Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Martino Luciano ha origini latine e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Martino Lucio è un nome di origine latina che significa "dedicato a Marte" o "dedicato al dio della guerra".
Martino Luigi è un nome italiano composto da Martino, che deriva dal dio romano della guerra Marte e significa "dedicato a Marte" o "guerriero", e Luigi, di origine tedesca ma con una forte tradizione italiana, che significa "famoso in battaglia".
Martino Maria è un nome italiano composto dai nomi Martino e Maria. Martino significa "dedicato a Marte", il dio della guerra romana, ed è associato ai santi Martino di Tours e Martino di Potenza. Maria, invece, significa "mare" o "stellato" e fa riferimento alla madre di Gesù Cristo. Il nome composto Martino Maria potrebbe essere stato scelto per onorare sia i santi che la Vergine Maria, combinando forza e dolcezza in un'unica scelta significativa.
Martino Olavi è un nome di origine finlandese che significa "uomo del mare".
Martino Oloya è un nome di origine italiana che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nell'antica Roma, e si augura coraggio e forza ai bambini che lo portano.
Il nome Martino Omar ha origini arabe e significa "lode ad Allah". È formato dalle parole arabe Martun ("protettore") e Omar ("vita").
Martino Pasquale è un nome italiano composto dai due nomi tradizionali Martino e Pasquale. Martino significa "dedicato a Marte", mentre Pasquale significa "relativo alla Pasqua". Questo nome simboleggia forza, determinazione e fede religiosa.
Il nome Martino Piero ha origine latina e significa "dedicato a Marte", dio della guerra nella mitologia romana, e "pietra". È spesso associato alla forza e alla stabilità.
Il nome Martino Pio ha origini latine e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Il nome Martino Renato ha origini latine e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Martino Riccardo è un nome di origine italiana che significa "conseguire la ricchezza attraverso il lavoro di Marte".
Martino Romano è un nome di origine latina che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Martino Sergio è un nome di battesimo italiano, composto dai nomi latini Martinus ("dedicato a Marte") e Sergius ("filare", "legare"), associati alla forza e all'unione. Ha una tradizione antica nella cultura italiana e porta l'eredità di santi e personaggi famosi.
Martino è un nome maschile di origine latina, derivante dal nome romano Marcus, il cui significato è "dedicato a Marte", dio della guerra nella mitologia romana.
Martino Vicente è un nome di persona di origine spagnola che significa "dedicato a Marte vincente", dio della guerra romana.
Martino Xynuò è un nome di origine italiana che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana. Questo nome è stato spesso dato ai figli primogeniti in quanto si riteneva che avrebbe portato fortuna e prosperità alla famiglia.
Il nome Martino Yoda ha origini decise\-mente insolite: il primo nome, Martino, è di origine latina e significa "dedicato a Marte", mentre il secondo nome, Yoda, ha origini fantascientifiche ed è il nome del leggendario personaggio di Guerre Stellari creato da George Lucas.
Martino Zeno è un nome italiano derivante dal latino Martinus, che significa "dedicato a Marte".
Il nome Martin Plamenov è di origine slava e significa "dedicato a Marte".
Martinovich è un nome di origine slava che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nei miti romani.
Il nome Martin Raphael è di origine ebraica e significa "servitore del Signore che guarisce".
Il nome Martin ha origini latine e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Il nome proprio Martin Roddur ha origini e significati molto interessanti: il nome di battesimo Martin deriva dal latino "Martinus", a sua volta derivato dal nome romano "Mars", il dio della guerra, e significa "dedicato a Marte" o "dedicato al dio della guerra". Il cognome Roddur, invece, ha origini gallesi e deriva dalla parola "rhyd" che significa "sorgente" o "ruscello".
"Martin Rusev è un nome di origine slava che significa 'dedicato a Marte', il dio della guerra nella mitologia romana."
Martins è un nome maschile di origine tedesca, derivante dal latino Martinus che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra. È un nome diffuso nel mondo anglosassone e tedesco-scandinavo, ma meno comune in Italia. La sua forte connotazione religiosa è dovuta alla figura di San Martino di Tours, uno dei più importanti santi della Chiesa cattolica.
Il nome Martin è di origine latino-cristiana e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana. È stato portato da molti santi cristiani, tra cui San Martino di Tours, noto per la sua carità e il suo spirito di sacrificio.
Il nome Martin Salvatore è di origine latina, deriva dal nome Martinus che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra romana. In Italia si usa la forma Martino, mentre in Francia si usa Martin. È un nome portato da molti santi cristiani, tra cui San Martino di Tours, noto per le sue opere caritatevoli verso i poveri e i bisognosi. Questo nome è stato portato da molte persone nel corso della storia, tra cui il famoso regista cinematografico italiano Martin Scorsese.
Martin Sameh Edwar Nakhla è un nome composto da origini complesse, con Martin di origine latina che significa "dedicato a Mars", Sameh di origine araba che significa "pace" o "harmonia", Edwar variante del nome inglese Edward che significa "guardiano della ricchezza" e Nakhla di origine araba sconosciuta. Questo nome rappresenta una fusione di culture diverse e una storia affascinante attraverso i secoli.
Martin Samuel è un nome di origine ebraica che significa "servo del Dio misericordioso", derivante dalla radice ebraica "shalöm" che significa pace o sicurezza. Composto dalle parti latine Martin, ovvero il dio della guerra, e Samuel, "servo del Dio misericordioso", questo nome ha acquisito diverse varianti nel corso dei secoli ed è stato portato da importanti figure storiche come Martin Luther King Jr. e Samuel Beckett. Oggi, il nome continua ad essere popolare tra le comunità ebraiche in tutto il mondo.
Il nome Martin Santiago ha origini spagnole e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Il nome Martin Simone ha origini latine e significa "dedicato a Mars", il dio della guerra nella mitologia romana.
Il nome Martin Thomas ha origini germaniche e aramaiche, rispettivamente, e significa "guerriero" e "gemello". Questo nome è stato portato da molti santi cristiani, tra cui San Martino di Tours e San Tommaso apostolo. Nel corso della storia, il nome Martin Thomas è stato portato da molte persone importanti come Martin Luther King Jr. e Thomas Edison.
Il nome Martin Vicenc ha origini catalane e significa "dedicato a Venere".
Il nome Martin Yixiu Marie ha origine francese e significa "dedicato a Marte".
Martiona è un nome di origine latina che significa "dedicata a Marte", il dio della guerra nell'antica Roma. È una variante femminilizzata del nome maschile latino Martius e ha un suono forte e potente.
Il nome proprio Martna ha origini sconosciute, ma alcuni studiosi suggeriscono che possa avere origine dal mondo antico o da culture diverse. Secondo alcune teorie, Martna potrebbe derivare dal latino "marten", che indica una martora o un'altra specie di animali simili, come il visone. Altre ipotesi indicano origini nordiche e significato "cura" o "protezione". Tuttavia, non ci sono molte informazioni sulla storia del nome Martna poiché non è molto comune e non ha avuto un impatto significativo nella cultura popolare o storica.
Il nome proprio "Martred Milciade" ha origine latina e significa letteralmente "dedicato a Marte", il dio romano della guerra noto per la sua forza, coraggio e protezione.
Martrina è un nome di origine latina derivante dal cognome romano Martinus, a sua volta derivato dal nome latino Mars, il dio della guerra. Il significato del nome Martrina è "dedicata a Marte", il dio romano della guerra.
Il nomeMartitia è di origine latina e significa "dedicata a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana