Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Nael Ibrahim è un nome arabo di origine che significa "bellissimo", derivante dalla radice araba "nawala" che indica bellezza ed eleganza.
Il nome Nael Kasis ha origini arabe e significa "bello come il giorno".
Nael Matteo è un nome di origine arabo-italiana che significa "bellissimo", risultante dall'unione dei nomi Na'il e Matteo.
Nael Miguel è un nome maschile di origine ebraica che significa "cielo" o "canta".
Nael Niccolò è un nome italiano di origine ebraica che significa "vincitore del popolo".
Naelys è un nome di origine araba che significa "regina dei leoni", associato alla leggenda della regina Nayel, una donna coraggiosa e potente che proteggeva il suo popolo dai pericoli. Questo nome è molto popolare in Africa e nel Medio Oriente ed è considerato forte e potente, perfetto per una bambina destinata a diventare una donna determinata e coraggiosa.
Naemi è un nome di origine ebraica che significa "mia sorella".
Il nome Naer ha origine norrena e significa "cane".
Nafas è un nome arabo che significa "respiro" o "vita".
Nafees è un nome di origine araba che significa "vittorioso, vincente".
Nafi è un nome di origine araba che significa "bello".
Nafia è un nome arabo che significa "vincente" o "trionfante", formato dalle parole nafeh ("vittoria") e faiah ("vittorioso").
Nafie è un nome arabo maschile che significa "gentile" o "buono", derivante dalla forma abbreviata del nome Abdun-Nafi, ovvero "servitore del gentile".
Nafim è un nome di origine araba che significa "soccorso, aiuto".
Nafis è un nome di origine araba che significa "successo" o "vittoria".
Nafisa è un nome di origine araba che significa "cella o stanza", spesso associato alla parola araba "nafis" che significa "personale" o "relativo al sé". Questo nome è stato portato da donne importanti come Nafisa al-Marwaziyya, una femminista e scrittrice del IX secolo, e Nafisa al-Bayyumiya, una famosa poetessa e scrittrice del XIII secolo. In generale, il nome Nafisa rappresenta una donna intelligente, coraggiosa e saggia che ha contribuito positivamente alla società.
Nafisa binte è un nome di origine araba che significa "i puri" ed è composto dalle parole arabe "Nafeesah", "pura", e "binte", "figlia di".
Il nome Nafisa Hasan è di origine araba e significa "quella che descrive o racconta".
Nafis al-Mahamud è un nome di origine araba che significa "elegante e glorioso". È composto dalle parole "Nafis", che significa "elegant" o "delicatamente profumato", e "al-Mahamud", che significa "il desiderato" o "il glorioso". Questo nome ha una lunga storia nell'Islam, portato da molte figure importanti nella religione e cultura araba.
Nafisa nur è un nome femminile arabo che significa "vittoriosa luce".
Il nome Nafis Mohammad ha origini arabe e significa "colui che è stato reso felice", composto dalle parole arabe "nafis" (felicità) e "Mohammad" (profeta islamico).
Nafissa è un nome di origine araba che significa "vincitrice".
Il nome Nafissatou ha origini africane e significa "colei che è stata fortunata".
Nafiul è un nome di origine araba che significa "vittorioso".
Nafiya è un nome di origine araba che significa "canta".
Nafiz è un nome maschile arabo che significa "abbondanza" o "ricchezza".
Nafiza è un nome di origine araba che significa "vincente o vittoriosa", spesso associato alla profetessa islamica Fatima.
Nafsan è un nome proprio di origine araba che significa "piccolo uccello".
Nafy è un nome di origine araba che significa "successo" o "vittoria".
Nafy Diara è un nome di origine africana, più precisamente della regione del Senegal in Africa occidentale. La sua traduzione letterale potrebbe significare "graziosa come una goccia d'acqua".
Nafy Gueye è un nome africano che significa "parola di Dio" e ha una lunga tradizione religiosa nell'islam dell'Africa occidentale.
Nagah è un nome di origine araba che significa "serpente".
Nagah Elslaid Hamdi Elslaid Abdelsalam è un nome di origine araba che significa "vittorioso e glorioso, figlio del vittorioso e glorioso, servo del benefico e pacifico".
Nagat Ashraf Rabie Abdelghani è un nome femminile di origine araba che significa "donna" o "femmina". Deriva dalla lingua araba antica ed è legato alla cultura islamica, simboleggiando l'idea di femminilità e dignità.
Nagat è un nome maschile di origine araba che significa "colui che tiene lontano il male", diffuso soprattutto in Egitto e nei paesi arabi circostanti.
Nagat Mohamed Aboulenein Mahmoud è un nome di persona egiziano composto da Nagat ("festa", "celebrazione"), Mohamed ("lodato", "esaltato") e Mahmoud ("il lodato").
Nagham Hady Ahmed è un nome arabo che significa "canoro" o "musicale", associato alla bellezza e alla creatività artistica.
Il nome Nagib è di origine araba e significa "colui che porta la buona notizia".
Il nome Nagidia Anna ha origini egizie ed ebree e significa "colei che è data da Nayat" e "grazia" o "favore". Era spesso dato alle figlie di famiglie nobili nell'antico Egitto come augurio di una vita felice e prospera, mentre nel cristianesimo, Anna è il nome della madre della Vergine Maria.
Nagifa binte è un nome femminile di origine araba che significa "virtuosa" o "pura". È stato portato da molte donne importanti nella storia islamica, tra cui Nagifa bint al-Harith, moglie del profeta Maometto e madre dei suoi figli Ibrahim e Abd Allah. Il nome Nagifa evoca l'idea di purezza e virtù ed è ancora oggi popolare tra le famiglie musulmane in tutto il mondo.