Tutto sul nome SITA

Significato, origine, storia.

Sita è un nome di origine indiana, estratto dall'epico poema sanscrito "Ramayana". La figura di Sita è quella della moglie di Rama, il protagonista del poema.

Il nome Sita ha una significativa importanza nella cultura e nella tradizione indiana. Deriva dal verbo sanscrito "sita", che significa "segreto" o "misterioso". Secondo la leggenda, Sita fu trovata da Rama in un campo di bambù, dove era stata abbandonata alla sua nascita.

La storia di Sita è legata a quella di Rama e della loro relazione. Sita è descritta come una donna di grande bellezza e virtù, fedele e devota al marito. Tuttavia, la sua vita fu segnata da molte prove e tribolazioni, compreso il rapimento da parte del demone Ravana.

Il nome Sita ha un significato profondo nella cultura indiana ed è spesso associato alla femminilità, alla bellezza e alla virtù. È un nome che rappresenta la forza interiore e la dedizione di una donna, anche nei momenti più difficili della vita.

Vedi anche

India

Popolarità del nome SITA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Sita è un nome poco comune in Italia. Nel 2022, solo una persona in Italia ha ricevuto il nome Sita alla nascita. In totale, dal 2005 al 2022, sono state registrate solo 7 nascite con il nome Sita in Italia. Questi numeri suggeriscono che il nome Sita è stato scelto molto raramente come nome di battesimo negli ultimi anni in Italia. Tuttavia, ogni persona con questo nome ha una sua unicità e importanza, indipendentemente dal numero di persone che portano lo stesso nome.

Variazioni del nome SITA.