spesso scelto per onorare le radici familiari arabe e italiane della persona o per dare al figlio un nome unico e interessante.
Samira Giovanna Pia è un nome femminile di origine araba e italiana composto dai nomi Samira ("compagna" o "amica leale"), Giovanna ("graziosa") e Pia ("piedi").
Samirah è un nome arabo che significa "compagna gentile".
Il nome Samira Leya ha origini arabe e significa "stelle del mattino".
Samira Maria è un nome di donna arabo-cristiano formato dalla combinazione dei nomi Samira, che significa "compagna", e Maria, che significa "mare" o "stella del mare".
Il nome Samira Ryad Ryad ha origine araba e significa "compagna gentile" o "amica gentile".
Samiratou è un nome di origine africana che significa "pace e armonia".
Samira Valentina è un nome misto arabo-cristiano formato dall'unione di "Samira", che significa "compagna" in arabo, e "Valentina", che deriva dal latino "Valentinus" e significa "forte". Questo nome rappresenta l'armonia tra culture diverse ed è stato portato da molte donne importanti nella storia araba e cristiana.
Samir è un nome di origine araba che significa "compagno in armi", simboleggiando il coraggio e la lealtà di un guerriero verso i suoi compagni.