Il nome Sidra ha origini arabe e significa "signora delle vigne". È un nome di donna che deriva dal termine arabo "sadara", che significa "vigna".
Nel corso della storia, il nome Sidra è stato portato da diverse donne notevoli. Ad esempio, Sidra DeKoven Emery era una famosa attivista per i diritti civili e femministe americana del 20 secolo. Inoltre, Sidra Bell è una coreografa di successo e ballerina contemporanea.
Oggi, il nome Sidra continua ad essere popolare in molte culture, compresa quella italiana. È un nome che evoca l'immagine di una persona forte, determinata e legata alla natura e alla terra.
Il nome Sidra sta diventando sempre più popolare in Italia. Nel 2000 ci sono state solo 3 nascite con questo nome, ma nel 2015 il numero è aumentato a 5. Nel 2022, ci sono state 17 nascite con il nome Sidra e nel 2023 il numero è salito a 14. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 39 nascite in Italia con il nome Sidra. Questo dimostra che il nome sta guadagnando popolarità negli ultimi anni e potrebbe diventare ancora più diffuso in futuro. È importante ricordare che scegliere un nome per il proprio figlio è una decisione molto personale e dipende dalle preferenze individuali. Tuttavia, la tendenza al aumento della popolarità del nome Sidra può essere un indicatore interessante per coloro che stanno cercando un nome unico e significativo per il loro bambino.