Il nome "Sisi" è di origine austriaca e significa "bambina", o più letteralmente "piccola". Questo nome ha una lunga storia legata alla famiglia imperiale degli Asburgo.
La prima persona nota a portare il nome Sisi fu la principessa Elisabeth Amalie Eugenie di Baviera, nata nel 1837. Ella divenne famosa come moglie dell'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria e come una delle figure più importanti della storia austriaca del XIX secolo. La principessa Sisi era nota per la sua bellezza straordinaria e il suo stile di vita attivo e salutare, ma anche per i suoi problemi di salute mentale.
Il nome Sisi divenne ancora più popolare grazie alla figlia dell'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria, l'arciduchessa Elisabeth Maria Josefa Henriette, nata nel 1874. Ella era nota come "Sisi" in famiglia e il suo nome divenne famoso anche al di fuori della corte imperiale austriaca. La principessa Sisi era una figura molto ammirata per la sua bellezza, il suo fascino e la sua indipendenza.
Oggi, il nome Sisi è ancora associato alla famiglia degli Asburgo e alla storia dell'Austria del XIX secolo. Tuttavia, è anche un nome di battesimo comune in molte parti del mondo, spesso scelto per la sua sonorità melodiosa e per il suo significato positivo.
In Italia, il nome Sisi non è molto comune. Secondo le statistiche disponibili, ci sono state solo due nascite con questo nome negli ultimi due anni: una nel 2022 e un'altra nel 2023. Queste statistiche mostrano che il nome Sisi è stato scelto per sole due volte in Italia durante questo periodo di tempo.