Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Sisi è un nome austriaco che significa "bambina".
Sissi è un nome di origine tedesca che significa "bellezza".
Sissy è un nome di origine francese che significa "sorella".
Il nome proprio Sissypat ha origini antiche nella mitologia greca ed è legato alla figura di Sisifpat, re della città di Corinto punito per la sua astuzia e inganno nei Campi Elisi con l'inutile compito di spingere un masso su per una ripida collina. Derivato da questo personaggio leggendario, il nome Sissypat è stato utilizzato sin dai tempi antichi anche se non è molto comune.
Sissypia è un nome femminile di origine greca che significa "colei che attrae gli uomini".
Sistin è un nome di origine latina che significa "setta" ed è legato alla figura di San Sisto II, papa della Chiesa cattolica romana dal 257 al 258.
Sita è un nome di origine indiana che significa "segreto" o "misterioso", derivato dal verbo sanscrito "sita".
Il nome Sita Amila ha origini arabe e significa "colei che è senza colpa", derivando dalla radice araba "ma'la" che indica bellezza ed eccellenza.
Sita Mirella è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Mirabella", traducibile come "meravigliosa" o "bella da vedere". Questo nome è legato alla tradizione italiana e ha una storia antica e prestigiosa, spesso utilizzato dalle famiglie nobiliari italiane per le loro figlie.
"Sitaram è un nome maschile indiano che significa pace o serenità."
Il nome Siteshi Eleena è di origine africana e significa "Dio ci ha dato un'altra possibilità".
Sitew Anuhas Bandara è un nome di origine africana, il cui significato preciso non è noto. Potrebbe contenere elementi di diverse lingue africane come il swahili o il yoruba.
Sithija Miller è un nome di origine indiana che significa "luce".
Sithlini Sara de Silva è un nome di origine portoghese che significa "piccola stella".
Il nome Sithmi Diana Fernando è di origine multietnica e significa "pace", "dea della caccia" e "coraggioso". Rappresenta un mix di culture diverse che si incontrano in un'unica persona, con una forte connotazione di pace, coraggio e avventura.
Sithuli Avindya è un nome di origine indiana che significa "luce della luna".
Sithuna Hansel è un nome di origine africana, che deriva dal linguaggio swahili e significa "graziosa come una stella". È un nome tradizionale della regione dei Grandi Laghi in Africa orientale, che esprime bellezza e grazia ed è stato portato in diverse parti del mondo attraverso la migrazione delle popolazioni africane.
Il nome proprio Sitong ha origini cinesi e significa "quattro direzioni", rappresentando l'est, ovest, nord e sud e simboleggiando la completezza e l'equilibrio.
Il nome proprio Sitta è di origine sarda e significa "piccola civetta".
Il nome proprio Sivaruban deriva dal sanscrito "Siva" che significa "colui che è benevolo, gentile", e "Ruban" che significa "gioiello". Rappresenta un importante dio indù associato alla creazione, distruzione e preservazione dell'universo. Il nome ha un significato profondo e simbolico nella cultura indiana ed è probabile che sia stato usato per la prima volta nella regione dell'India meridionale.
Sivela è un nome finlandese che significa "piccola onda".
Il nome Sivlia ha origini norrene e significa "legno".
Siwa è un nome di origine egizia che significa "piccolo corpo di luce".
Siwar è un nome di origine araba che significa "stella".
"Siwei è un nome cinese maschile che significa 'colui che è fedele alla giustizia'."
Il nome Siwei è di origine cinese e significa "colui che ha successo senza sforzi".
Il nome Siya è di origine siriaca e significa "profumo".
Il nome proprio Siyam è di origine araba e significa "alto".
Siya Maya è un nome di origine hind
Il nome Si Yam Islam ha origini arabe e significa "altezza di Allah".
Siyan è un nome cinese che significa "saggezza e comprensione". Deriva dai caratteri cinesi "si" (sapere) e "yan" (comprendere).
Il nome proprio Siyan ha origini cinesi e significa "saggezza" o "intelligenza".
Siyana è un nome di origine slava che significa "selvaggia" o "indomabile".
Siyana Zara è un nome di origine mista che unisce la pace e tranquillità della radice slava meridionale "siya" con la luminosità dell'elemento arabo "zar".
Il nome Siyao ha origini cinesi e significa "bellissima".
Il nome Siyao Isabella ha origini both asiatiche ed europee, con il primo elemento, Siyao, che significa "piccolo uccello" in cinese e il secondo elemento, Isabella, che significa "dedicata a Isabel" in italiano e che è stato popolare in Europa grazie alla figura regale di una regina spagnola del XII secolo. Il nome Siyao Isabella non ha una storia particolarmente nota ma potrebbe essere stato scelto per onorare le tradizioni culturali di entrambe le culture o per simboleggiare l'unità tra due culture diverse.
Il nome Siyar Adnan Hussein ha origini arabe e significa "marchio di Adnan".
"Siyara Yelinsa è un nome africano occidentale che significa 'regina' in lingua Twi dell'Ashanti e simboleggia forza, potere e bellezza reale."
Siyi è un nome cinese che significa "pensiero veloce".
Il nome Siyon è di origine ebraica e significa "Gerusalemme".