Il nomeMartitia è di origine latina e significa "dedicata a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Si tratta di un nome poco comune omai giorni, ma in passato era abbastanza diffuso tra le donne romane che desideravano onorare il dio della guerra e la virtù del coraggio che rappresentava.
Non ci sono molti dati sull'utilizzo di questo nome nel corso della storia, ma si sa che è stato portato da alcune figure femminili importanti nell'antichità, come ad esempio una famosa poetessa romana del I secolo a.C. di cui però non si conoscono molte informazioni.
In generale, il nome Martitia potrebbe essere associato alla forza e al coraggio, ma ricordiamo che queste sono solo supposizioni basate sulla sua origine mitologica e non ci sono prove concrete su come le persone con questo nome si siano comportate realmente nel corso della storia.
Le statistiche mostrano che il nome Martina è stato dato a solo quattro bambine in Italia nell'anno 2000. Questo significa che era un nome relativamente poco diffuso durante quel periodo di tempo. Tuttavia, la nascita totale in Italia quell'anno era di 4. Queste statistiche suggeriscono che il nome Martina era meno popolare rispetto ad altri nomi femminili più diffusi durante quel periodo storico.