Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “P”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Pietro Samir è un nome di origine italiana e araba, derivante dai nomi latini Petrus ("roccia") e arabi samīr ("compagno").
Il nome Pietro Samuel ha origini sia italiane che ebraiche e significa "roccia" o "Dio ha udito".
Pietro Santiago è un nome di persona di origine spagnola che significa "pietra santa", composto dalle parole Pietro ("roccia") e Santiago ("San Giacomo").
Pietrosanto è un nome italiano con origini medievali, significa "santo come una pietra" ed è stato tradizionalmente dato ai figli maschi di famiglie cattoliche italiane per onorare la santità e la forza della fede.
"Il nome Pietro Saverio ha origini latine e significa 'soccorritore'."
Pietro Sebastiano è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi Pietro, che deriva dal latino Petrus e significa "pietra", e Sebastiano, associato al santo omonimo San Sebastiano. Questo nome ha una forte tradizione nella cultura italiana grazie alla figura di San Pietro, il primo apostolo di Gesù Cristo, e a importanti figure storiche come Pietro Bembo e Pietro Metastasio. Inoltre, il nome Sebastiano è altrettanto significativo nella cultura italiana ed è spesso associato al santo omonimo. In sintesi, Pietro Sebastiano è un nome italiano forte e significativo che evoca tradizioni religiose e storiche importanti.
Pietro Sergej è un nome di battesimo di origine russa, composto dai nomi greci Pietro, che significa "roccia", e Sergej, che significa "onorevole".
Pietro Sergio è un nome italiano composto dai nomi Pietro ("roccia") e Sergio ("servo").
Pietro Simone è un nome di persona italiano composto da Pietro e Simone, che significano rispettivamente "roccia" e "ascolta".
Il nome Pietro Sirio deriva dal latino Petrus, che significa pietra o roccia. Era il nome di una stella simile al Sole scoperta nel 1844 dall'astronomo tedesco Friedrich Bessel.
Pietrosole è un nome italiano di origine latina che significa "roccia" o "sasso". Deriva da San Pietro, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo e primo papa della Chiesa Cattolica. Il nome simboleggia forza e stabilità nella vita.
Il nome Pietro Stefano ha origini sia italiane che straniere, deriva dal nome Pietro di origine greca che significa "pietra" indicando stabilità e forza, mentre Stefano è un nome di origine latina che significa "corona". Insieme compongono il nome completo Pietro Stefano traducibile come "pietra incoronata".
Pietro Stelvio è un nome di origine italiana derivante dal latino 'Petrus' e significa 'pietra'.
Il nome Pietro Timeo ha origini latine e significa "temporoso" o "che teme il tempo". È formato dalle parole latine "petere", che significa "richiedere" o "implorare", e "tempus", che significa "tempo".
Il nome Pietro Tino ha origini latine e significa "pietra" o "roccia".
Pietro Tiziano: nome italiano che significa "pietra" o "roccia", simbolo di forza e resistenza. Connesso alla storia dell'arte italiana, è il nome del famoso pittore Pedro Tiziano nato nel 1490.
Pietro Tommaso è un nome maschile italiano composto dai due nomi propri Pietro e Tommaso, derivanti rispettivamente dal latino "Petrus" che significa "roccia" o "macigno", e dal latino "Thomas" che significa "gemello". Entrambi i nomi hanno una forte connotazione religiosa e sono associati a San Pietro e San Tommaso, apostoli di Gesù Cristo. Pur non avendo una storia particolarmente leggendaria associata ad esso, il nome Pietro Tommaso continua ad essere scelto come nome di battesimo da molte famiglie italiane.
Pietro Umberto è un nome italiano che significa "pietra" e "umiltà".
Pietro Valentino è un nome italiano composto da Pietro, che significa "roccia", e Valentino, che significa "sano e forte". È un nome con una lunga storia nella cultura italiana e richiama l'idea di forza e stabilità.
