Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “P”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Peinda Malik è un nome di origine africana e araba che significa "piccolo leone o re" combinando forza e nobiltà.
Il nome cinese Peining significa "pacifico e tranquillo".
Il nome Peinuo Noemi ha origini misteriose e il suo significato non è noto con certezza. Si tratta di un nome relativamente raro che potrebbe avere un'origine regionale o etnica specifica, ma non ci sono informazioni disponibili sulla sua provenienza esatta. Nonostante l'uso limitato nel tempo e nello spazio, Peinuo Noemi rimane un nome enigmatico e unico. Potrebbe essere associato a una tradizione familiare o locale, ma senza ulteriori informazioni è difficile comprenderne appieno la storia e l'importanza.
Peixi è un nome cinese che significa "pioggia di pesci", simbolo di abbondanza e prosperità, e rappresenta anche pace e armonia.
Il nome cinese Pei Yu significa "pioggia di giada" e simboleggia bellezza e raffinatezza.
Pellegrino è un nome proprio di persona di origine italiana, che deriva dal sostantivo italiano pellegrino e significa "colui che viaggia attraverso i campi". Questo nome è stato spesso associato ai pellegrinaggi religiosi e ha avuto diverse figure storiche importanti come portatori, tra cui Sant'Angelo Pellegrini e Pellegrino Artusi. In Italia, il nome Pellegrino è diffuso soprattutto nel centro-sud del Paese, ma può essere considerato insolito e potrebbe essere particolarmente adatto per chi ama viaggiare o desidera onorare la tradizione religiosa italiana.
Pellegrino Diego è un nome di origine latina e spagnola che significa "viandante" o "colui che segue".
Pellegrino Mauro è un nome italiano composto da due parole: "pellegrino" che significa viaggiatore o persona in viaggio religioso e "Mauro" che ha origini germaniche e significa "scuro di capelli". Non ci sono eventi storici specifici associati a questo nome, ma è probabile che sia stato scelto dalle famiglie cattoliche devote come espressione di spiritualità.
Pellegrino Raffaele è un nome italiano composto da due parole: "pellegrino", che significa "viaggiatore", e "Raffaele", che significa "Dio ha guarito".
Pellegrino Valerio è un nome italiano composto da due parti: Pellegrino, che significa "pellegrino", e Valerio, che significa "sano, forte".
Il nome Pellen è di origine celtica e significa "bianco" o "luminoso".
Il nome Pemba ha origini swahili e significa "cascata".
Il nome Penda ha origini antiche nella lingua anglosassone e significa "piccolo" o "basso". È strettamente legato alla figura del re anglo-sassone Penda di Mercia, noto per essere stato un formidabile guerriero e un abile politico. Oggi, il nome Penda è considerato abbastanza raro e potrebbe essere una scelta interessante per chi cerca un nome dalle origini antiche ma non troppo comune.
Penda è un nome di origine germanica che significa "protettrice".
Pende è un nome di origine africana che significa "grazioso" o "piacevole".
Il nome Pendwende Salssabil ha origine africana e significa "colui che fa la pace".
Penelope è un nome di origine greca che significa "velo".
Penelope Adriana è un nome femminile di origine greca che significa "filatrice di pena" e deriva dalla leggenda della moglie fedele del re Odisseo, mentre Adriana ha origine latina e significa "di Adria".
Penelope Angelina è un nome femminile di origine greca composto da Penelope, che significa "io cambio", moglie fedele di Ulisse nell'Odissea, e Angelina, che significa "messaggero".
Penelope Anna è un nome di origine greca che significa "tela o trama", con riferimenti alla fedeltà della regina Penelope nella mitologia greca.
Penelope Antea è un nome di origine greca che significa "filatrice di penne", derivante dalla dea greca della filatura Penelopê, moglie fedele dell'eroe Odisseo.
Penelope Archetta è un nome di donna di origine greca che significa "telo veloce". È associato alla figura mitologica della moglie fedele e saggia di Ulisse nell'Odissea.
Penelope Aténa è un nome di donna di origine greca, che deriva dal personaggio mitologico Penelope, moglie fedele di Ulisse e protagonista dell'Odissea di Omero. Il suo significato etimologico è "fila con un'ampia rete", probabilmente un riferimento alla sua abilità nel tessere descritta nell'Odissea.
