Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Mariantonio è un nome di origine latina che significa "dedicato a Maria" o "colei che è dedicata a Mario".
Maria Nunzia è un nome di origine latina che significa "messaggero" ed è associato all'arcangelo Gabriele, annunciante della nascita di Gesù Cristo.
Il nome Marianunzia ha origine italiana e significa "oceano di marijuana".
Il nome Maria Olimpía è di origine greca e significa "pace olimpica", derivando dalla combinazione dei nomi greci María e Olimpia.
Maria Olivia Gordon è un nome di origine mista con una storia interessante. Maria significa "mare" o "amaro" ed è anche un nome cristiano molto diffuso. Olivia ha origini latine e significa "pace", mentre Gordon è un nome scozzese che significa "grande". Questi nomi rappresentano una combinazione unica nella storia.
Maria Oluwa è un nome femminile di origine africana, composto dall'elemento latino "Maria" che significa "mare amaro" o "ribelle", e dal termine yoruba "Oluwa" che indica "signore" o "possessore".
Maria Ornella è un nome italiano composto dalle parole latine "maris", mare, e "aurora", alba.
Il nome proprio Maria Orsola, di origini italiane, significa "mare nostrum" o "il nostro mare", in riferimento al Mar Mediterraneo. Questo nome è stato utilizzato sin dai tempi antichi come simbolo di pace, prosperità e bellezza.
Il nome proprio Maria Ortensia ha origine latina e si compone dei due elementi "Maria", che deriva dal latino mariam, a sua volta derivato dall'ebraico Miryam, il cui significato letterale è "mare amaro"; e "Ortensia", che invece proviene dal nome della pianta Ortensia. Questo nome non ha una storia o tradizione particolarmente rilevante, poiché si tratta di un nome relativamente raro e poco diffuso. Tuttavia, alcune fonti suggeriscono che questo nome sia stato portato da alcune sante nella storia della Chiesa cattolica, come Santa Ortensia, martire cristiana vissuta nel IV secolo d.C., il cui nome potrebbe aver ispirato alcuni genitori nel scegliere questo nome per le loro figlie. In ogni caso, il nome Maria Ortensia è considerato un nome di bellezza e raffinatezza, grazie alla sua doppia componente di significato e al suo legame con la natura attraverso la pianta Ortensia.
Maria Osama Farah Israeil è un nome di origine complessa che combina elementi dalle culture e tradizioni ebraica, araba e persiana. Il primo elemento, Maria, deriva dall'ebraico Miriam e significa "mare di Amaro" o "elevata", mentre il secondo elemento, Osama, deriva dall'arabo Usāma e significa "leone" o "forte come un leone". Il terzo elemento, Farah, deriva dal persiano Farhād e significa "glorioso" o "trionfante", mentre l'ultimo elemento, Israeil, sembra essere una combinazione dei nomi Israele e Israel e potrebbe avere un significato religioso o spirituale. Insieme, questi elementi creano un nome che rappresenta una combinazione di forze e valori diversi, come la forza del leone, la gloria della vittoria e la lotta spirituale per la giustizia o il riconoscimento divino.
Il nome Maria Ottavia ha origini latine e significa "mare nostrum", ovvero il nostro mare. Questo nome è stato dato alle donne nella Roma antica per onorare la dea Ottavia, che era la personificazione del Mare Mediterraneo.
Il nome Maria Paisia ha origini greche e significa "mare di Pesia", una città dell'antica Grecia situata sulla costa orientale del mar Egeo.
Il nome Mariapalma ha origini italiane e significa "Maria che ha le palme". È stato dato alle bambine per onorare la Vergine Maria, associata alla pace e all'amore nella tradizione cristiana.
Il nome Maria Paola ha origini italiane ed è composto dalla combinazione dei due nomi classici Maria e Paola.
Il nome Mariapaola ha origini italiane e significa "guerra per Maria". Deriva dai nomi Maria e Paola, che significano rispettivamente "mare" o "stella del mare", e "piccolo".
Mariapaola Benedetta è un nome di origine italiana che significa "maree di pace benedette", composto dai termini "mare" e "piccola", seguito da "benedetta".
Mariapaola Carina è un nome di origine italiana che deriva dai nomi Maria e Paolina, e ha una doppia significato legato alla fede cristiana e all'affetto.
Mariapaola Cornelio è un nome di origine italiana composto dalle parti Maria e Paolina. Maria deriva dal latino "Maria", che significa "mare amaro" o "signora dell'amarezza", mentre Paolina deriva dal latino "Paulus", che significa "piccolo" o "umorale". Il nome completo Mariapaola Cornelio potrebbe essere stato scelto per onorare le figure religiose di Maria e San Paolo o per sottolineare la dedizione e l'umiltà.
Il nome Maria Papoila ha origini latine e significa "mare di papaveri", unendo il nome latino Maria con il termine latino papavero. Questo nome è legato alla tradizione cristiana medievale, in cui i papaveri erano associati alla Vergine Maria come simboli di purezza e innocenza. Tuttavia, non è mai stato molto diffuso ed oggi è considerato abbastanza raro.
