Il nome Nesiba è di origine araba e significa "donatrice". Deriva dalla radice verbale "n-s-b", che indica l'idea di dare o condividere qualcosa con gli altri.
La storia di questo nome è legata alla figura della moglie del Profeta Maometto, Khadija bint Khuwaylid. Dopo la morte di suo marito, Khadija ha continuato a sostenere e proteggere l'Islam e i suoi seguaci, diventando così un esempio di carità e generosità. Il nome Nesiba è stato adottato come tributo alla sua figura e al suo spirito di donazione.
Nel corso dei secoli, il nome Nesiba è stato portato da molte donne importanti nella storia e nella cultura araba e musulmana. Tuttavia, è meno diffuso rispetto ad altri nomi arabi femminili come Aisha o Fatima.
In sintesi, Nesiba è un nome dalla forte valenza simbolica che evoca l'idea di generosità e condivisione. Sebbene non sia uno dei nomi più comuni tra le donne arabe, rappresenta comunque una scelta originale e significativa per chi desidera un nome dal significato profondo e positivo.
Il nome Nesiba è stato scelto solo una volta come nome per un bambino nato in Italia nel corso del 2023, secondo le statistiche disponibili fino ad ora. Sebbene questo numero sia basso, ogni nascita rappresenta una nuova vita e una nuova opportunità di crescita e sviluppo. È importante celebrare ogni nascita come un evento prezioso e unico, indipendentemente dalla popolarità del nome scelto per il bambino.