Tutto sul nome RACHELE

Significato, origine, storia.

Il nome proprio Rachele è di origine ebraica e significa "pastore". Deriva dall'ebraico "Rakhel", che a sua volta deriva dalla parola "rakhil", che significa "pascolare".

Secondo la Bibbia, Rachel era una delle mogli del patriarca Giacobbe. Era figlia di Laban e sorella gemella di Lea. Giacobbe lavorò per molti anni al servizio di Laban per poter sposare Rachel, ma all'ultimo momento fu ingannato da Laban e sposò invece Lea. Alla fine, Giacobbe riuscì a sposare anche Rachel, ma solo dopo aver lavorato altri sette anni per Laban.

Il nome Rachele ha una lunga tradizione nella cultura giudaico-cristiana e è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, tra cui la moglie di Giuseppe Stalin e la famosa cantante italiana Rachèle. Oggi il nome Rachele è ancora molto diffuso in Italia e in molti altri paesi del mondo.

In sintesi, il nome Rachele ha origini antiche e una significance significativa nella cultura giudaico-cristiana. Deriva dall'ebraico "Rakhel" e significa "pastore". È stato portato da molte donne importanti nel corso della storia e continua ad essere molto diffuso oggi.

Popolarità del nome RACHELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Rachele è stato popolare in Italia per molti anni, con un numero significativo di bambine che lo hanno ricevuto ogni anno dal 1999 al 2023. Secondo i dati statistici forniti, il nome Rachele è stato dato a 778 bambini nel 1999 e 749 nel 2000, con un picco di 955 nascite nel 2016.

Tuttavia, il numero di bambine chiamate Rachele è diminuito negli ultimi anni, passando da 854 nel 2019 a 765 nel 2022 e solo 692 nel 2023. Questo calo potrebbe essere atribuito a una tendenza generale verso nomi più moderni o alla popolarità di altri nomi femminili in Italia.

In ogni caso, il nome Rachele è ancora diffuso in Italia e rappresenta un tradizionale nome femminile con radici bibliche. Deriva infatti dal nome ebraico "Rachel", che significa "agnello". In passato, era anche associato alla bellezza e all'eleganza, grazie alla storia di Rachel nella Bibbia.

In sintesi, il nome Rachele ha avuto un'elevata popolarità in Italia per molti anni, con un picco nel 2016. Tuttavia, il numero di bambine chiamate Rachele è diminuito negli ultimi anni. Malgrado questo calo, il nome Rachele rimane una scelta popolare tra i genitori italiani, grazie alla sua storia e al suo significato tradizionale ed eleg

Variazioni del nome RACHELE.