Pietro Vincenzo è un nome maschile composto da Pietro, che significa "roccia" o "pietra", e Vincenzo, che significa "vincente" o "che vince".
Il nome Pietro Vito ha origini italiane e significa "pietra" o "roccia".
Pietro Vittòrio è un nome di origine italiana composto dai nomi Pietro, che deriva dal latino "Petrus" e significa "sasso" o "roccia", e Vittòrio, variante di Vittorio che significa "vincitore". Il primo elemento del nome ha una forte tradizione cristiana poiché San Pietro fu uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo e il primo papa della Chiesa Cattolica Romana. Il secondo elemento del nome è popolare tra i sovrani europei dell'era moderna come Vittorio Emanuele II di Savoia, il primo re d'Italia. Tuttavia, il nome Pietro Vittòrio non ha una storia particolarmente rilevante nella cultura italiana o nella storia dell'arte.
Il nome Pietro Wilman ha origini sconosciute e il suo significato non è chiaro. Il nome Pietro potrebbe derivare dal latino "Petrus", che significa "pietra" o "roccia", ma non ci sono informazioni disponibili sulla storia o l'evoluzione del nome Wilman.
Pietro Youhana Gabra Hanna è un nome di origine orientale che significa "roccia", derivante dal greco Petros e significando "grossa pietra".
Pietro Yuki è un nome di origine giapponese che significa "pace e armonia", combinando il nome maschile italiano Pietro con il nome femminile giapponese Yuki.
Pietro Yves è un nome composto di origine italiana e francese, formato dalle parole "Pietro", che deriva dal latino Petrus e significa "roccia" o "sasso", e "Yves", di origini francesi e bretoni, che significa "Signore della guerra".
Pietro Zeno è un nome antico di origine latina che significa "pietra" o "roccia". È legato alla famiglia aristocratica italiana dei Zeno, originaria di Venezia, e ha una storia ricca di importanti personaggi, tra cui il doge Pietro Zeno e il collezionista d'arte Pietro Zeno nato nel 1662.
Il nome Pilade ha origini greche e significa "figlio di Achille".
Il nome Pilar, di origine spagnola, significa "pilastro" o "supporto" ed è stato dato in onore della Vergine Maria come simbolo di forza e di sostegno per i fedeli.
Pina è un nome di origine italiana che significa "pino".
Pina Erika è un nome di origine tedesca che significa "piccola foca vittoriosa".
Pinidu Nithesh è un nome indiano che significa "luce del sole", simboleggiando forza vitale ed energia e augurando felicità e prosperità.
Il nome Pinnuo Kevin ha origini asiatiche e significa "forza dell'oceano", combinando la cultura cinese con quella occidentale.
Il nome Pino è di origine italiana e significa "pino", l'albero sempreverde che simboleggia forza e resistenza anche durante l'inverno.
Pino Luciano Francesco è un nome di origine italiana che significa "pino" (l'albero) e deriva dai nomi latini "lux" (luce) e "Francis" (libero o coraggioso).
Pinrui è un nome cinese che significa "pioggia di pini" e simboleggia forza e resilienza.
Pinsara Neth è un nome proprio di antiche origini indiane, che in sanscrito significa "luce" o "brillante", mentre Neth è un nome di origine tamil che significa "signore" o "re". È legato alla leggenda del dio hindù Vishnu e simboleggia la vittoria del bene sul male.
Pinuccia è un nome proprio italiano di origini antiche, derivato da Pinella e associato alla forza dei pini, che simboleggiano stabilità e longevity. Sebbene non molto diffuso come altri nomi tradizionali italiani, Pinuccia rappresenta una scelta unica e significativa per coloro che desiderano onorare le proprie radici italiane.
Il nome Pinuccio è di origine incerta, potrebbe derivare dal latino "pinus" che significa "pino" o dal nome proprio Pietro attraverso una forma dialettale napoletana.
Il nome Pio, di origine latina, significa "pietoso" o "devoto".