Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “P”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Phoebe Kairi è un nome femminile di origini sconosciute e significato ignoto.
Phoebe Miria è un nome di origine ebraica che significa "luce del mare".
Phoeby è un nome di origine greca che significa "luminoso" o "brillante".
Il nome Phoenix deriva dal termine greco "phoinix", che significa rosso, in riferimento al colore del fenice, un uccello leggendario noto per la sua capacità di rinascere dalle proprie ceneri.
Il nome proprio Phoenyx è di origine inglese e significa "fenice", l'uccello leggendario che simboleggia l'immortalità e la rinascita dalle proprie ceneri.
Il nome "Pia" è di origine latina e significa "pietosa", "devota".
Il nome "Pia Ambra" è di origine incerta ma molto suggestivo, combinando i valori di pietà e bellezza.
Pia Antonella è un nome di donna italiano che significa "tutta adorabile". Deriva dai nomi Pía e Antonella e ha origini aristocraticratiche nel Molise.
Il nome italiano "Pia Antonietta" significa letteralmente "pietosa Antonietta".
Pia Emanuela è un nome italiano che significa "pieno di Dio". Deriva dalle parole latine "pia", che significa "devoto" o "santo", ed "Emanuela", che deriva dal latino "Emanuel", che significa "Dio con noi".
Il nome italiano "Pia Francesca" significa "devota-libertà".
Il nome "Pia Francesca Maria" è di origine italiana e significa "santa, libera e amata".
Pia Giuseppina è un nome italiano femminile che significa pietosa o misericordiosa, derivante dal nome latino Pia che a sua volta deriva dal sostantivo latino pietas, significante pietà o devozione.
Il nome Pia Jasmine è di origine italiana e significa "pietosa come un fiore di gelsomino".
Il nome Pia Julia ha origini latine e significa "pietoso e gioviale".
"Pia Maria è un nome di origine latina che significa 'devota di Maria'."
Pia Martina è un nome di origine italiana e cristiana, formato dalle parole latine "pietas" e "martinus", che significano rispettivamente "pietà" o "devoto" e "dedicato a Marte".
Pianpian è un nome cinese che significa "piccolo pianista", associato alla musica e all'eleganza.
Il nome Pia Olivia ha origini both e significa "devota a Olivia". Si tratta di un nome femminile composto che combina due nomi femminili distinti: Pia e Olivia. Il nome Pia deriva dal latino "pius" che significa "pietoso o devoto", mentre il nome Olivia è una forma latina diminutiva del maschile Oliviaeus, che significa "dell'olivo". Secondo alcune fonti, il nome Olivia potrebbe anche derivare dalla parola greca "elaia", che indica l'albero dell'olivo. Non ci sono molte informazioni storiche specifiche sul nome Pia Olivia come tale, poiché si tratta di un nome composto abbastanza raro. Tuttavia, sia Pia che Olivia sono nomi che hanno avuto una certa popolarità nel corso dei secoli e hanno avuto diverse figure storiche e letterarie che li hanno portati.
Il nome italiano Pia Paola significa "timido" ed è composto dalle parole "Pia", che deriva dal latino "pietas" e indica la pietà e l'affetto filiale, e "Paola", che significa "piccolo". Questo nome ha origini antiche nell'antica Roma e fu spesso portato da donne importanti come Santa Paola Romana. Oggi è ancora popolare in Italia e viene scelto come simbolo di dolcezza e modestia. Tuttavia, non ci sono feste o tratti specifici associati a questo nome poiché ogni persona porta il proprio temperamento e personalità unici.
Il nome Pia Penelope ha origini ebraiche e significa "Donna che apre la bocca al leone".
Pia Santarita è un nome di origine latina che significa "pietà" o "devoto", associato a molte sante e beate nel cattolicesimo, tra cui Santa Pia di Pietrelcina.
Pia Sharon è un nome femminile di origine ebraica che significa "pietà" o "compassione".
Il nome "Pia Vittoria" ha origini latine e significa "vittoriosa" o "che ha vinto".
Il nome Piazza ha origini antiche e deriva dal termine italiano "piazza", che indica una piazza o un luogo pubblico aperto situato nel centro delle città italiane. Nel corso dei secoli, le piazze sono diventate il cuore pulsante delle città italiane, rappresentando un punto di incontro per la popolazione e un simbolo di identità culturale. Il nome Piazza è stato utilizzato come prénom per bambini fin dal Medioevo e oggi è ancora popolare in Italia come omaggio alla cultura italiana.
Il nome Pichierri è di origine italiana e significa "piccolo" o "piccolo uomo".
Il nome Pico è di origine latina e significa piccola cima, deriva dal termine latino picus che indica un picchio o un uccello simile.
Piefrancesco è un nome italiano composto formato da Pie e Francesco, rispettivamente "pietoso/virtuoso" e "francese".
Pietro Luigi è un nome di origine italiana composto dai nomi Pietro e Luigi, rispettivamente derivati dal latino "Petrus" e dal germanico "Hludwig". Il nome Pietro significa "roccia" o "pietra", mentre Luigi significa "famoso nella battaglia". La combinazione di questi due nomi tradizionali ha dato vita a Pietro Luigi, un nome che si è affermato nel tempo come una scelta popolare per i genitori italiani.
Il nome "Pier" ha origini latine e significa "roccia", derivando dal cognome latino Petra, che a sua volta deriva dalla parola latina "petra".
Piera è un nome di origine latina che significa "pietra" o "roccia", simbolo di forza e stabilità, diffuso in Europa ma più comune nei paesi di lingua italiana.
Il nome Piera Giovanna è di origine italiana e significa "pietra" ("pietra") in italiano, simboleggiando forza e durata della pietra e grazia divina e bellezza interiore.
Il nome italiano Pieralba significa "pietra bianca" e ha origini antiche legate alla città di Napoli.
Il nome maschile italiano Pieralberto significa "valoroso e nobile".
Il nome proprio Pieraldo ha origini nordiche e significa "nobile e coraggioso", derivante dal nome germanico Baldarico che combina le parole "bald" (coraggioso) e "ric" (potere).
"Il nome Pieralfonso ha origini italiane e spagnole e deriva dal nome tedesco Alfonso, che significa 'nobile e pronto alla battaglia'. È meno diffuso in Italia rispetto ad altri nomi maschili come Andrea o Lorenzo, ma ha una certa presenza nel paese, soprattutto nella regione della Campania."
Il nome Piera Mia ha origine italiana e significa "mia pietra" o "mio sasso".
Il nome Pier Andrea ha origini italiane e significa "maschio virile". Deriva dal nome personale maschile latino Petrus Andreas e significa "roccia" o "grossa pietra" combinato con "virile" o "uomo forte".
Il nome italiano Pierandrea deriva dai nomi Pietro e Andrea, significando rispettivamente "roccia" e "uomo forte".
Il nome italiano Pierangela significa "angelo di Pierre".