Penelope Athena è un nome di origine greca composto dai nomi femminili Penelope e Athena. Penelope significa "velo della sposa" e nella mitologia greca era la fedele moglie di Ulisse. Athena invece simboleggia la saggezza e la prudenza e rappresenta la dea della guerra e della sapienza. Questo nome composto non è molto comune, ma evoca immediate associazioni con la mitologia greca e i suoi eroi più famosi, Ulisse e Athena.
Il nome proprio Penelope Aurora ha origini greche e significa "tela tessuta con astuzia". Nella mitologia greca, Penelope era la moglie fedele di Ulisse ed è nota per aver dimostrato grande astuzia nel respingere i pretendenti mentre il marito era lontano.
Penelope Bianca è un nome di origine greca che significa "tela d'ombra" o "velo bianco", legato alla figura mitologica della moglie fedele e saggia del re Ulisse nell'Odissea di Omero.
Penelope Blue è un nome inglese che significa "velo penzolante" o "cappa di peli", con una storia antica nella letteratura come personaggio principale dell'Odissea di Omero. La forma classica di Penelope viene combinata con il colore blu per aggiungere freschezza e originalità, associato alla lealtà e alla fedeltà.
Penelope Carmela Lucia è un nome di origine greca e italiana che significa "telo", "giardino" e "luce".
Penelope Charlotte è un nome composto di origine inglese formato dai due nomi femminili Penelope e Charlotte. Il nome Penelope deriva dal greco antico "penelopê" e significa "pelo ricciuto" o "ciglia nere", mentre Charlotte ha origini francesi e significa "piccola e libera". Insieme, formano un nome elegante e sofisticato che potrebbe essere scelto per una bambina destinata a diventare una donna forte e determinata come le loro omonime storiche.
Penelope Costanza è un nome di origine latina che significa "telo piegato" o "velo di sposa".
Penelope Donatella Maria è un nome di donna di origine italiana composto da tre elementi: Penelope, che deriva dal greco e significa "weaving threads" o "penelope", Donatella, di origine latina che significa "regalo di Dio", e Maria, di origine ebraica che significa "amata da Dio".
Penelope Giorgia è un nome di origine greca e italiana, che significa "tela che si fila e disfa" e "agricoltore".
Penelope Giuseppina è un nome italiano composto di origine greca ed ebraica, rispettivamente "giratoio" e "aumentare". Nella mitologia greca, Penelope era la fedele moglie di Ulisse nell'Odissea di Omero, mentre Giuseppe era uno dei dodici figli di Giacobbe nella Bibbia.
Penelope Jane è un nome composto di origine inglese, formato dai nomi Penelope e Jane. Il nome Penelope deriva dal greco e significa "telo" o "velo", mentre Jane è una forma abbreviata del nome Joan, che a sua volta deriva dal francese Jean, forma femminile di Giovanni. Non esiste una storia nota legata all'uso di questo nome nel corso dei secoli, ma alcune personalità note lo portano, come l'attrice americana Penelope Cruz e la scrittrice inglese Penelope Lively. In generale, il nome Penelope Jane è considerato di tendenza in alcuni paesi anglosassoni, ma meno diffuso in Italia.
Penelope è un nome di origine greca che significa "filo penzolante" o "velo di sposa".
Penelope Joyce è un nome di origine inglese composto dai due nomi femminili Penelope e Joyce. Il primo elemento del nome, Penelope, ha un'origine greca e significa "tela che gira", in riferimento alla leggenda della fedele Penelope, moglie dell'eroe Odisseo. Il secondo elemento del nome, Joyce, ha invece un'origine inglese e significa "gioiosa". Questo nome è diventato popolare grazie alla scrittrice irlandese James Joyce, autore del celebre romanzo "Ulisse".
Il nome Penelope Juliette ha origini greche e francesi e significa rispettivamente "tela" o "weaving" e "giovane".
Penelope Lee: un nome femminile di origine inglese che deriva dal greco "Penelopê", traducibile come "tela d'aria" o "tela che gira". E' il nome della fedele e astuta moglie dell'eroe Odysseo nell'Odissea di Omero.
Penelope Luce è un nome femminile di origine greca che significa "telaio luminoso".
Il nome Penelope Lucia è di origine greca e significa "tela d'aringa luminosa". Deriva dalla mitologia greca e si riferisce a Penelope, la moglie fedele di Odisseo. Il nome completo aggiunge anche il significato di "luce", suggerendo una interpretazione come "Penelope luce". È un nome molto grazioso e significativo che richiama l'immagine della moglie fedele dell'antica mitologia greca.