Il nome Pierangela ha origini italiane e significa "angelo di Pierre", dove "Pierre" è il nome maschile francese che significa "pietra". Questo nome è stato creato come variante femminile del nome maschio Pierangelo.
Non ci sono molte informazioni sulla storia o sull'utilizzo di questo nome nel corso dei secoli. Tuttavia, alcuni fonti suggeriscono che Pierangela potrebbe essere stato usato occasionalmente in Italia e in Francia durante il Medioevo, anche se non era molto popolare.
Oggi, Pierangela è un nome relativamente raro sia in Italia che in Francia. Tuttavia, alcuni genitori potrebbero scegliere questo nome per la sua bellezza o per la sua storia di tradizione familiare. In ogni caso, Pierangela rimane un nome unico e interessante che combina il significato angelico con il nome maschile francese Pierre.
Le statistiche sul nome Pierangela mostrano che nel corso degli ultimi anni il suo utilizzo come nome per bambini è diminuito in Italia.
Nel 2000 ci sono state sei nascite di bambine chiamate Pierangela, mentre l'anno successivo il numero delle nascite con questo nome si è ridotto a quattro. Inoltre, nel 2023, solo due bambine hanno ricevuto il nome Pierangela al momento della loro nascita.
In totale, nel corso degli ultimi ventitré anni, ci sono state dodici nascite di bambine chiamate Pierangela in Italia.
È importante notare che il fatto che un nome sia meno popolare non significa necessariamente che sia meno significativo o bello. Ogni nome ha una storia e un valore unico dietro di esso, indipendentemente dal suo utilizzo diffuso.