Nafisa è un nome di origine araba che significa "cella o stanza". È spesso associato alla parola araba "nafis", che significa "personale" o "relativo al sé".
Il nome Nafisa ha una storia antica e importante nella cultura islamica. Una delle figure più notevoli legate a questo nome è Nafisa al-Marwaziyya, una femminista e scrittrice musulmana del IX secolo. Era conosciuta per la sua saggezza, il suo coraggio e la sua difesa dei diritti delle donne nell'Islam.
Il nome Nafisa è stato portato da molte donne importanti nella storia araba e islamica, tra cui Nafisa al-Bayyumiya, una famosa poetessa e scrittrice del XIII secolo. Questo nome è anche popolare in molti paesi musulmani come l'Egitto, la Siria e la Giordania.
In generale, il nome Nafisa è considerato un nome forte e significativo nella cultura araba e islamica. Rappresenta una donna intelligente, coraggiosa e saggia che ha contribuito alla società in modo positivo.
Il nome Nafisa è piuttosto raro in Italia, con solo 18 nascite registrate dal 2009 al 2023.
Nel corso di questo periodo, il numero di nascite con il nome Nafisa è stato abbastanza variabile. Nel 2009, sono state registrate 6 nascite con questo nome, ma poi il numero è diminuito a 4 nel 2015. Tuttavia, dal 2015 al 2022, il nome Nafisa ha vissuto un piccolo revival, con altre 6 nascite. Purtroppo, nel 2023, il numero di nascite con questo nome è diminuito nuovamente a 2.
In generale, il nome Nafisa non sembra essere molto popolare in Italia, almeno non quanto altri nomi più comuni come Sofia o Aurora. Tuttavia, potrebbe essere che questo nome sia più diffuso tra alcune comunità etniche specifiche in Italia o che stia gradualmente guadagnando popolarità tra i genitori italiani che cercano un nome insolito e uniqueness per i loro figli.
In ogni caso, queste statistiche mostrano come il numero di nascite con il nome Nafisa può variare da un anno all'altro e come questo nome possa essere considerato abbastanza raro in Italia.