Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Marisol Pia ha origini ebraiche e significa "canto al sole".
Marisol Provvidenza è un nome femminile di origine italiana composto da due elementi: Marisol, derivato dal nome spagnolo María del Sol che significa "Maria del Sole", e Provvidenza, cognome italiano che deriva dal termine "provvidenza" e significa "prudenza" o "saggezza". Questo nome unico e interessante combina elementi di cultura e tradizione da diverse parti del mondo.
Marisol Rita è un nome di donna di origine spagnola che deriva dalla combinazione dei nomi Maris e Sol. Il nome Maris significa "dal mare" in spagnolo e si riferisce alla Vergine Maria, mentre il nome Sol significa "sole" e simboleggia la luce e l'energia vitale. La combinazione di questi due nomi crea un nome forte e potente che evoca immagini di bellezza, forza e luce. Marisol Rita è spesso associato a donne forti e determinate, ma anche gentili e luminose.
Marisol Sabina: nome femminile di origine spagnola, composto da "Maria" (mare/oceano) e "Sol" (sole), unito a "Sabina" (dell'antica città di Sabinum).
Marisolserafina è un nome di origine spagnola che significa "mare di sole sereno", composto dalle parole spagnole "mar" (mare) e "sol" (sole), e dalla parola italiana "Serafina" che significa "angelica" o "serena". Questo nome evoca l'immagine della bellezza naturale del mare e del sole associati alla serenità e pace interiore.
Marissa è un nome di origine italiana che significa "mare".
Marissa Giovanna è un nome di origine italiana composto dai nomi Marissa e Giovanna, rispettivamente derivati da "Maria" e "Giovanni".
Marissa Maria è un nome italiano formato dalla combinazione dei nomi Marisa e Maria. Marisa ha origini latino-americane e significa "mare" o "oceano" in spagnolo, mentre Maria ha origini ebree e significa "signora", "maestra" o "marina". La combinazione di questi due nomi crea un suono melodioso e gradevole, facile da ricordare e di origine indiscutibilmente italiana.
Marissa Merilyn è un nome di donna di origini anglosassoni che significa "mare" e "canto".
Marissa è un nome proprio di origine ebraica che significa "signora della primavera" o "graziosa come una primavera".
Marissa Teresa è un nome femminile di origine italiana, composto dai nomi latini Mauritius ("scura di pelle") e Theresa ("raccolto" o "mietitura"), associato alla festività della Madonna delle Grazie.
Maris Stella è un nome latino che significa "stella del mare", derivante dalla frase mari stella, utilizzata per indicare la stella polare o la Vergine Maria come guida e protettrice dei naviganti.
Maristella è un nome di origine latina che significa "stella del mare". Deriva dal nome Marianus, a sua volta collegato alla dea romana Minerva. Questo nome ha una lunga tradizione in Italia e in Europa, ed è stato portato da donne importanti come la santa Maristella di Todi. Oggi il suo uso è meno diffuso ma mantiene un fascino duraturo grazie alla sua origine latina elegante e alla sua storia interessante.
Marita è un nome femminile di origine ebraica che significa "mare".
Marita Michael Magdy Noshy è un nome composto da elementi di diverse culture: latino, ebraico, egiziano e africano. Marita significa "del mare" o "dedicato a Venere", Michael significa "chi è come Dio?", Magdy significa "piccolo" e Noshy significa "gioioso" o "allegro". Insieme, questi elementi creano un nome che racchiude bellezza, significato e multiculturalità.
Maritna è un nome di origine latina che significa "dedicato a Venere", la dea romana dell'amore e della bellezza
Maritza Celine è un nome di donna di origine spagnola e francese, composto dai due elementi Maritza e Celine. Il primo deriva dal basco "Marti", che significa "dedicato a Marte", mentre il secondo deriva dal latino "Caecilia", che significa "cieco" o "cecità". Il nome potrebbe avere una connotazione forte o coraggiosa, in quanto associato al dio della guerra romana Marte. Anche se non ci sono molte informazioni disponibili sulla storia del nome Maritza Celine, è possibile che sia stato portato in Spagna dai Romani durante il loro dominio su quella regione e poi si sia diffuso in Francia. Il nome sembra essere stato utilizzato principalmente nella Spagna del XIX secolo e nel primi anni del XX secolo.
