Samiha è un nome di origine araba che significa "stellare". Il nome è formato dalle parole arabe "samī", che significa "in alto" o "cielo", e "hā", che significa "la sua bellezza".
La storia del nome Samiha risale ai tempi antichi dell'antico Egitto, dove era un nome molto popolare tra le donne della nobiltà. Nel corso dei secoli, il nome è stato adottato da molte culture diverse, comprese quelle del Medio Oriente e del Nord Africa.
Oggi, Samiha è ancora un nome popolare tra le comunità arabe e musulmane in tutto il mondo. È spesso scelto per le bambine nate in famiglie che apprezzano la bellezza e l'eleganza associata al nome.
Il nome Samiha è apparso con una certa frequenza negli ultimi anni in Italia. Nel solo anno 2010, sono state registrate sette nascite con questo nome, seguite da cinque nel 2011 e altre sei nel 2014. Tuttavia, sembra che la popolarità del nome sia diminuita negli ultimi anni, con sole quattro nascite nel 2022 e due nel 2023.
In totale, dal 2010 al 2023, ci sono state ventiquattro nascite in Italia con il nome Samiha. Sebbene questo numero possa sembrare relativamente basso rispetto ad altri nomi popolari, è importante sottolineare che ogni nascita rappresenta una persona unica e preziosa.