Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Nergivana è un nome ebraico che significa "cantante di canzoni al Signore" e si ispira alla figura biblica di Neriah, padre del profeta Geremia.
Neri è un nome di origine italiana che significa "nero" e deriva dal colore nero.
Neri è un nome italiano che significa "neri" o "oscuri", derivante dal latino "niger".
Neriah Chideziri è un nome ebraico che significa "signore della mia luce".
Neriah Ebanehita è un nome di origine ebraica che significa "cervo dell'Eterno".
Neriah Oluwatise è un nome di origine africana che combina due significati importanti. Il primo elemento, Neriah, deriva dalla parola ebraica "ne'ariah" e significa "lampada dell'Eterno", mentre il secondo elemento, Oluwatise, è di origine yoruba e significa "Dio ha fatto tutto per me". Insieme, questi due elementi rappresentano l'unione tra la spiritualità ebraica e quella yoruba, simboleggiando la ricerca della luce divina e la riconoscenza per le benedizioni receipt.
Neriah Oppong è un nome ebraico che significa "cervo dell'Eterno".
Neriah Osezele è un nome di origine africana che significa "Signore delle mie vittorie" in lingua yoruba, scelto dai genitori per onorare la loro cultura e tradizione africane.
Neri Alexander è un nome di origine italiana che significa "oscuro" o "potente", composto dalle parole Neri, derivante dal colore scuro dei capelli o della pelle, e Alexander, che significa "difensore degli uomini".
Il nome italiano Neri Arturo significa "Arturo il nero".
Neri Filippo è un nome italiano composto da "Neri", che significa "scuro come il colore nero", e "Filippo", che deriva dal greco e significa "amante del cavallo".
Neri Iroxi è un nome di origine africana yoruba che significa "persona forte".
Neri Luciano è un nome italiano composto da due parti: "Neri", che deriva dal colore nero e potrebbe essere stato scelto in onore dei capelli o degli occhi neri del bambino, e "Luciano", di origine latina e derivato dalla parola "luce", come augurio di una vita luminosa e piena di successo.
Nerim è un nome di origine araba che significa "luce del mattino".
Neri Maria è un nome italiano di origine derivante dal colore nero e dalla parola italiana "maria" che significa "mare".
Il nome Nerina è di origine latina e significa "piccola nimfa" o "piccola ninfa". Deriva infatti dal latino "Nereus", il dio del mare nella mitologia romana, e dal suffisso diminutivo "-inus".
Nerio è un nome di origine latina che significa "cacciatore forte e coraggioso", derivante dal latino "ner" (forza) e da "io" (primo singolare del verbo essere).
Neri Salvatore è un nome italiano composto da "Neri", che significa "neri" in italiano, e "Salvatore", che significa "salvatore". L'origine di Neri è incerta ma probabilmente latina, mentre Salvatore ha origini italiane.
Nermeen è un nome femminile di origini arabe che significa "luce".
Il nome Nermin ha origini arabe e significa "canta come un uccello". Era il nome della figlia più giovane del califfo al-Mu'tadhid, che governò il califfato abbaside dal 892 al 902.
Nermin è un nome turco che significa "luce del mattino".
Nermina è un nome turco antico e significativo che significa "luce del mattino".
Nermine è un nome di origine araba che significa "canto".
Il nome Nero significa "nero" o "oscuro" ed è di origine latina. Simboleggia la morte e il mistero.
Il nome Nersida ha origini latine e significa "isola verde".
Nervelous Nyamekye è un nome di origine africana che significa "Il nome di Dio" nella tradizione Ashanti del Ghana.
Il nome Nerwaya Ahmad Sharif ha origini arabe e significa "luce" o "brillante".
Nery è un nome spagnolo che significa "piccolo e forte".
Nesea è un nome di origine araba che significa "bella come una stella".
Neshla è un nome femminile di origine ebraica che significa "stella".
Nesiba è un nome arabo che significa "donatrice", legato alla figura di Khadija bint Khuwaylid, moglie del Profeta Maometto e esempio di carità e generosità.
Nesitha Damseth Peiris è un nome di origine asiatica, più precisamente srilankese, che significa "trasparente" o "puro", "signore della casa" e che ha come cognome comune nel Sri Lanka Peiris.
Nesma è un nome di origine araba che significa "gioia" o "piacere", formato dalle parole arabe "nes" e "ma". È spesso associato alla felicità, alla gioia e alla soddisfazione.
Nesrin è un nome di origine turca che significa "mio tesoro".
Nesrine è un nome arabo che significa "fiore di loto", simbolo di purezza e bellezza nella cultura araba.
Nesrine Fadhila è un nome di origine araba che significa "il mio fiore".
Nesrine Sherif Masoud Shehata è un nome di donna di origine araba composto da quattro parti: Nesrine, che significa "la mia anima", Sherif che significa "nobile", Masoud associato alla città irachena di Masud e Shehata che significa "vittorioso". Insieme, queste parti creano una combinazione potente di significati che rappresentano l'anima nobile e vittoriosa della persona che porta questo nome.
Nessa è un nome di origine irlandese che significa "purezza" o "castità".
Nessila è un nome arabo che significa "stellare" o "candelabro", portato da figure storiche importanti come la cantante tunisina Nessaja. Il suo significato letterale si riferisce alla bellezza e luminosità delle stelle, ma molti lo interpretano anche come simbolo di bellezza interiore e forza interiore.
Nessrin è un nome di origine araba che significa "leonessa".