Il nome Pinuccio è un nome italiano di origine incerta. Si ipotizza che possa derivare dal latino "pinus", che significa "pino", o dal nome proprio Pietro, attraverso una forma dialettale napoletana.
Pinuccio è un nome maschile che ha avuto una certa diffusione nel sud Italia, soprattutto in Campania e nella Sicilia orientale. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da personaggi storici come Pinuccio Lo Monaco, pittore siciliano del XIX secolo, e Pinuccio Sciola, scultore sardo contemporaneo.
Il significato di Pinuccio non è chiaro. Si tratta di un nome poco comune e quindi non esistono molte informazioni sulla sua origine o sul suo significato. Tuttavia, poiché il nome sembra derivare dal latino "pinus", potrebbe essere associato all'albero del pino e alla sua forza e resistenza.
In ogni caso, Pinuccio è un nome che ha una sua storia e una sua identità, anche se non molto diffusa. È un nome che può evocare immagini di paesaggi rurali e di tradizione italiana, e potrebbe essere scelto da genitori che cercano un nome poco comune ma con una certa profondità storica.
Il nome Pinuccio è stato scelto solo due volte in Italia nel corso dell'anno 2022, per un totale di due nascite complessive in tutto il paese.