Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Sidel ha origine araba e significa "signore della foresta".
Il nome Sidera Ahmed Maher Sobhy Elsayed ha origini arabe e significa "stella", con riferimenti alla brillantezza e luminosità delle stelle, mentre i nomi Ahmed, Maher, Sobhy ed Elsayed rappresentano rispettivamente la lode, il giorno felice, la saggezza/intelligenza e il servitore del Signore.
Il nome Sidhakbir ha origini indiane antiche e nobili: significa "Signore della fortuna".
Sidharth è un nome di origine indiana che significa "colui che ha raggiunto la sua meta".
Sidharth Sanjay è un nome hindù tradizionale che significa "colui che ha raggiunto il suo scopo".
Sidhi è un nome femminile di origine Indiana che significa "vittoria".
Sidi è un nome di origine araba che significa "signore" o "padrone".
Sidiki è un nome di origine africana, dal Mali e Guinea, che significa "colui che ha il diritto di parlare".
Sidiknoor è un nome di origine africana, più precisamente del Senegal, che deriva dal nome arabo Saïd Al-Khur e significa "signore della luce".
"Il nome proprio 'Sidi Makhtar' deriva dall'arabo 'Sidgi Makhtum', significa letteralmente 'Signore della scrittura' ed è associato al santo marocchino Sidi Makhtar al-Kattani."
Il nome proprio "Sidi Mohamed" ha origine araba e significa letteralmente "Signore Maometto". Questo nome è stato dato ai figli maschi per onorare il profeta dell'Islam, Maometto.
Sidina Ousman è un nome di origine africana, più specificamente senegalo-wolof, che significa "pazienza di Uthman".
Sidi Ousemane è un nome arabo che significa "signore della pietra".
Sidney è un nome di origine inglese che deriva dal cognome normanno Siward, a sua volta derivato dal nome germanico Siegweard, formato dalle parole "sieg" che significa "vittoria" e "weard" che significa "guardiano". La sua pronuncia italiana è /siˈdiːdi/.
Sidney Ngoyi è un nome di origine africana, congolese, formato dalla combinazione dei nomi Sidney (che significa 'proveniente dal fiume Severn') e Ngoyi ('pace').
Sidorela è un nome di origine albanese che significa "dono dei genitori".
"Il nome Sidra ha origini arabe e significa 'signora delle vigne'."
"Il nome Sidra Abdelbaky Mohamed Abdou Abdelbaky ha origini arabe e deriva dalla parola araba 'sidr', che significa 'fico d'India'. Il nome potrebbe essere associato alla pianta del fico d'India, simbolo di fertilità e prosperità nella cultura araba."
Sidra Ahmed Abdelrehim è un nome di origine araba che significa "palma da datteri", un simbolo di resistenza e vitalità spesso associato alla bellezza e alla forza.
Sidra Ahmed Hamdy è un nome di origine araba che significa "l'albero di sidro".
"Il nome arabo Sidra Ali Shaaban Ali Ibrahim significa 'palma da datteri' e simboleggia prosperità e abbondanza."
Il nome proprio Sidra, portato dalla persona in questione, ha origini arabe e significa "l'albero della dattera".
Il nome arabo Sidra Gamal Ezzam Roshdy significa "vittoria" ed è associato alla bellezza e all'intelligenza.
Sidrah è un nome proprio di origine ebraica che significa "gentilezza".
Sidrah Sheraz è un nome di origine araba e persiana che significa "signora delle rose" e "leone", simboleggiando bellezza, grazia e forza.
Sidra Ibrahim Mahmoud Mohamed Abouelella è un nome maschile di origine araba che significa "albero di fico" e simboleggia prosperità e abbondanza. Questo nome completo indica origini islamiche e potrebbe avere radici nel Medio Oriente o nell'Africa del Nord, anche se può essere portato da persone di diverse etnie e culture in tutto il mondo. Il significato dell'albero di fico nella cultura araba è associato alla saggezza, alla pace e all'abbondanza, riflettendo le qualità desiderate per chi porta questo nome. In generale, il nome Sidra rappresenta forza, abbondanza e dolcezza, caratteristiche associate ai frutti dell'albero di fico.
Sidra Mohamed Mahmoud è un'attivista egiziana che porta il nome arabo "signora della felicità", a simboleggiare la sua dedizione alla promozione dei diritti umani e dell'uguaglianza di genere.
Il nome Sidra Ramadan Elsayed ha origini arabe e significa "fibbia" o "cinghia", "mese del digiuno islamico" e "signore" o "capo".
Il nome Sidra Sohaib Bakr Hossin è di origine araba e significa "signora del sidro".
Il nome proprio Sidra tul è di origine araba e significa "luogo dove si trovano i fiumi", ed è spesso associato alla città santa dell'Islam, La Mecca.
Sidratul è un nome di origine araba che significa "stelle del paradiso".
Sidratul Mahia è un nome di origine araba che significa "stella luminosa".
Sidratul Montaha è un nome arabo che significa "la stella più alta", ed è spesso associato all'albero del Paradiso nella cultura islamica.
Sidratul muntaha è un nome di origine araba che significa "stella più alta", associato alla tradizione islamica e alla conoscenza divina.
Il nome propri Sidratul Saba ha origini arabe e significa "l'albero del frutto più alto". È un nome femminile che viene spesso utilizzato nella cultura islamica e rappresenta la prosperità e l'abbondanza.
Il nome proprio Sidratul Muntaha di origine araba significa letteralmente "la più alta delle stelle"
Sidra Twum è un nome di origine ebraica che significa "gioia".
Sidra Wael Abdelfattah Abdelfattah è un nome arabo che significa "figlio del più grande e potente".
Il nome Sidrha è di origini arabe e significa "signore della montagna". È una variante del nome Sadr, che ha la stessa meanings.
Sidrin è un nome di origine norrena che significa "consigliere del Signore".