Il nome proprio Sidrah è di origine ebraica e significa "gentilezza". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui la moglie del profeta Maometto.
La storia di Sidrah è legata alla figura della sua omonima più famosa, che era una donna araba del VII secolo. Secondo la tradizione islamica, Sidrah era la moglie favorita di Maometto e la madre di due dei suoi figli più importanti, Fatima e Hasan. Era anche nota per la sua bellezza, intelligenza e saggezza.
Il nome Sidrah è stato portato da molte altre figure storiche importanti, tra cui una regina medievale dell'India e una famosa poetessa araba del XII secolo.
Oggi, il nome Sidrah è ancora portato da molte persone in tutto il mondo, soprattutto nella comunità musulmana. Questo nome è spesso scelto per la sua bellezza e il suo significato positivo di gentilezza e bontà.
In Italia, il ci sono state solo un nato con il nome Sidrah nel 2022. In generale, il numero di nascite con questo nome è molto basso, tanto che in totale ci sono stati solo un totale di una nascita in Italia.