Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Marshal è un nome di origine inglese che deriva dalla parola "marshal", che significa "maggiordomo" o "capo della casa". Il nome Marshal ha una lunga storia e un significato importante, indicando una persona forte e coraggiosa nella cultura occidentale.
Marshall è un nome di origine inglese che significa "servitore di cavallo", riferito alla carica militare di maresciallo.
Marsi è un nome di origine latina che significa "del dio Marte", associato all'idea di forza e valore nel pantheon romano.
Marsia è un nome di antiche origini mitologiche greche, legato al re dei Marsi e significa "dedicato a Marte" o "relativo ai Marsi".
Marsida è un nome femminile albanese che significa "mare".
Il nome proprio Marsil ha origini ebraiche e significa "difensore del trono". Deriva dal nome ebraico Malkiel che, a sua volta, deriva dalla radice Malik, che significa "regno" o "trono".
Il nome Marsilina ha origini italiane e significa "piccola guerriera", derivando dal nome latino Martialis.
Marsilina Romaney Bekhet Ibrahim è un nome femminile di bellezza esotica e di antiche radici. Deriva dall'unione di quattro nomi di origine differente. Il primo elemento del nome, Marsilina, ha origini latine e significa "piccola marsigliese", in riferimento alla città francese di Marsiglia situata sulla costa mediterranea.
Marta è un nome ebraico che significa "signora" o "padrona di casa", derivante dall'ebraico Marte e dalla radice verbale marta', il cui significato è "elevato" o "altezzoso".
Marta è un nome di origine ebraica che significa "cantante" o "colei che canta", derivante dal verbo ebraico "marar".
Marta Alessandra è un nome di donna di origine italiana e greca, composto dai nomi Marta, che deriva dal latino Martis e significa "dedicato a Marte", e Alessandra, che ha origini greche e significa "difensore dell'umanità".
Marta Alma è un nome di origine ebraica che significa "dedicata a Dio".
Marta Amalia è un nome di origine ebraica, composto dalle parole "signora" o "dedicata al Signore" e "canto di lavoro", che deriva dal nome tedesco Amalie.
Marta Andrea è un nome di donna di origine italiana che significa "dedicata a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana. Il nome Marta deriva dall'aramaico e significa "signora" o "donna", mentre Andrea ha origini greche e significa "uomo virile" o "coraggioso".
Marta Anna è un nome di origine ebraica che significa "signora" o "padrona di casa".
Marta Annamaria è un nome di donna di origine latina che significa "dedicato a Marte" o che è associato alla figura biblica di Maria Maddalena. Il nome Annamaria deriva dal latino "anna" e "Maria", e significa "grazia" o "misericordia" e "mare" o "oceano".
Marta Antonia è un nome di origine latina che significa "dedicata a Venere e a Minerva" e "inesprimibile".
Marta Antonietta è un nome composto di origine latina che significa "dedicata alla dea della guerra" e "inestimabile", associato a forza, coraggio e rarità.
Marta Asia è un nome di origine ebraica che significa "signora", "donna" o "dedicata al Signore". È il nome della sorella di Mosè nella Bibbia ebraica ed era portato da molte donne importanti, tra cui Santa Marta, la sorella di Lazzaro e Maria di Betania. In Italia è ancora molto popolare come nome per le bambine in onore della tradizione cristiana.
Marta Aurelia è un nome di donna di origini latine, la cui prima parte significa "testimone" e si riferisce alla figura di Santa Marta, mentre la seconda parte deriva dal latino "aureus", che significa "dorato" o "oro", e si riferisce alla nobiltà o alla ricchezza.
Marta Aurora è un nome di donna di origine latina che significa "dedicata a Venere", derivante dal latino Martis, dio della guerra e della fertilità, e da aurora, l'alba.
Marta Ausilia è un nome di origine latina che significa "dedicata a Venere" o "colei che è consacrata alla dea Venere", mentre Ausilia significa "aiuto". Insieme, Marta Ausilia simboleggia la dedizione e l'aiuto verso gli altri.
Il nome Marta Calogera ha origini italiane ed è formato dalla combinazione dei nomi Marta e Calogera. Marta significa "signora" o "colei che è alta", mentre Calogera deriva dal greco Kalo, che significa "bello" o "buono", e Geras, che significa "vecchio".
Marta Catelina è un nome di donna di origini italiane, composto da Marta, che significa "signora" o "padrona di casa", e Catelina, che ha origine incerta ma potrebbe derivare dal nome catalano Catalin, ovvero "piccolo gatto". Questo nome evoca l'ospitalità e la generosità della santa Marta, una delle sorelle di Santa Maria Maddalena.
Marta Cecilia è un nome di donna di origine latina che significa "dedicata a Marte" o "guerriera".
Marta Chiara è un nome di donna di origine italiana composto dai due elementi Marta, che significa "Signora" o "amata", e Chiara, che significa "chiaro" o "brillante".
Marta Clöe è un nome femminile di origine tedesca che significa "piccola e cara", formato dalle parole tedesche "martin" e "leo".
Marta Concetta è un nome italiano composto formato dai nomi Marta e Concetta. Marta significa "signora" o "padrona di casa" e ha origini aramaiche, mentre Concetta significa "concentrata" o "dedicata" e deriva dal termine greco "konkatedra". Il nome Marta Concetta non ha una storia particolarmente rilevante ma è considerato un nome femminile di grande bellezza e valore simbolico grazie alla sua doppio significato e alle sue origini antiche e sacre.
Marta Consuelo è un nome di donna di origine spagnola che significa "dolce come una stella marina".
Marta Costanza è un nome di origine latina che significa "perla preziosa".
Marta Daniela è un nome femminile di origine ebraica che significa "dedicata a Dio".
Marta Delisa è un nome di origine ebraica che significa "dedicata a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Marta Denise è un nome femminile di origine ebraico-francese che significa "signora seguace di Dio".
Il nome Marta Diana Helene ha origini latine e significa "guerra" o "dedicata a Marte", il dio della guerra romana.
Il nome Marta Elena ha origini ebraiche e significa "signora" o "padrona di casa".
Martaelena è un nome di origine greca che significa "dedicata a Venere".
Marta Elettra è un nome di origine greca che significa "dedicata a Venere" o "protetta da Venere".
Marta Elide è un nome di origine biblica che significa "signora" o "padrona". La sua forma elidata, Elide, deriva dal greco "Helios" e simboleggia la luce e l'energia positiva della persona.
Marta Emanuela è un nome femminile di origine ebraica formato dalla combinazione dei nomi Marta ed Emanuela. Significa "signora" o "colei che è desiderata". Il nome Marta ha una lunga storia nella tradizione cristiana ebraica e rappresenta forza e laboriosità, mentre il nome Emanuela significa "Dio è con noi" e simboleggia fede e protezione divina. Insieme, questi due nomi formano un nome forte e significativo che spesso si distingue per la sua unicità.
Marta Emily è un nome di origine mista, ebraica e inglese, che significa "dedicata a Marte" e "concorde". Questo nome combina la forza e il coraggio di Marta con l'eleganza e la concordia di Emily.