Tutto sul nome SIRYA

Significato, origine, storia.

Il nome proprio Sirya è di origine araba e significa "signora della città". Questo nome ha una lunga storia che risale ai tempi antichi del Medio Oriente.

Nel corso dei secoli, il nome Sirya è stato portato da molte donne importanti nella regione, tra cui la regina siria Zenobia, che regnò nel III secolo d.C. Zenobia era nota per la sua intelligenza e coraggio, e il suo nome è ancora associato alla città di Palmira, in Siria.

Oggi, Sirya remains a popular name among Arabic-speaking communities around the world. Despite its rich history and cultural significance, it is not widely known outside of those communities. Nonetheless, it remains a beautiful and meaningful name that continues to be passed down through generations.

Popolarità del nome SIRYA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Sirya è diventato sempre più popolare in Italia nell'ultimo decennio, con un aumento significativo del numero di nascite registrate ogni anno.

Nel 2000, solo 18 bambini sono stati chiamati Sirya alla nascita, ma questo numero è aumentato rapidamente nel corso degli anni successivi. Nel 2007, il nome è stato dato a 55 bambini in Italia, il che rappresenta un picco nella popolarità del nome.

Tuttavia, la popolarità del nome Sirya sembra essere diminuita leggermente negli ultimi anni. Nel 2013, solo 38 bambini sono stati chiamati Sirya alla nascita, e questo numero è sceso ancora di più nel 2016 con solo 18 nascite.

In totale, dal 2000 al 2016, ci sono state 907 nascite registrate con il nome Sirya in Italia. Nonostante la leggera diminuzione della popolarità negli ultimi anni, il nome Sirya rimane ancora oggi uno dei nomi più diffusi per i bambini in Italia.

È importante ricordare che scegliere un nome per il proprio figlio è una scelta personale e importante, e ogni genitore dovrebbe scegliere il nome che ritiene più adatto per il suo bambino. La popolarità di un nome può variare nel tempo, ma ciò non significa necessariamente che un nome sia migliore o peggiore rispetto ad altri.