Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Nanan ha origini africane e significa "piccolo fratello".
Nanan Kadidjatou è un nome femminile di origine africana che significa "piccola Kadijah", dove Kadijah era una moglie del profeta Maometto, e richiama l'idea di innocenza infantile.
Il nome proprio "Nancy" ha origini francesi e deriva dal nome germanico "Anna", che significa "grazia".
Il nome proprio Nancy Angelina ha origini antiche: la prima parte, Nancy, deriva dall'inglese antico e significa "grace", mentre la seconda parte, Angelina, deriva dal latino "angelus" e significa "messaggero". Insieme, i due nomi creano un nome che evoca bellezza ed eleganza.
Nancy Audrey è un nome femminile di origine francese ed inglese, composto dai nomi delle città francesi Nancy e Audrey. Nancy deriva dal fiume Meurthe mentre Audrey significa "nobile forza" o "onorato". È diventato popolare grazie all'attrice Audrey Hepburn.
Nancy Emma Eseoghene è un nome femminile composto da tre elementi di diverse origini: Nancy (inglese, "grazia"), Emma (tedesca, "tutto completo") e Eseoghene (africana occidentale, "mio Dio mi ha dato").
Nancy Fordgour è un nome femminile di origine inglese, composto dalla parte antica tedesca "Názza" che significa grazia e dal cognome scozzese Fordgour, associato alla famiglia omonima, il cui significato si riferisce alla cura dei cavalli.
Nancy Giorgia Erminia è un nome italiano composto da tre nomi femminili: Nancy, variante francese di Antoinette che significa "irresistibile", Giorgia forma italiana di Georgina che significa "agricoltore" o "portatore di vittoria", ed Erminia di origine meno chiara ma spesso associata alla poetessa italiana del XII secolo Erminia di Salerno.
Il nome proprio Nancy Ifunanya ha origini sia africane che occidentali. Deriva dal popolo Igbo dell'Africa occidentale ed significa "gioia della famiglia", mentre Nancy ha origine inglese e significa "grazia". Insieme, rappresentano l'unione tra le tradizioni africane e quelle occidentali, spesso scelto come segno di speranza, benedizione e rispetto per la cultura africana.
Il nome proprio Nancy Jane ha origini interessanti: deriva dal tedesco "Natzl", che significa "grazia", ed è stato francesizzato in "Nancy" e anglicizzato in "Nance". Il nome composto Nancy Jane unisce Nancy a Jane, che deriva dal tedesco "Johanna" e significa "Dio è misericordioso". Sebbene non ci siano molte informazioni sulla storia di Nancy Jane, entrambe le parti del nome hanno una lunga tradizione rispettata. Nel corso della storia, il nome Nancy è stato portato da donne notevoli come l'ex First Lady degli Stati Uniti Nancy Reagan e la detective teenager dei romanzi per ragazzi Nancy Drew.
Il nome proprio Nancy Lua ha origini asiatiche e significa "fiore di loto", rappresentando bellezza e purezza ed essendo associato alla cultura cinese
Nancy Maria è un nome composto di origine francese, formato dai due elementi Nancy e Maria. Il primo elemento deriva dalla città di Nancy, situata nel nord-est della Francia, mentre il secondo elemento ha un'origine ebraica e significa "mare" o "stella del mare".
Nancy Mariarca è un nome di origine francese composto da Nancy, città francese, e Mariarca, "signora delle maree" in italiano. Significa "grace".
Nancy Munachi è un nome di origine africana che significa "Madre della bellezza", portato da donne importanti in Africa e nel mondo intero.
Nancy Osasumwen è un nome di donna africano composto dalle parole latine "Ancilla" (serva) e yoruba "Dio aggiunge".
Il nome proprio "Nancy Stefania" è di origine anglosassone e composta da due nomi femminili: Nancy e Stefania. Il nome Nancy ha origini antiche e misteriose, legate al francese Antoinette o al tedesco Anastasie, entrambi derivati dal greco Anastasis che significa "resurrezione". La popolarità di Nancy è dovuta soprattutto alla regina di Francia Marie-Antoinette. Stefania invece è un nome di origine greca che significa "corona" o "ghirlanda", legato alla martire cristiana Sainte Stephanie. Il nome combinato Nancy Stefania è diventato popolare nel XX secolo grazie alla sua semplicità e al suo suono gradevole, ma non ci sono molte informazioni sulla sua diffusione o importanza storica. In generale sembra essere una scelta personale senza riferimenti direti a eventi storici o tradizioni culturali specifiche
Nanda è un nome di origine indiana che significa "gioia" o "beatitudine".
Nandini Rani è un nome di origine indiana che significa "colei che è la regina dell'abbondanza e della prosperità".
Nando è un nome proprio di persona di origini spagnole che significa "grazioso".
Nando Sabato è un nome italiano di origine latina che significa "vincitore", derivante dal nome latino "Vincentius" e dalla parola latina "vinco".
Nandy Aiyana è un nome di origine indiana che significa "gioia e canto".
Nanh Miriam è un nome di origine ebraica che significa "ribelle" o "mara", e che nella tradizione ebraica viene associato a Miriam, sorella di Mosè e Aronne, colei che si prese cura del piccolo Mosè e guidò le donne israelite nel canto e nel ballo dopo la traversata del Mar Rosso.
Il nome Nani ha origini italiane e significa "nonni" in italiano. Si tratta di un soprannome affettuoso che viene spesso utilizzato per rivolgersi ai propri nonni o a persone anziane amate e rispettate.
Nanice è un nome di origine latina che significa "piccola e graziosa".
Nanie Boamaah è un nome di origine africana akan che significa "Dio è il mio giudice".
Il nome Nanjing Irene ha origini cinesi e greche e significa letteralmente "pace del sud" e "pace". È un nome relativamente raro che potrebbe essere stato scelto per la sua unicità e doppio significato positivo di pace.
Nanki è un nome di origine giapponese che significa "persona tranquilla".
Il nome Nanni ha origini italiane e significa "bambino" o "piccolo", è una variante del nome Giovanni che deriva dal latino "Janus", il dio delle porte e dei passaggi.
Nanni è un nome maschile italiano di origine antica, abbreviazione affettuosa di Giovanni, che significa "Dio è grazioso".
Nanook è un nome di origine inuit che significa "grande animale".
Il nome africano Nanou Soazara significa "figlio della luce".
Nan Riccardo è un nome italiano che significa "uomo coraggioso", formato dalle parole italiane "nano" (coraggio o forza) e "riccardo" (derivato dal nome tedesco Ricardo, che significa "potente in battaglia").
Nantoran è un nome di origine sconosciuta e significato ignoto, ma la sua unicità lo rende un choix audace e originale.
Il nome Nanxi è di origine cinese e significa "Sud-Ovest".
Nanyi è un nome di origine africana che significa "piccolo leone" e deriva dalla lingua yoruba parlata in Nigeria e nel Benin.
Il nome proprio Nanze ha origini cinesi e significa "sud".
Naoki è un nome giapponese che significa "onore brillante", derivante dal kanji Nakao che si compone dei due caratteri "brillante" (nao) e "onore" (ko).
Naoko Nadia è un nome di origine giapponese che significa "bambino felice e sereno" ed è composto da due nomi separati da uno spazio. Il secondo nome Nadia ha origine russa e significa "speranza".
Naomi è un nome di origine ebraica che significa "piacevole" o "dolce".
Naomi Aitana è un nome di origine ebraico-bascica che significa "piacevole luogo dove l'acqua scorre".