Il nome Maria Paraschiva è di origine greca e significa "mare nostrum", o "nostro mare". Ha una forte tradizione cristiana e si riferisce alla Vergine Maria, la madre di Gesù Cristo.
Il nome Mariaparaschiva è di origine greca e significa "Maria che protegge", portato da molte sante ortodosse nel corso dei secoli.
Mariapasqua è un nome di origine italiana che significa "mare di Pasqua".
Maria Patrizia è un nome di origini latine che significa "mare di Patrizio", indicando una relazione con la famiglia patrizia romana. Questo nome è stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui Maria Patrizia di Savoia, moglie del re Vittorio Amedeo III di Sardegna nel 18° secolo. Inoltre, il nome Maria Patrizia è stato associato alla figura della Vergine Maria, madre di Gesù Cristo e una figura santa e potente nel cattolicesimo. In Italia, questo nome è ancora oggi molto diffuso e portato da molte donne, evocando l'idea di nobiltà, eleganza e raffinatezza grazie alle sue origini latine e al suo legame con la famiglia patrizia romana. Tuttavia, il nome ha anche una dolcezza e un fascino che lo rendono particolarmente adorabile.
Il nome Mariapatrizia è di origine italiana e significa letteralmente "patria di Maria", ovvero il luogo dove è nata o vissuta la Vergine Maria. Questo nome è spesso associato alla città di Nazareth, in Israele, dove secondo la tradizione cristiana sarebbe nato Gesù Cristo.
Il nome proprio Maria Paula ha origini latine e significa "mare nostrum", traducibile come "nostro mare". Questo nome è stato popolare nel mondo romano antico e poi in molte culture europee, incluso l'Italia.
Il nome Maria Perla ha origini ebraiche e significa "mare perla".
Il nome Mariaperla ha origini italiane e significa "mare perla", letteralmente "mare perla". Questo nome richiama immagini di bellezza naturale ed eleganza, caratteristiche associate alla perla, un oggetto prezioso formato all'interno di una conchiglia marina.
Maria Pia è un nome femminile di origine latina e greca, formato dalle parole Maria, che significa "mare", e Pia, che significa "devota". Questo nome ha un forte legame con la religione cristiana: Maria era il nome della madre di Gesù Cristo e Pia era considerato un epiteto per le donne devote. Il nome Maria Pia è stato utilizzato per la prima volta come nome di battesimo da una principessa italiana nel XIX secolo, la figlia del re Vittorio Emanuele II d'Italia e della regina Adelheid di Savoia.
Il nome Maria Pia ha origini italiane e significa "mare" e "piede", letteralmente "oceano e piedi".
"Mariapia è un nome italiano che significa 'mare e pace', combinando i nomi Maria e Pace."
Maria Pia Immacolata è un nome di donna di origine italiana che significa "Maria, piissima e immacolata". Esso si compone di tre elementi: Maria, Pia e Immacolata. Il primo elemento, Maria, deriva dal latino "marinus", che significa "del mare" o "dedicato al mare". Il secondo elemento, Pia, è una forma abbreviata del nome italiano "Piacenza", che significa "piacente" o "gradevole". Il terzo elemento, Immacolata, si riferisce alla dottrina cattolica dell'Immacolata Concezione.
Maria Pia Lucia è un nome di origine italiana che significa "mare di luce", composto dai nomi Maria ("mare" o "oceano"), Pia ("pietoso" o "misericordioso") e Lucia ("luce").
Maria Pia Sole è un nome di donna italiano composto da Maria (dedicato a Mariano), Pia (pietoso, devoto) e Sole (dio del sole).
Il nome Maria Pilar ha origini spagnole e significa "piccola fortezza". Deriva dal basco "Pilartxo", che si compone dei termini "pila" (piccolo) e "txo" (roccaforte).
Maria Pina è un nome di donna di origine italiana che significa "mare nostrum", ovvero il Mediterraneo in latino. Questo nome ha radici nella tradizione marinaresca italiana ed è stato popolare nel corso del tempo come tributo alle tradizioni del paese.
Mariapina è un nome italiano che significa "pino dedicato a Maria", derivante da Maria e dal suffisso -pina.
Il nome Maria Polsia ha origini greche e significa "mare dolce".
Il nome Mariapolsia è di origine polacca e significa "mare di Polonia", derivante dal nome della città di Danzica, in Polonia, che significa letteralmente "città sul mare" o "porto sul mare".
Maria Pompei è un nome latino composto da Maria e Pompei, con significati rispettivamente "mare bituminoso" o "amaro", "rebellione" per la prima parte e legato alla città antica di Pompeii o alla dea romana Pomona per la seconda parte.
Maria Qureshi è un nome di origine latina che significa "mare" o "oceano", mentre il cognome Qureshi ha origini pakistane e deriva dalla parola araba "qirashi", che significa "argento".