Penelope è un nome di origine greca che significa "velo". Secondo la mitologia greca, Penelope era la moglie fedele di Ulisse, il protagonista dell'Odissea di Omero. Nel corso della sua assenza di vent'anni durante la guerra di Troia, Penelope resistette alle avance dei numerosi pretendenti che cercavano di sposarla e prendere il posto di Ulisse sul trono di Itaca.
Il nome Penelope è stato portato da molte donne notevoli nel corso della storia, tra cui l'artista italiana Penelope Solari e l'attivista per i diritti delle donne britannica Penelope Hall. Tuttavia, il nome ha subito un calo di popolarità negli ultimi anni e oggi è relativamente raro.
In Italia, il nome Penelope è stato assegnato a circa 1.500 bambine dal 2000 al 2020, secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica. È quindi un nome relativamente insolito, ma non rarissimo. Alcuni genitori potrebbero scegliere questo nome per la sua storia e il suo significato, mentre altri potrebbero essere attratti dalla sua sonorità e dal fatto che è abbastanza unico senza essere troppo strano o difficile da pronunciare.
In generale, Penelope è un nome di origine antica e di grande significato, associato a una figura leggendaria di coraggio e fedeltà. Se stai cercando un nome insolito ma non troppo originale per la tua bambina, Penelope potrebbe essere una buona scelta.
Il nome Penelope è stato sempre più popolare in Italia negli ultimi vent'anni. Nel 2000, solo dodici bambine sono state chiamate Penelope, ma questo numero è cresciuto rapidamente nel corso degli anni.
Nel 2001, il numero di neonate chiamate Penelope è raddoppiato a 24, e poi è aumentato ancora una volta nel 2002 con un totale di 42 bambine. Nel 2003, il nome ha subito una piccola flessione con solo 37 nascite, ma poi ha ripreso a crescere negli anni successivi.
Nel 2006, il numero di neonate chiamate Penelope è quasi raddoppiato ancora una volta, raggiungendo le 70 bambine. Nel 2008 e nel 2009, il nome ha continuato ad essere popolare con rispettivamente 78 e 89 nascite.
Nel 2010, il numero di neonate chiamate Penelope è aumentato notevolmente a 106 bambine, il che dimostra quanto fosse popolare questo nome tra le famiglie italiane quell'anno.
Successivamente, il nome Penelope ha continuato ad essere molto popolare negli anni successivi. Nel 2011 ci sono state ben 198 nascite di bambine con questo nome e poi un picco nel 2012 con un totale di 249 bambine chiamate Penelope.
Negli ultimi dieci anni, il numero di neonate chiamate Penelope è rimasto piuttosto stabile con circa 200-300 bambine ogni anno. Nel 2022 c'è stato un nuovo picco con ben 300 nascite di bambine chiamate Penelope.
In totale, dal 2000 al 2022, ci sono state quasi 3900 bambine chiamate Penelope in Italia, dimostrando che questo nome ha una forte tradizione e popolare tra le famiglie italiane.