Mariu' è un nome di origine latina che significa "dedicato a Maria", una forma abbreviata del nome Marion derivante dal latino Marius.
Marius è un nome di origine latina che significa "maschio", diffuso in Italia con alcune figure storiche importanti che lo hanno portato.
Marius Adrian è un nome di origini latine che significa "devoto a Marte", il dio della guerra dei Romani. Il nome Adrian deriva dal latino "Hadrianus", che significa "originario dell'Adriatico".
Marius Andrei è un nome di origine latina che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Il nome Marius Catalin ha origine latina e significa "uomo oceanico", essendo stato comune tra i romani antichi per riflettere l'importanza dell'acqua e dei mari nella vita quotidiana. È stato portato da figure storiche importanti come Marius Plautus Silvanus, un ufficiale romano noto per la sua lotta contro i pirati. Inoltre, è stato associato alla cultura popolare romana in opere teatrali come "Marius the Roman" di Plauto. Oggi il nome Marius Catalin continua ad essere popolare tra le famiglie italiane come tributo alla storia e alla cultura romana che rappresenta, simboleggiando forza, coraggio e lealtà.
Marius Constantin è un nome di origine latina che significa "uomo dedito alla divinità Marte" o anche "uomo costante".
Marius Cristian è un nome di origine latina che significa "devoto a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Marius Daniel è un nome di origine latina che significa "maschio" o "mascolino", derivante dal latino maschile Marius, a sua volta derivante dall'antico romano Mars, dio della guerra.
Marius Dennis è un nome di origine latina che significa "dedicato a Mars", il dio della guerra nei miti romani. Questo nome è stato spesso dato ai figli maschi come augurio di forza e coraggio.
Marius Eduard è un nome di origine latina che significa "dedicato a Marte per sempre".
Marius Emmanuel è un nome di origine francese che significa "dedicato a Dio". Deriva dalla combinazione del nome latino Marius, che significa "maschio" o "uomo", e del nome ebraico Emmanuel, che significa "Dio con noi".
Il nome Marius Gabriel ha origini sia latine che francesi e significa "maschio" e "Dio è il mio giudice".
Marius-George è un nome di origine latina derivante da "Mars", dio della guerra romana.
Marius Ionut è un nome di origine latina, variante di Marius, che significa "maschio" o "guerriero", con l'aggiunta del suffisso rumeno "-ut".
Marius è un nome maschile di origine latina che significa "maschio" o "uomo".
Marius è un nome di origine latina che deriva dal dio romano della guerra Marte e significa "dedicato a Marte" o "guerriero".
Marius Mattias è un nome di origine latina e greca che significa "maschio" o "uomo virile" e "dono di Dio".
Marius è un nome di origine latina che significa "maschio" o "mascolino".
Marius Raiden è un nome di origine latina che significa "maschio dedicato a Marte", il dio romano della guerra, simbolo di forza e coraggio.
Marius Samuel è un nome di persona di origine ebraica che significa "dedicato a Dio".
Marius Stefan ha origini francesi e latine, deriva dal nome latino Marius, associato al dio della guerra Marte o alla divinity Mater. Il secondo elemento del nome, Stefan, è di origine tedesca e significa "corona" o "ghirlanda". Insieme, questi due elementi suggeriscono l'unione di culture diverse.
Marius Vladut è un nome di origine latina composto dai due elementi Marius ("maschio" o "dignitoso"), derivante dal dio della guerra e della fertilità Mars, e Vladut ("gioioso"), di origine rumena. Questo nome antico e importante era comune tra i romani antichi ed è ancora diffuso oggi in Romania e nell'Italia meridionale, anche se meno rispetto ai nomi tradizionali come Mario o Marco.
Marivita è un nome di origine latina che significa "vita del mare", deriva dal latino "mare" che indica il mare e da "vita" che indica la vita.