Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Sirinev ha origini ignote e il suo significato non è chiaro. Potrebbe essere stato creato o inventato da qualcuno in modo originale. In ogni caso, rappresenta un'etichetta identificativa unica per chi lo porta.
Sirine Wael Ahmed Ashour è un nome femminile di origine araba che significa "canto degli spiriti", ispirato dalla leggenda della sirena.
Il nome proprio Sirin Jouri ha origini incerte ma si ritiene che abbia origini asiatiche o africane.
Il nome proprio Sirinsahar ha origini persiane e significa "canto degli angeli".
Il nome Sirio è di origine latina e significa "il cane da caccia".
Il nome Sirio Antonio ha origini italiane e greche, deriva dalla stella più brillante del cielo notturno e significa "inestimabile".
Sirio Ascanio è un nome di origine latina che significa "cane da caccia" e deriva dal termine latino "ascanius", a sua volta derivato dalla parola "ascia" che significa "spada" o "scure".
Il nome Sirio Ayrton di origine italiana significa "la stella più brillante della costellazione del Cane Maggiore".
Sirio Cesare è un nome latino che significa "guerriero della pace", derivante dal nome romano Lucius Caesare, e diffuso in Italia sin dal Medioevo da famiglie nobili romane.
Sirio Elon è un nome greco che significa "il più brillante" e deriva dalla stella Sirio, la più luminosa del cielo.
Sirio Galilei è un nome italiano che significa "cane da caccia".
"Sirio Galileo è un nome italiano che significa 'cane da caccia', con origini nel latino e nell'antica mitologia egizia, e ha una forte tradizione nella cultura italiana."
Il nome Sirio Gianluigi ha origini nella mitologia greca e si riferisce alla stella più brillante del cielo notturno, simbolo di luce e bellezza. La famiglia Gianluigi lo ha adottato come simbolo di forza e brillantezza, trasmettendolo come eredità di successo attraverso le generazioni.
Siriogiuseppe è un nome italiano composto dai nomi Giuseppe e Siro, il cui significato combinato è "Gesù vittorioso".
Sirio Indaco è un nome italiano di origine, che significa "blu stella".
Il nome maschile Sirio ha origini antiche nella mitologia romana ed è legato alla figura di un cane da caccia straordinario che era il preferito del dio Apollo. Il suo nome significa "cane da caccia" e rappresenta forza, coraggio e lealtà.
Il nome Sirio Valerio ha origini latine e significa "valore del sole" o "eroe simile al sole". Deriva dai due nomi latini "Syrus", che indica il colore rosso come quello del sole, e "Valerus", che significa forte e coraggioso come un eroe.
Sirio Xing è un nome di origine cinese che significa "stella".
Il nome Sirius ha origini latine e significa "cane" o "brillante". È la stella più luminosa del cielo notturno e si trova nella costellazione del Canis Major, dove è stata considerata una divinità in alcune culture antiche ed era associata alla fertilità e alla prosperità.
Il nome Sirja ha origini finlandesi e significa "sole".
Il nome proprio Sirjan ha origini persiane e significa "il re della montagna".
Il nome proprio Siro è di origine latina e significa "colui che viene dall'Isola di Sirio", l'attuale Isola del Giglio nel Tirreno.
Il nome proprio "Siro Beck" ha origini ebraiche, deriva dall'ebraico "Shir", che significa "canto".
Si Rou è un nome di origine cinese che significa "bellissimo" ed è tradizionalmente portato da persone destinate ad una vita felice e fortunata.
Il nome Sirra ha origini arabe e significa "principessa".
Il nome Sirre, di origini ebraiche, significa "canto". È spesso utilizzato come nome femminile e può essere associato alla musicalità o all'espressione artistica.
Il nome Sirui è di origine cinese e significa "bellissimo fiume".
Si Ruo Livia è un nome di origine romana che significa "vita felice", era molto popolare tra le donne dell'antica Roma e viene ancora considerato come un segno di nobiltà ed eleganza.
Il nome proprio Sirya ha origini arabe e significa "signora della città".
Il nome proprio Sirya Barbara ha origini ebraiche e significa "cantante" o "canto".
Sirya Celine è un nome femminile di origini francesi, formato dalla combinazione dei nomi Sirius, che in greco antico significa "cane" o "stellato", e Celine, una forma francese del nome latino Coelina, che significa "del cielo". Significa quindi letteralmente "cielo stellato". È stato utilizzato come nome femminile a partire dal XIX secolo e può essere considerato insolito ma affascinante in Italia.
Il nome proprio Sirya Gioia ha origini ebraiche e significa "canto melodioso".
Sirya Lourdes è un nome femminile di origine francese che significa "canto sacro" ed è composto dalle parole francesi "sair", che significa "cantare", e Lourdes, la famosa città nota per le apparizioni mariane.
Sirya Luna è un nome femminile arabo che significa "signora della luna".
"Il nome Sirya Maria ha origini ebraiche e significa 'signora principessa', combinando il nome ebraico Sirya con il nome latino Maria."
"Sirya Victoria è un nome composto di origine araba e latina che significa 'principessa vittoriosa'."
Il nome proprio Siryo Pio ha origini ebraiche e significa "canto del canto".
Sisa è un nome africano che significa "graziosa" o "bella", con una storia antica e affascinante che risale ai tempi dell'antico Egitto. Era spesso dato alle bambine in famiglie aristocratiche o reali per sottolineare la loro bellezza e fascino.
Sisco Abdoulaye è un nome di origine africana che significa "il grande servitore del potente".
Sisda è un nome di origine ebraica che significa "chiedere", dato alle bambine in segno di augurio di una vita ricca di domande e di ricerca della conoscenza.