Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “R”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Rabifa di origine araba significa "sapiente" o "dotata di grandi conoscenze". È stato portato da molte donne note per la loro intelligenza e saggezza nella storia araba, come la poetessa Rabifa al-Daylami del XII secolo e la santa sufi Rabifa al-Adawiya del XIII secolo.
Il nome Rabii è di origine araba e significa "il mio Signore".
Rabija è un nome arabo che significa "giardino".
Il nome maschile Rabin ha origini ebraiche e significa "pastore", ed è stato portato da personaggi importanti come il primo ministro israeliano Yitzhak Rabin.
Il nome Rabisa ha origini arabe e significa "signora delle rose".
Rabiya è un nome arabo che significa "signora" o "sovrana", deriva dalla radice araba "ra-ba" che significa "alzarsi" o "elevarsi".
Rabiyariti è un nome di origine africana che significa "colei che porta la luce".
Il nome Rabiyha proviene dalla cultura arabo-islamica e significa "il mio Signore è più grande".
Rabjot è un nome indiano di origine sikh che significa "signore della luce" ed è associato all'idea di divinità e pace universale.
Rabnoor è un nome di origine indiana che significa "signore della luce".
Il nome Rabnoor ha origini indiane e significa "luce del Sole". È un nome maschile insolito anche in India, dove è originario. Si suppone che sia stato dato ai bambini nati durante l'alba o al sorgere del sole, e potrebbe essere associato alla dea del Sole, Surya, nella mitologia indiana.
Rabya è un nome arabo che significa "primavera".
Il nome Rabye Sabry ha origini arabe e significa "servo di Allah".
Il nome Racha ha origini ebraiche e significa "pastore".
Rachael è un nome di origine ebraica che significa "pastore".
Il nome Rachel Aisosa ha origini ebraiche e significa "colei che pastora" o "quella che è coraggiosa come un agnello".
Il nome proprio Racheal ha origini ebraiche e significa "agnello di Dio".
Rachel è un nome femminile di origine ebraica che significa "pecora".
Rachela è un nome di origine ebraica che significa "agnello" e richiama immagini di bellezza e grazia.
Rachela Lea è un nome di origine ebraica che significa "agnello di Dio". Deriva dal nome Rachel, moglie preferita del patriarca Giacobbe nella Bibbia, e significa "pecora" o "agnello". Questo nome è spesso associato alla madre di Gesù, Maria, la cui madre era chiamata Ella e il suo nome completo sarebbe stato Rachela-Elisabetta. Nel corso dei secoli, il nome Rachela è stato adottato da molte famiglie ebree e non ebree in tutto il mondo ed è ancora oggi un nome popolare tra le comunità ebraiche e cristiane.
"Il nome Rachel ha origini ebraiche e significa 'pecora'. È anche associato alla tradizione ebraica come moglie di Giacobbe e madre dei patriarchi Ruben ed Efraim."
Il nome Rachel Aurora ha origini ebraiche e significa "pastore". Il nome Rachel è presente nella Bibbia e descrive una donna forte e coraggiosa che diventa moglie di Giacobbe e madre dei dodici patriarchi d'Israele. Aurora, invece, deriva dal latino "aurora", che significa "alba" o "dell'alba".
Il nome Rachel Ayleen ha origine inglese e significa "piccolo pastore". È composto dai nomi Rachel ("agnello") e Ayleen ("piccolo pastore").
Rachel Daiana ha origini ebraiche e significa "colei che pascola il gregge di Dio".
Il nome proprio Rachele è di origine ebraica e significa "colui che pascola".
Il nome proprio Rachele è di origine ebraica e significa "pastore", derivante dall'ebraico "Rakhel" che a sua volta deriva dalla parola "rakhil", significante "pascolare".
Rachel Abigail è un nome di origine ebraica che significa "colei che pascola il gregge di Dio" o anche "colei che è soddisfatta di Dio".
Rachele Agata è un nome femminile di origine italiana che significa "agnello". Deriva dal termine latino "agnus" e ha una lunga storia di utilizzo nel mondo occidentale. Composto da due parti, Rachele (di origine ebraica, significa "ovile") e Agata (dal latino "agnus"), è stato popolare fin dall'antichità e simboleggia forza e indipendenza femminile.
Il nome Rachele Aida ha origini ebraiche e significa "colei che pastora". Deriva dal nome ebraico Rakhel, che significa letteralmente "agnello" o "pastore", e che è associato alla figura della moglie di Giacobbe nella Bibbia.
Rachele Alessia è un nome femminile di origine ebraica che significa "pecora". Deriva infatti dal nome ebraico Rachel, che a sua volta deriva dalla radice ebraica rachel, che significa "agnello".
Il nome Rachele Alfia ha origini ebraiche e significa "pastore".
Rachele Alma è un nome ebraico che significa "pastore d'amore", dérivato dalla parola ebraica "rachel" che significa "pasto, gregge".
Rachele Amalia è un nome di origine ebraica che significa "pastore" o "suddito", derivante dal nome biblico di Rachele, moglie di Giacobbe e madre dei suoi dodici figli. La seconda parte del nome, Amalia, deriva dal latino "amare" che significa "amare", pertanto il nome completo potrebbe essere interpretato come "pastore che ama". Questo nome ha una storia importante alle spalle, essendo stato portato da molte donne importanti nel corso della storia e utilizzato anche in letteratura.
Rachele Andrea è un nome di donna di origine ebraica, formato dalla fusione dei nomi Rachele e Andrea. Il nome Rachele significa "agnello" e nella Bibbia era la moglie preferita del patriarca Giacobbe. Andrea, invece, è un nome maschile greco che significa "virile". La combinazione di questi due nomi potrebbe essere stata scelta per creare un nome unico e significativo.
Il nome Rachele Angela ha origini ebraiche e significa "lei è il mio agnello", simbolo di innocenza e purezza.
Il nome Rachele Anna ha origine ebraica e significa "agnello".
Rachele Antonia è un nome femminile di origine ebraica composto dai nomi Rahel (che significa "agnello") e Antonia ("fiorente" o "primo nato"), portata da donne come la moglie preferita di Giacobbe nella Bibbia, simbolo di bellezza e dolcezza.
Rachele Carlotta è un nome femminile italiano di origine ebraica che significa "pastore di Dio", composto dalle parole "rachel" (agnello) e "carlotta" (forma femminile di Carlo).
Il nome Rachele Carmela ha origini ebraiche ed è formato da due nomi: Rachele, che significa "ovile" o "pastore", e Carmela, che significa "giardino" o "orto".
Il nome Rachele Caroli è di origine ebraica e significa "colei che Pastore".